Libri di Paolo Caccia Dominioni
Dai ghiacciai dell'Adamello agli altopiani etiopi. Da quota 3686 a quota 33
Alfredo Patroni
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il racconto di uno degli eroi della guerra alpina. Le battaglie dei 3.000 metri del 1915-1918 da capitano venticinquenne alla guerriglia in Etiopia dal 1936 al 1938 sotto la guida di un altro grande narratore: Paolo Caccia Dominioni. Prefazione di Bernardino de Vincenzi.
Il ponte fantasma. Isonzo Maggio 1917. Un episodio di battaglia notturna vissuto da Paolo Caccia Dominioni
Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Zeisciu Centro Studi
anno edizione: 2018
pagine: 64
I ragazzi della «Folgore» con la relazione ufficiale del XXXI Btg. Guastatori
Alberto Bechi Luserna, Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 304
Nel 65° anniversario della battaglia di El Alamein sembra doveroso riproporre, dopo un'assenza dalle librerie di oltre trenta anni, uno dei volumi più famosi e citati sulla leggendaria epopea della Divisione "Folgore" in Africa Settentrionale. Mai nella storia militare un reparto, destinato consapevolmente al sacrificio dall'inconsistenza dell'equipaggiamento e della logistica, soprattutto se a confronto con lo strapotere di mezzi e di rifornimenti dell'avversario, è riuscito a tenere testa e impegnare il nemico fino all'estremo, arrendendosi imbattuto solo quando ogni ulteriore resistenza sarebbe stata palesemente esercizio di retorica, suscitando l'ammirazione dello scettico alleato e perfino dello stesso nemico. Le parole di Alberto Bechi Luserna, trascinatore e sommo esempio per i propri uomini, nel raccontare episodi di fulgido eroismo e nel delineare i valori di spavalderia, amor patrio e senso del dovere che permeavano l'intera unità, rendono un omaggio alla figura del paracadutista italiano e contribuiscono a scolpirne indelebile il mito. Ad esse si uniscono, per una celebrazione definitiva, 30 disegni di Paolo Caccia Dominioni.
Alpino alla macchia. Cronache di latitanza 1943-45
Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 336
8 Settembre 1943: il Maggiore Paolo Caccia Dominioni, ingegnere, architetto e reduce di tre guerre, intraprende, assieme ad alcuni fedelissimi, l'unica strada che ritiene compatibile con il giuramento prestato: diviene "ribelle" e si dà alla macchia, animando e comandando la sezione nervianese della 106a Brigata Garibaldi e in seguito, come Capo di Stato Maggiore del CVL - Corpo Volontari Libertà, organizza e amministra l'intero apparato partigiano in Lombardia. In parallelo alla narrazione delle azioni di guerriglia e propaganda, e alle vicissitudini personali (arrestato, torturato e detenuto due volte) l'incisiva prosa del poliedrico autore restituisce vivida ed immutata la cupa, desolante e terrificante atmosfera dell'epoca, con le notizie di morte, tortura, deportazione, scomparsa di parenti, amici, commilitoni. Di pari passo si assiste alla maturazione degli ideali e al progressivo disincanto del combattente di fronte agli eccessi e al tradimento dei valori della Resistenza, già in atto nell'ultimo scorcio di guerra. A complemento del testo, oltre 70 tra schizzi, mappe e disegni al tratto nell'inconfondibile stile dell'autore e un utile indice analitico.
1915-1919. Diario di guerra
Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 348
L'autore di Alamein 1933-1962 e Ascari K7. 1935-1936, ricostruisce ora la vicenda di un gruppo di giovani amici che si arruolarono per combattere la Grande Guerra. Sono partiti per il fronte in venti. Nove di loro non sono tornati. Tra i sopravvissuti c'è l'autore, che attraverso il suo diario e le lettere dei compagni ripercorre la triste vicenda umana di giovani soldati pieni di ideali che si sono drammaticamente scontrati con la ferocia della guerra.
Ascari K7 (1935-1936)
Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 754
L'autore affida la narrazione degli avvenimenti principali a diversi protagonisti, offrendo così un quadro completo e realistico di quanto accadde in Abissinia e richiamando l'atmosfera di quei giorni, non priva di sarcasmi e di ironia, soprattutto davanti alle furiose esibizioni dei gerarchi fascisti.
Takfir. Cronaca dell'ultima battaglia di Alamein
Paolo Caccia Dominioni, Giuseppe Izzo
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 352
Amhara. Cronache della pattuglia astrale. Con 4 tavole a colori
Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 168
Etiopia 1936: la sedicente Pattuglia Astrale, malassortita e malequipaggiata unità di ricognizione composta dal comandante Paolo Caccia Dominioni e da alcuni ascari ha il compito di esplorare il territorio e di precedere una delle colonne avanzanti in Abissinia; un compito cui il comandante, forte dei suoi trascorsi africani e della conoscenza dell'arabo, è perfettamente adatto. Ma dopo pochi giorni, la pattuglia viene dirottata a fare da battistrada alla colonna Starace, mirabile impresa propagandistica del delfino del regime. Lo scorno del comandante della pattuglia è tale che lo svolgersi delle imprese belliche passa in sottofondo, lasciando il posto alla narrazione del viaggio, a volte surreale e condita spesso dall'imperturbabile sarcasmo caratteristico dell'autore, ma mitigata in parte dal racconto dell'abnegazione e degli sforzi sovrumani dei combattenti italiani e indigeni nel penetrare con una colonna motorizzata gli inaccessibili territori degli altopiani etiopici, a contatto con nemici pericolosi e una natura decisamente ostile.