Libri di Paola Modesti
Architettura dell'Umanesimo a Venezia Palazzo Zorzi, Codussi e gli altri
Paola Modesti
Libro: Libro in brossura
editore: ZeL Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Ca' Zorzi a San Severo è uno dei tre palazzi veneziani attribuiti dai critici moderni a Mauro Codussi, il lapicida bergamasco ritenuto responsabile dell'introduzione dell'architettura rinascimentale a Venezia. Un documento inedito dell'agosto 1497 prova che in quel momento Codussi era sul cantiere. Quale può essere stato il suo ruolo effettivo, tenendo presente la prassi della res aedificatoria del tempo? Per rispondere a questa domanda sono qui studiati per la prima volta i committenti e il loro mondo insieme alle ragioni e alle peculiarità dell'architettura e della decorazione di questa dimora d'eccezione, contraddistinta al suo interno da un singolare studiolo umanistico.
Le delizie ritrovate. Poggioreale e la villa del Rinascimento nella Napoli aragonese
Paola Modesti
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2014
pagine: X-272
Le numerose questioni ancora aperte sull'architettura della celebre villa di Poggioreale presso Napoli (1487-1493 ca.) sono qui affrontate grazie a fonti iconografiche e letterarie inedite, che forniscono dettagliate descrizioni degli edifici e dei giardini da tempo perduti. Sono inoltre considerati, per la prima volta organicamente e sotto diversi punti di vista, la storia, le funzioni e i significati delle 'delizie' della dimora aragonese, anello imprescindibile nello sviluppo della villa rinascimentale.
Il Convento della Carità e Andrea Palladio. Storie, progetti, immagini
Paola Modesti
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 376
Santa Maria dei Miracoli. Un'architettura all'antica nel tardo Quattrocento
Paola Modesti
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 32
Raggiungere la chiesa di Santa Maria dei Miracoli ha sempre suscitato stupore. Sorprende il contrasto fra la sua architettura preziosa e minuziosamente rifinita, isolata e visibile da tutti i lati, e l'edificato circostante. Con l'aspetto un po' magico di uno scrigno, "a jewel box" nel canto LXXVI di Ezra Pound, il piccolo edificio incuriosisce e instilla il desiderio di conoscerlo meglio.
Santa Maria dei Miracoli. Un'architettura all'antica nel tardo Quattrocento. Ediz. inglese
Paola Modesti
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 32
Raggiungere la chiesa di Santa Maria dei Miracoli ha sempre suscitato stupore. Sorprende il contrasto fra la sua architettura preziosa e minuziosamente rifinita, isolata e visibile da tutti i lati, e l'edificato circostante. Con l'aspetto un po' magico di uno scrigno, "a jewel box" nel canto LXXVI di Ezra Pound, il piccolo edificio incuriosisce e instilla il desiderio di conoscerlo meglio.
Santa Maria dei Miracoli. Un'architettura all'antica nel tardo Quattrocento. Ediz. francese
Paola Modesti
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 32
Raggiungere la chiesa di Santa Maria dei Miracoli ha sempre suscitato stupore. Sorprende il contrasto fra la sua architettura preziosa e minuziosamente rifinita, isolata e visibile da tutti i lati, e l'edificato circostante. Con l'aspetto un po' magico di uno scrigno, "a jewel box" nel canto LXXVI di Ezra Pound, il piccolo edificio incuriosisce e instilla il desiderio di conoscerlo meglio.