Libri di Paola Meroni
Versi nascosti
Paola Meroni
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 58
Con l'aggettivo "nascosti" del titolo va interpretato in senso più esteso: i versi sono "nascosti" non solo perché parlano di una vita appartata, ma anche perché nascondono un tesoro di pensosa saggezza, che non ignora il dolore, ma che lo accetta come componente del nostro abitare per un determinato periodo sulla terra.
Odissea
Omero
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2010
pagine: 352
L’Odissea è uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale. In essa Omero è capace di comprendere nella vita di un uomo, Ulisse, tutto il mondo greco antico e, ponendosi come archetipo del romanzo, è pertanto divenuta una lettura ancor oggi imprescindibile per ogni studente e per chi desideri addentrarsi lungo il sentiero della conoscenza. Il presente libro, riportato nella traduzione di Ettore Romagnoli, si offre come contributo a questo cammino, garantendo l’integralità della trama, la bellezza del verso poetico e un apparato che facilita la lettura del testo senza mai sostituirsi a esso, suggerendo invece l’immedesimazione del lettore nei personaggi e negli avvenimenti narrati.
Sulla sabbia ho scritto il mio cuore
Paola Meroni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 53
"Libertà e donazione. Questo è il cuore pulsante della silloge di Paola Meroni, una silloge che va a costruire nelle pieghe dei versi un mondo di emozionalità e intuizioni. Intuizioni del tutto femminili, come femminile è di certo il sentire che si interroga, femminile come introspezione e soprattutto accoglimento e donazione. Se queste possono essere definite le peculiarità dell'essere donna, è indubbio che tali aspetti siano preponderanti nella scrittura di Paola Meroni che apre la sua silloge definendo se stessa attraverso queste categorie."