Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Liotta

La felicità è muta. Poesie (2011-2013)

La felicità è muta. Poesie (2011-2013)

Paola Liotta

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2018

pagine: 72

"Un percorso intimo, che tende a esplorare le parti più recondite di sé nell'analisi introspettiva che l’autrice, partendo da un dato oggettivo, dalle caratteristiche spazio-temporali, riesce a esporre. Ne emerge la quotidianità del vivere e la consapevolezza del tempo che, mentre inesorabile passa, porta con sé maturità d’accenti e nuove riflessioni. Di grande coinvolgimento emotivo e forza evocativa, questa silloge è un inno d’amore per la propria terra e la forza vitale della natura." (Dalla Prefazione di Grazia Maria Schirinà)
9,00

La luce dell'inverno. Madrigali sciolti e rime varie

La luce dell'inverno. Madrigali sciolti e rime varie

Paola Liotta

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2018

pagine: 48

"Di ugere nives, redeunt iam gramina campis / arboribusque comae". Con questo verso, tratto dai Carmina di Orazio, e posto in esergo al suo volume di poesie "La Luce dell'inverno", Paola Liotta ha voluto fornire al lettore un indizio per introdurci alla sua più recente fatica letteraria dal trasparente eppur complesso simbolismo. Essa rivela un'armonia e un'unità di ispirazione tali da ricondurla nell'ambito di un poemetto di 267 versi di varia estensione, sorretto in ogni sua parte da irriducibile intensità d'amore, che sgorga da un'anima gentile come acqua pura da fonte montana perenne. Madrigali, versi sciolti, in sintesi un poemetto scritto con inchiostro rosso-sangue per suggellare la più credibile definizione dell'amore. Amore senza fine.
8,00

...Ed era colma di felicità

...Ed era colma di felicità

Paola Liotta

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2013

pagine: 230

16,00

Di Aretusa e altri versi. (Poesie 2009-2010)

Di Aretusa e altri versi. (Poesie 2009-2010)

Paola Liotta

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2011

pagine: 96

Non si tratta di poesie ermetiche, bensì di poesie colte nell'euritmia del verso così come nella scelta del lessico, ben armonizzato con l'interiorità del sentimento espresso, sia esso amore o sentimento del tempo, ricordo come memoria del passato o percezione del presente. La poetessa, infine, si dichiara come in una sorta di epitaffio epigrammatico nella sua veste umana e spirituale nelle liriche ''L'amicizia. Che cosa è, veramente?'' e ''Come sono veramente'', il cui epilogo riporta le note già evidenziate: "...vorrei/sempre essere quel tipo di persona/sanamente disposta al rischio/di perdersi per le proprie idee...".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.