Libri di Paola Di Maggio
B come Bambino. Comprendere i disturbi del neurosviluppo
Paola Di Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 236
Partendo dalle caratteristiche cliniche dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), il volume suggerisce la corretta lettura degli altri disturbi del neurosviluppo quali l’ADHD, i disturbi d’ansia e i disturbi del comportamento. Per ogni criticità descritta vengono suggerite diverse strategie d’intervento con particolare attenzione al temperamento del bambino per guidare il genitore verso il corretto stile di parenting e comprendere il profondo legame tra le prime esperienze di accudimento e la comparsa di specifici quadri clinici. Per comprendere realmente il disagio infantile, è necessario intervenire non solo sul bambino: anche in presenza di una diagnosi che impone interventi di tipo tecnico come nel caso dei DSA, qualunque approccio terapeutico deve prevedere il coinvolgimento di tutte le figure di riferimento, per verificare se ci siano modelli educativi disfunzionali e stili di vita incompatibili con le naturali tappe evolutive. Nello scorrere veloce della società tecno-mediata il genitore subisce il tema dell’ambiguità, della fluidità dei ruoli, del narcisismo e del bisogno di emozioni, danneggiando profondamente l’essenza della relazione educativa.
Il reale interesse del minore. Guida per professionisti e genitori coinvolti nelle separazioni conflittuali
Paola Di Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: XII-91
Rivolto a professionisti e genitori coinvolti nelle cause di separazione e divorzio, il libro esplora nel dettaglio le problematiche tecniche ed emotive che necessitano di essere correttamente gestite al fine di assicurare realmente l’interesse del minore. L’attenzione è rivolta alla necessità che ognuna delle figure coinvolte conduca i coniugi alla risoluzione e non all’alimentazione della conflittualità. Separazione e divorzio, in quanto fenomeni di natura psicologica, non possono essere risolti semplicemente imponendo dall’alto le norme del diritto. I capitoli descrivono come gli stessi giudici, avvocati, consulenti tecnici, operatori dei servizi sociali, debbano coltivare specifiche doti professionali e umane, e utilizzarle per sanare questa frattura esistente tra diritto civile e bisogni emotivi della famiglia divisa. È necessario accompagnare la coppia genitoriale verso lo scioglimento di personali, dolorosi nodi, scioglimento che nulla condivide con le estenuanti e lucrose guerre delle separazioni giudiziali. L’ultimo capitolo descrive le principali forme di malessere che i figli manifestano, affiancando ad esse concrete prescrizioni per i genitori.
Penso quindi sento. Educazione affettiva in pillole
Paola Di Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2019
pagine: 57
Il libro descrive le principali componenti dell’affettività soffermandosi sull’importanza che le emozioni rivestono in tutti i contesti di vita dell’individuo. Indicazioni vengono date anche in merito all’influenza che le modalità distorte di pensiero hanno sulla capacità di sperimentare emozioni positive e sulla possibilità di gestirle nella quotidianità. L’adulto, nel suo ruolo di allenatore emotivo, ha la capacità di instaurare un buon legame di attaccamento e di porre quindi le basi per lo sviluppo di un’adeguata intelligenza emotiva sia nel bambino che nell’adolescente. Vengono inoltre descritte le principali caratteristiche degli stili educativi più diffusi e le conseguenze degli stessi sulla competenza emotiva dei più piccoli.
Chi ha paura del mare mosso? Psicologia in favole per bambini e adulti sempre in crescita
Paola Di Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 152
Le favole contenute nel libro trattano tematiche attinenti alla psicopatologia dell'età evolutiva, dalle problematiche che adulti e bambini vivono nelle condizioni del divorzio, alle risorse della famiglia allargata, dalle difficoltà che i piccoli sperimentano nelle condizioni della dislessia, a quelle dell'ADHD, dalle potenzialità che la gestione delle emozioni di rabbia e tristezza offre, alle caratteristiche della sindrome di Asperger, dall'importanza della condivisione affettiva, alla ricchezza del riconoscere la diversità nell'altro. Ogni favola è preceduta da un'introduzione rivolta all'adulto contenente la spiegazione scientifica della problematica oggetto del racconto.
Penso quindi sento. Educazione affettiva in pillole
Paola Di Maggio
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 80
Il libro descrive le principali componenti dell'affettività soffermandosi sull'importanza che le emozioni rivestono in tutti i contesti di vita dell'individuo. Indicazioni vengono date anche in merito all'influenza che le modalità distorte di pensiero hanno sulla capacita di sperimentare emozioni positive e sulla possibilità di gestirle nella quotidianità. L'adulto, nel suo ruolo di allenatore emotivo, ha la capacita di instaurare un buon legame di attaccamento e di porre quindi le basi per lo sviluppo di un'adeguata intelligenza emotiva sia nel bambino che nell'adolescente. Vengono inoltre descritte le principali caratteristiche degli stili educativi più diffusi e le conseguenze degli stessi sulla competenza emotiva dei più piccoli.