Libri di Pantaleo Candido
La storia e il culto a San Niceta. Megalomartire Goto a Melendugno
Giovanni Cisternino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Salentino
anno edizione: 2022
pagine: 388
Il volume di taglio esplicitamente agiografico, vuole tributare un omaggio di fede al santo Patrono di Melendugno: San Niceta. Il volume narra il legame che si è creato nei secoli tra i fedeli della comunità di Melendugno in provincia di Lecce e il martire Goto il di cui corpo è custodito a Venezia nella chiesa di San Nicolò dei Mendicoli. Esso è ricco di documenti e immagini che certificano questro legame indissolubile.
Storia delle magistrature giudiziarie in Terra d'Otranto
Giovanni Cisternino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Salentino
anno edizione: 2021
pagine: 360
«La lettura dell’opera si rivela ricca di autentiche sorprese e offre un forte substrato probatorio alla diffusa convinzione della nobiltà della tradizione giuridica del Salento. Il lavoro prende le mosse dall’epoca preromana; tratteggia, necessariamente a somme linee, i forti legami del Salento con il mondo greco e, poi, la progressiva integrazione nel mondo romano, che riserva alla città di Lecce, in età antonina, nell’anno 162 d. C., perfino il privilegio di battere moneta; quindi, si cala nel medioevo, seguendo la trama di una storia avvincente come e forse più di un romanzo. L’indagine è dichiaratamente condotta “a tema” e si propone di dimostrare, attraverso la ricostruzione di un percorso millenario, il ruolo di assoluto rilievo avuto da Lecce, quale sede di istituzioni giudiziarie aventi piena giurisdizione non solo sulla penisola salentina ma, in taluni periodi, sull’intera Puglia e su vasti territori limitrofi.»
Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese
Salvatore Sindaco, Leo Candido
Libro: Libro rilegato
editore: Il Salentino
anno edizione: 2018
pagine: 440
Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese
Salvatore Sindaco, Leo Candido
Libro: Libro rilegato
editore: Il Salentino
anno edizione: 2023
pagine: 528
Il libro ha l'intento di associare ai "sapori", "i saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, raccomandati dai ristoranti e dagli chef più prestigiosi del Salento e selezionati dai Professori, Chef dell'Istituto Professionale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera di Santa Cesarea Terme, che patrocina questo volume. È arricchito da una selezione di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina, oltre che da alcuni saggi su usi e costumi.