Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Zatti (cur.)

Medardo Rosso. Catalogo della mostra (Milano, 18 febbraio-31 maggio 2015)

Medardo Rosso. Catalogo della mostra (Milano, 18 febbraio-31 maggio 2015)

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 124

"La mostra dedicata a Medardo Rosso è importante perché nasce dallo sguardo attento alla conservazione e valorizzazione delle collezioni che ha guidato gli interventi di questi ultimi anni alla Galleria d'Arte Moderna, dove il rinnovo dei percorsi espositivi è stato inteso soprattutto come rivalutazione delle raccolte di maggiore rilievo. Questa esposizione costituisce dunque un traguardo importante e indica una strada che si vorrebbe seguire in futuro dedicando le mostre della GAM a temi, soggetti o autori che prendano sempre spunto da quanto il museo conserva in un rapporto di mutuo supporto tra l'esposizione temporanea e quella permanente. Come rilevato dalla critica più recente 'Rosso non è mai semplice'. Ma nonostante le difficoltà che si incontrano nella restituzione di un autore complesso, la cui materia sfugge a leggi e ambiti riconoscibili, la mostra cerca di illustrarne gli aspetti più significativi, in maniera lineare e aperta a un pubblico che si vorrebbe quanto più ampio e diversificato, vista anche l'assenza di Rosso dalle rassegne milanesi da quasi quarant'anni. È quindi un'occasione di crescita e promozione del museo e di conoscenza di un segmento significativo della storia di Milano, dove Rosso concluse la sua vita e da dove il figlio Francesco gestì in seguito la sua fortuna museale..." (Filippo Del Corno, assessore alla cultura)
39,00

Cronaca di una rivoluzione. Immagini e luoghi delle cinque giornate di Milano

Cronaca di una rivoluzione. Immagini e luoghi delle cinque giornate di Milano

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 128

Nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dellUnità d'Italia, il volume rievoca gli eventi che hanno visto protagonista la città di Milano nel marzo 1848, in quelle che sono diventate le celebri Cinque Giornate. Alla narrazione dei fatti che si sono succeduti, corredati da una dettagliata cronologia, e dei protagonisti - come Carlo Cattaneo, Cesare Correnti, Enrico Cernuschi segue l'analisi del patrimonio storicoartistico relativo alle Cinque Giornate proveniente dalle Raccolte Storiche di Milano, fra cui si segnalano i disegni e gli acquarelli inediti di Gerolamo Induno, qui presentati per la prima volta. Il volume accoglie inoltre interventi dedicati ai proclami dell'epoca e alle testimonianze scritte coeve sulla cronaca delle Cinque Giornate. Completa il testo una bibliografia aggiornata.
20,00

Museo di Milano. Palazzo Morando Attendolo Bolognini

Museo di Milano. Palazzo Morando Attendolo Bolognini

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 240

Il cosiddetto Museo della città fa parte di una tipologia che presenta straordinarie varianti, ogni volta ricollegate alla diversità degli ambienti di riferimento e ogni volta condizionate dalla fisionomia dei legati, ma anche delle acquisizioni, che hanno contribuito a costituirne le raccolte. Ha poi, in molti casi, un peso decisivo la sede che lo ospita. Anche il Museo di Milano, istituito nel 1935, non fa eccezione, avendo inserito le collezioni storiche, dopo il trasferimento nel 1958, da palazzo Sormani, nel contesto di una tipica dimora nobiliare del Settecento, palazzo Morando, di cui si conservano, nella bella infilata delle sale sul fronte verso via Sant'Andrea, ambienti ancora caratterizzati dalle decorazioni originali. Il visitatore si ritrova quindi inserito in un doppio percorso che lo guida dalle significative esemplificazioni della civiltà e del gusto dell'abitare, in due periodi importanti della storia milanese, a una serie di testimonianze iconografiche dei mutamenti avvenuti nel tessuto urbano della città tra la seconda metà del XVII e i primi anni del XIX secolo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.