Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Simone

Mister Villain. Il mondo ti rispetta solo se ti teme!

Mister Villain. Il mondo ti rispetta solo se ti teme!

Sal Modugno

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 80

Primo albo della saga di Mister Villain, un personaggio spassosamente maligno, un cyborg che vuole diventare il più temuto supercriminale del mondo! In Mister Villain c'è cinismo a non finire, paranoie ridicole e mitomania allo stato puro. Enfatizzando le caratteristiche basilari del cattivo che si rispetti, Sal crea una saga ricca di comicità ma anche di trama e colpi di scena inattesi. La tecnica dell'autore ha subito l'influenza del famoso manga "One Piece" di Eiichiro Oda, sommata alle influenze di memoria disneyana, batmaniana, jacovittesca, schultzesca e silveresca.
10,00

Cocktail al caffè

Cocktail al caffè

Maria Arcà

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 200

10,00

Maria della canicola

Maria della canicola

Giorgio Astolfi

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 204

10,00

Gli ultimi giorni dell'estate

Gli ultimi giorni dell'estate

Gianluca Zaniboni

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 224

12,00

Il re dei cani

Il re dei cani

Claudia Betti

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 120

9,00

Il bianco e il nero

Il bianco e il nero

Giorgio Diaz

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 56

8,00

Crazy Nena. Quando è la casalinga a far disperare te!

Crazy Nena. Quando è la casalinga a far disperare te!

Serena Romio

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 72

Nena e Roger sono sposini novelli e condividono il loro appartamento con Oscar, lo scarafaggio gigante, Wilma, la lavatrice sanguinaria, la malefica Bilancia Scortese e Purrpurrì, il dolce gattino esperto di Pet Therapy. Nena: è la casalinga meno "portata" di tutto il pianeta. Simpatica pasticciona, finisce sempre per combinare qualche guaio. Sopravvivrà alla nuova vita matrimoniale? Roger: Quasi sempre al lavoro, sopporta con pazienza le peripezie della moglie e crede sempre alle scuse che lei inventa per giustificare i suoi pasticci. Un uomo sulla via della beatificazione! Oscar: È uno scarafaggio gigante, più comunemente definito "stupida blatta". È follemente innamorato di Nena e forte del principio per cui "chi disprezza compra", crede che gli insulti della nostra protagonista corrispondano ad un amore sincero nei suoi confronti. La Bilancia Scortese: nemica delle donne per convenzione, antipatica ed irriverente, rende le giornate di Nena più sgradevoli con le sue frecciatine. Wilma-O-Matic: la prima lavatrice dotata di intelligenza artificiale. Sembra avere un difetto di fabbricazione, che trasforma questo gioiello tecnologico nella più sanguinaria macchina al mondo.
10,00

La confraternita di Elvis

La confraternita di Elvis

Olga Campofreda

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 120

La storia di un'amicizia raccontata tra i fumi dell'alcol e il freddo della Scozia. Un tentativo di Jules e Jim che non si prende troppo sul serio e si colora di pop art, rock and roll, ingenuità ed incoscienza. Un'amicizia resa sacra nel nome di Elvis, che nasce e si fortifica in una terra lontana da casa: Marco, Paolo e Nicolle tessono i loro rapporti in un equilibrio precario sostenuto dal sogno di fare musica. È un racconto che chiama in causa la passione prima di tutto e poi l'amore, mai scontato, mai definitivo, ma sempre segretamente cercato, nell'attesa di un "satori" improvviso, la rivelazione di un senso che dia significato alle cose.
13,00

Filo a piombo. Sulle tracce di un mistero dell'arte

Filo a piombo. Sulle tracce di un mistero dell'arte

Lorenza Salamon

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 288

Una linea tesa e perfettamente verticale; intorno, un disegno sinuoso che si avvolge in ondeggianti spire. Questo simbolo, che ritorna, ossessivo, in momenti e situazioni impreviste lungo l'intero corso del romanzo, è la chiave migliore per leggere il racconto. Intorno a una vicenda centrale, vissuta da personaggi nitidi e definiti, il racconto si allarga e si dirama, lasciando scorrere temi diversi: dalle passioni d'amore ai fremiti "civili" sulla realtà sociale; dal peregrinare tra i locali di una Milano bella ma intristita alla evocazione di figure che sembrano emergere dal passato; dalla organizzazione del mercato dell'arte fino a rapidi cambi di scenario ambientale, da una masseria nella rovente estate pugliese a un giorno di nevischio in riva al lago di Como. E tuttavia, il "filo a piombo" della vicenda centrale, imperniata sui due protagonisti, non si perde mai. Matilde e Bartolomeo sono personalità affascinanti, difficili, a volte persino spinose, e proprio per questo reciprocamente seducenti, in un gioco continuo di attrazione e di allontanamento.
15,00

Raspodie. Vita e pensieri di Rasputin

Raspodie. Vita e pensieri di Rasputin

M. Grazia Niutta

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 56

Aspirazioni, frustrazioni, riflessioni di un gatto rosso a coda corta, rigidamente "indoor", segregato in un appartamento romano al 7° piano, represso nelle più legittime forme di protesta sia verbale ("qualche" miagolio all'alba) sia operativa (unghiatine sparse qua e là sul territorio).
10,00

Donne e danni... collaterali

Donne e danni... collaterali

Pietro Vanessi

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 56

"È buffo. PV è la prima persona che conosco via internet. Iniziò lui, se ricordo bene, ad inviarmi una sua vignetta al mio sito. La apprezzai subito, gli chiesi di poterla pubblicare sul blog, me lo concesse. Il riscontro sul blog fu notevole. Me ne inviò altre, le apprezzai altrettanto; alcune le pubblicai, altre le tenni per me... Solo ora (perché mi ha inviato le bozze del suo libro) scopro che è del '64. Per me poteva avere vent'anni come sessanta (più venti avrei detto), che è nato a Verona e che si chiama Pietro Vanessi (eh, già, PV...). Quindi un quarantenne del nordest. L'unico segreto rimane ancora l'aspetto fisico. Ma non essendo io particolarmente lombrosiano posso tranquillamente soprassedere e godermi la sua opera. Opera che, con molto cinismo, parla di coppie oltre la crisi, di ricchi stronzi, di diseredati senza futuro, di giovani con poche speranze, persino di morte, una morte con cappuccio, mantello e falce che viene però regolarmente ridicolizzata." (Claudio Bisio)
10,00

Sulle rotte di Silente. I mentecatti dell'Ailgamar

Sulle rotte di Silente. I mentecatti dell'Ailgamar

Angelo Ramaglia

Libro: Copertina morbida

editore: ARPANet

anno edizione: 2009

pagine: 264

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.