Libri di Lorenza Salamon
Marzio Tamer. Ediz. italiana e inglese
Stefano Zuffi, Lorenza Salamon
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 94
Il volume presenta l'opera pittorica di Marzio Tamer, artista milanese che ammalia per l'originalità con cui interpreta il móndo della natura. Animali, alberi, paesaggi fluviali e rocce sono infatti i protagonisti delle sue tele, realizzate con tecniche differenti - acquerello, tempera, olio - e accomunate da una straordinaria efficacia stilistica, che si traduce in una resa quasi fotografica dei dettagli. Le piume, le penne, la pelle ruvida e scabrosa, la pelliccia degli animali così come le cortecce degli alberi e le superfici dei sassi evocano sensazioni tattili, sollecitando nell'osservatore uno stupefacente coinvolgimento sensoriale.
Filo a piombo. Sulle tracce di un mistero dell'arte
Lorenza Salamon
Libro: Copertina morbida
editore: ARPANet
anno edizione: 2009
pagine: 288
Una linea tesa e perfettamente verticale; intorno, un disegno sinuoso che si avvolge in ondeggianti spire. Questo simbolo, che ritorna, ossessivo, in momenti e situazioni impreviste lungo l'intero corso del romanzo, è la chiave migliore per leggere il racconto. Intorno a una vicenda centrale, vissuta da personaggi nitidi e definiti, il racconto si allarga e si dirama, lasciando scorrere temi diversi: dalle passioni d'amore ai fremiti "civili" sulla realtà sociale; dal peregrinare tra i locali di una Milano bella ma intristita alla evocazione di figure che sembrano emergere dal passato; dalla organizzazione del mercato dell'arte fino a rapidi cambi di scenario ambientale, da una masseria nella rovente estate pugliese a un giorno di nevischio in riva al lago di Como. E tuttavia, il "filo a piombo" della vicenda centrale, imperniata sui due protagonisti, non si perde mai. Matilde e Bartolomeo sono personalità affascinanti, difficili, a volte persino spinose, e proprio per questo reciprocamente seducenti, in un gioco continuo di attrazione e di allontanamento.