Libri di P. Giovetti
L'uomo e il mistero. Volume 4
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 160
I protagonisti di questo romanzo, Adele e Cesare, causa un equivoco favorito dalla loro ritrosia a manifestare in parola i propri sentimenti, perdono l'occasione di realizzare un sogno d'amore che si preannunciava perfetto. Dopo molti anni, venuta casualmente a conoscenza dell'equivoco che ha distrutto le loro vite, Adele si separa dal mondo isolandosi in molteplici fantasie letterarie che illusoriamente la risarciscono del sogno d'amore mancato.
Vita dopo vita
Thorwald Dethlefsen
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 208
Malattia e destino
Thorwald Dethlefsen, Rüdiger Dahlke
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1986
pagine: 280
Il destino come scelta. Psicologia esoterica
Thorwald Dethlefsen
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1984
pagine: 208
Sogni, profezie e apparizioni
Aniela Jaffé
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1987
pagine: 200
Vita della santa Vergine Maria. Testo raccolto da Clemens Brentano
Anna K. Emmerick
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 236
Questa Vita di Maria è il libro più famoso tra quelli nati dal sodalizio tra la monaca stigmatizzata tedesca Anna Katharina Emmerick (1774-1824) e il poeta romantico Clemens Brentano (1778-1842). La Emmerick, figlia di poveri contadini, aveva fin da bambina visioni dettagliatissime della vita di Gesù, della Madonna e dei santi e negli ultimi anni della sua vita, quando malatissima - era costretta permanentemente a letto, le raccontò a Brentano, che le trascrisse e dopo la morte di lei le strutturò programmando vari volumi. Anna Katharina Emmerick nacque nel 1774 a Flamske (o Flamschen), presso Münster, in Germania, e fin da giovane manifestò una particolare devozione alla passione del Signore. Entrata nel 1802 fra le agostiniane di Agnetenberg, subì non pochi contrasti a motivo degli speciali doni soprannaturali di cui era favorita. Quando, nel 1811, le leggi napoleoniche soppressero il convento, venne accolta in una casa privata a Dülmen. Nel 1812 ricevette le stimmate ai piedi e alle mani. Costretta sempre a letto dalle malattie e da una debolezza continua, conobbe nel 1818 Clemens Brentano, che prese a registrare le visioni-contemplazioni della passione del Signore, di cui la Emmerick, in mezzo a gravi sofferenze, fu a lungo favorita. Morì il 9 febbraio 1824.
L'insegnamento dell'acqua. Il suo messaggio
Masaru Emoto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2005
pagine: 182
Un volume con nuove immagini di cristalli d'acqua, che come mandala invitano a sognare a meditare e che sollecitano l'acqua che è in noi a vibrare in risonanzaza. Seguiamo Masaru Emoto nel microcosmo dei cristalli d'acqua, che sono uno specchio dello stato del macrocosmo. Un libro con immagini e testi che inducono a meditare e aprono nuovi orizzonti.
Il profeta. Audiolibro. 2 CD Audio
Kahlil Gibran
Audio
etichetta: Verdechiaro
anno edizione: 2011
"Il Profeta" è l'opera più famosa del poeta e filosofo libanese Khalil Gibran (1883-1931). Alla gente che gli chiede di parlare dell'amore, della vita, della morte, del denaro, del lavoro, dei figli e delle tante altre problematiche umane, il profeta Almustafà risponde con profonda saggezza, in una ineguagliata sintesi del pensiero occidentale e orientale, della Bibbia e degli insegnamenti dei mistici Sufi. Un testo sapienziale che aiuta a conoscere meglio se stessi e il proprio compito nella vita - e oltre.
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Copertina morbida
editore: Verdechiaro
anno edizione: 2010
pagine: 80
"Il profeta" è l'opera più famosa del poeta e filosofo libanese Khalil Gibran (1883-1931). Alla gente che gli chiede di parlare dell'amore, della vita, della morte, del denaro, del lavoro, dei figli e delle tante altre problematiche umane, il profeta Almustafà risponde con profonda saggezza, in una ineguagliata sintesi del pensiero occidentale e orientale, della Bibbia e degli insegnamenti dei mistici Sufi. Un prezioso testo sapienziale che aiuta a conoscere meglio se stessi e il proprio compito nella vita - e oltre. Di questa sua opera Gibran stesso disse: "Tutto Il profeta dice un'unica cosa: Sei molto più grande di quanto tu non sappia - e Tutto è bene".
L'uomo e il mistero. Volume Vol. 18
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 133
Remote viewing (visione a distanza), la Cabala e gli angeli, il magico mondo dei Sufi, l'esoterismo di Leonardo da Vinci, Maria Montessori e i bambini speranza per il futuro, i misteri di Santa Maria di Collemaggio a L'Aquila, il Cerchio Firenze 77, la regressione a vite precedenti e la progressione a vite future, gli enigmi della creatività, gli anni segreti di Gesù in India, i cerchi nel grano e le visite extraterrestri, l'evoluzione della coscienza, i segreti dei sogni, la terapia dell'anima attraverso i libri: tutto questo, e altro ancora, figura in questo libro che riunisce gli Atti della diciottesima edizione del Congresso Internazionale di Riccione promosso dalle Edizioni Mediterranee e coordinato da Paola Giovetti.
Tao te Ching
Lao Tzu
Libro: Libro in brossura
editore: Verdechiaro
anno edizione: 2010
pagine: 48
Uno dei testi più saggi mai scritti e uno dei più grandi doni mai fatti all'umanità riproposto al pubblico italiano grazie alla preziosa traduzione di Paola Giovetti. Nelle poche pagine che compongono il Tao Te Ching è possibile trovare una risposta a ogni problema della vita, una soluzione a ogni situazione, un balsamo per ogni ferita. Tao Te Ching è il manuale del vivere. È pura cristallina realtà. È il breviario di quella meravigliosa disciplina totale, a un tempo interiore ed esteriore, che ci impegna ogni giorno, dall'alba al tramonto. È saggezza viva, tale da non appartenere né a singolo autore, né a singola cultura: appartiene all.umanità tutta, semplice e pura e concreta saggezza. In poche e illuminanti massime, utilizzando la forza del paradosso, Lao Tse, in quest'opera tanto semplice quanto profonda, illustra la sequenza con cui da un Tao misterioso e indefinibile hanno avuto origine tutte le cose del mondo e, fra queste, l'uomo.