Libri di P. Gallo
Requiescere noctem. Forme e linguaggi dell'ospitalità
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 428
Discorsi sull'ospitalità pervadono in misura crescente la cultura contemporanea, intrecciandosi con numerose costellazioni affini (amicizia, convivialità, accoglienza) e assumendo un orientamento sempre più articolato e plurale. Sulla prospettiva dell'ospitante e su quella dell'ospitato ricadono due ermeneutiche autonome ma interdipendenti. Esse mirano a riconoscere i condizionamenti storico-culturali che determinano la posizione identitaria degli attori coinvolti nel meccanismo dell'ospitalità e a suggerire possibili percorsi di ibridazione e di incontro. Storici della letteratura, linguisti, storici della filosofia e dell'arte riflettono qui sulle forme finzionali e sugli statuti teorici che dal Quattrocento in poi si sono addensati su questo motivo così ricco di implicazioni pragmatiche.
Il signore del tempo
Christophe Bataille
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 123
Suggestiva e inusuale, l'ambientazione. Siamo in una cittadina della Francia settentrionale, affacciata sull'Oceano, negli ultimi anni del re Sole. Un piccolo regno dimenticato, corroso dall'umidità e dalla salsedine, sempre sul punto di essere inghiottito dalle acque. Signore del luogo è Gonzagues, ammalato di malinconia, giusto per disinteresse, tollerante per imperizia. Il palazzo è immerso nell'ombra, la corte vegeta nella noia e nell'invidia. Nei corridoi 218 pendole segnano le ore più strane. Su questo scenario immobile irrompono un giorno due personaggi. Il primo, Giuseppe, arriva da Pavia ed è un giovane "signore del tempo". Il secondo, Arturo, arriva dalla Polonia, riparando orologi alla ricerca di una salvezza altrimenti impossibile.
Cloud. Vol. unico. Con fasciolo Comunicazioni in azienda. Per gli Ist. tecnici articolazione AFM
P. Gallo, P. Sirsi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Minerva Scuola
anno edizione: 2012
Sconosciute
Patrick Modiano
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 127
Sono tre le donne che camminano lungo le strade di questo libro. E camminando cercano una direzione: dietro le spalle tutte le sicurezze di un'esistenza stabilita dagli altri, davanti agli occhi le infinite possibilità di chi ancora non ha scelto. Confuse nei desideri e veementi nel desiderare, incerte nel definirsi, non ci dicono di sé nemmeno il nome. La prima arriva da Lione; approda a Parigi senza motivo né scopo, quasi per caso, alla ricerca del grande amore. Quel che l'aspetta è un mistero più grande di lei. La seconda a Parigi non ci arriverà mai. Ha sedici anni e "la bellezza del diavolo"; non desidera che partire, ma in valigia porta una pistola. La terza ha lasciato a Londra tutto quel che aveva, tranne la chiave in prestito di un piccolo atelier di Vaugirard, dove l'angoscia che ha dentro troverà uno sbocco e una ragione. Tre voci piane e intense a raccontare la solitudine e il silenzio, la paura, la violenza, l'abbandono. A ricordare quell'attimo preciso della giovinezza in cui la vita per la prima volta s'inceppa.
Il tempo degli italiani
Francesco Maspero
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 127
La piccola Lise, affidata ai nonni dopo la morte dei genitori, arriva da Parigi in un paese della Provenza occupata dagli italiani nel 1940. Qui conosce l'alpino torinese Mario e se ne innamora, come può farlo una bambina di dodici anni. Mentre l'eco della guerra arriva soltanto da lontano, la vita scorre placidamente fino al momento in cui, alla vigilia del Natale '42, qualcosa cambia e la vera tragedia incalza: un convoglio si porta via le compagne ebree di Lise e la fidanzata di Mario. Il tempo scorre, ma i misteri e i dolori dell'infanzia rimangono. Quando la sorella di Mario, durante un incontro a Torino, dà a Lise le lettere dell'alpino diventato un comandante partigiano, inizia per Lise l'ultimo pellegrinaggio nella memoria.
Die Fremde. Forme d'interculturalità nella letteratura tedesca contemporanea
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1998
pagine: 200
Beni, proprietà e diritti reali. Volume Vol. 2
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2001
pagine: VIII-276
Dolori e gioie di san Giuseppe
Jesús Garcia Martinez
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2007
pagine: 72
Una devozione popolare di antica tradizione rivissuta nella contemplazione delle quattordici formelle votive (sette dolori e sette gioie) riprodotte nel santuario di Nostra Signora di Torreciudad, in Spagna, luogo sacro valorizzato e molto amato da San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei.
La plume et le coeur. Antologia bilingue della poesia francofona. Ediz. italiana e francese
Libro
editore: Ass. Culturale Aljon
anno edizione: 2009
Viaggio in Italia
François-René de Chateaubriand
Libro: Libro in brossura
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 128
Saggio sulla poesia epica
Voltaire
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 228
Manifesto prezioso, seppur giovanile, del pensiero epico di Voltaire, l'"Essai sur la poésie épique" opera sul piano della riflessione poetologica la rivoluzione che le "Lettres philosophiques" hanno compiuto in ambito sociale ed epistemologico. Erede della celebre "Querelle" che segnò la Francia del Seicento, l'autore vi sintetizza quei compromessi critici in grado di recuperare gli Antichi e di adattare l'epica, genere ideologicamente pregnante, alle esigenze storiche coeve. Il metodo, antesignano della moderna comparatistica, appare illuminante: non più sterili paralleli tra Antichi e Moderni, ma riflessioni ragionate sui gusti relativi dei popoli, sui costumi, sulla storia e sulle culture, di cui Voltaire offre pertanto un inestimabile ritratto.