Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Osvaldo Raggio

Faide e parentele. Lo Stato genovese visto dalla Fontanabuona
15,00

Storia della cultura materiale in tempo di COVID-19

Storia della cultura materiale in tempo di COVID-19

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2020

pagine: 100

COVID-19 ha imposto a studenti e docenti la didattica a distanza. Nelle politiche strategiche delle Università le innovazioni legate alla pandemia rischiano di diventare permanenti. Gli Autori propongono un esperimento di insegnamento, tra didattica e ricerca, nella forma di un Forum, per difendere la dimensione dialogica tra docenti e studenti, la comunicazione e gli scambi tra gli studenti. L’insegnamento di Storia della cultura materiale è stato l’occasione per costruire un dialogo a più voci sugli oggetti, sugli oggetti come fonti documentarie, e sui modi in cui gli oggetti costruiscono le relazioni sociali. A partire da note introduttive e testi di approfondimento proposti dai docenti, il volume vuole restituire, con una rigorosa sequenza cronologica, i dialoghi e il percorso costruito, lungo l’arco di tre mesi, con le studentesse e conclusosi con i loro brevi saggi, oggetto dell’esame di valutazione finale. L’obiettivo è riflettere sulle trasformazioni della didattica e sottolineare il rischio che diventi atemporale, con la costruzione di moduli standardizzati e il ridimensionamento della dimensione critica e contestuale dell’insegnamento.
20,00

Storia di una passione. Cultura aristocratica e collezionismo alla fine dell'ancien régime

Storia di una passione. Cultura aristocratica e collezionismo alla fine dell'ancien régime

Osvaldo Raggio

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 216

Questo libro è un capitolo di storia della cultura ed è rivolto a tutti coloro che sono interessati a una ricostruzione contestuale della cultura. Attraverso lo studio di fonti archivistiche primarie, l'autore restituisce al lettore l'universo di relazioni a scala italiana ed europea di una grande famiglia del'aristocrazia genovese alla fine dell'ancien régime: i Durazzo e un loro imprtante esponente nel secondo Settecento, Giacomo Filippo III.
20,14

Faide e parentele. Lo Stato genovese visto dalla Fontanabuona
18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.