Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oria Gargano

È capitato anche a me. Diario delle molestie nella vita di una donna

È capitato anche a me. Diario delle molestie nella vita di una donna

Cristina Formica

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 172

Si parla tanto di femminicidi. Molto meno, come scrive Oria Gargano nella prefazione, di tutti gli innumerevoli «omicidi quotidiani» ai danni delle donne. Abusi «che avvengono sempre, da sempre, e che costruiscono la gabbia concettuale che imprigiona le identità sessuate femminili, che condiziona e penalizza le potenzialità di ciascuna e perpetua lo strapotere del patriarcato, vale a dire la matrice culturale delle violenze contro le donne». In un libro completamente calato in una quotidianità in cui tantissime non faranno – purtroppo – fatica a riconoscersi, Cristina Formica squarcia il velo omertoso dell'abitudine al peggio e, rifiutando la rassegnazione del «è sempre stato così», mette nero su bianco il suo diario delle molestie nella vita di una donna: da bambina e da adulta, vestita in modo elegante o assolutamente casuale, per strada come tra le pareti domestiche, con estranei nelle vesti del molestatore o, al contrario, con persone molto intime destinate a interpretare la parte del mostro. Un libro necessario, doloroso, vero. Una denuncia, certo. Ma anche una ribellione capace di aprire varchi nella prigione della consuetudine. Prefazione di Oria Gargano.
15,00

Mostri. Quando non c'è più l'amore

Mostri. Quando non c'è più l'amore

Giovanni Mancinone

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 164

Dieci capitoli, undici vittime. Le cronache raccontate in questo libro hanno in comune territori dove apparentemente il vivere è quieto e tutto è vicino. E vicini, troppo vicini sono gli assassini: tutti maschi. In comune tra le storie raccolte, indagate e raccontate da Giovanni Mancinone c'è anche un altro elemento. Si poteva evitare. Bastava dire, non nascondere, non aspettare. In alcuni casi, ci sono colpe pubbliche. In tutti, segreti privati, nascosti per la paura di rompere la patina del quieto vivere. I pezzi di cronaca ignorano le differenze tra sud e nord, campagne e metropoli, poveri e ricchi, e compongono una unica storia, quella di un Paese nel quale le donne sono infinitamente più forti rispetto a soli pochi decenni fa, ma troppo spesso pagano la loro forza, la loro indipendenza, il loro "no", con la vita. Prefazione di Oria Gargano.
16,00

L'amore poderoso. Il romanzo di Linda e Leandro

L'amore poderoso. Il romanzo di Linda e Leandro

Oria Gargano

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2022

pagine: 238

Il romanzo di Linda e Leandro assomiglia molto alla vita, una di quelle vite straordinarie, eppure mai raccontate, in bilico tra saga familiare e contesto politico. Vite che hanno fatto del passaggio tra gli anni Trenta, in pieno Fascismo, e il dopoguerra un periodo straordinario, irripetibile. Una storia, quella che ci racconta Oria Gargano con una scrittura che scoppietta e galoppa in un andirivieni tra la provincia abruzzese e la capitale, il Duce e il Fascismo, che coglie Linda ancora ragazzina e spaesata per l’imminente cambiamento della sua vita. Niente andrà come si aspetta il tronfio capofamiglia Odolindo, la Storia si orienterà in un altro verso. E, contro ogni pronostico, Linda incontra Leandro, esponente di quell’altro mondo possibile che dall’Abruzzo sembrava impensabile. Un amore “poderoso”, appunto, che non finisce anche quando sembra finito.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.