Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Oreste Trabucco

Aristotelismo, libertinismo, erudizione nell'Italia del Seicento

Aristotelismo, libertinismo, erudizione nell'Italia del Seicento

Oreste Trabucco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 224

Aristotelismo, libertinismo, erudizione sono correnti che attraversano l'intero Seicento italiano, con esiti che non possono essere racchiusi in precise definizioni. Muovendosi sullo sfondo di eventi epocali – come la condanna di Galileo Galieli – e solcando le tracce sottili di intellettuali e filosofi – in particolare Fortunio Liceti e Gabriel Naudé – l'Autore restituisce un affresco inedito della Roma seicentesca nei suoi rapporti con i centri di cultura italiani e transalpini.
18,00

«L'opere stupende dell'arti più ingegnose». La recezione degli Pneumatiká di Erone Alessandrino nella cultura italiana del Cinquecento

«L'opere stupende dell'arti più ingegnose». La recezione degli Pneumatiká di Erone Alessandrino nella cultura italiana del Cinquecento

Oreste Trabucco

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: VI-186

1575: appena postuma, si stampa a Urbino la versione latina di Federico Commandino degli Pneumatiká di Erone Alessandrino. Da qui origina una straordinaria fortuna del testo lungo l'ultimo Cinquecento e il primo Seicento, che interseca l'affermarsi della meccanica quale disciplina rivendicante un proprio peculiare status. Il libro intende seguire la diffusione di un testo impugnato da ingegneri quanto da umanisti per la costituzione di un sapere tecnico sotto l'insegna del 'ritorno dei filosofi antichi'.
23,00

Theatrum naturae
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.