Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Orazio Francesco Piazza

Ireneo di Lione doctor unitatis

Ireneo di Lione doctor unitatis

Orazio Francesco Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 128

In occasione del Decreto pontificio di conferimento a Ireneo di Lione del titolo di Dottore della Chiesa. «La dottrina di così grande Maestro possa incoraggiare sempre più il cammino di tutti i discepoli del Signore verso la piena comunione». È l’auspicio con il quale papa Francesco sigla il Decreto del 21 gennaio 2022, dichiarando Ireneo di Lione Dottore della Chiesa, con il titolo di Doctor unitatis. Ireneo è una straordinaria figura che affascina e coinvolge. La stringente capacità di argomentare, tra fede e ragione, si completa nella profonda e riconoscibile azione testimoniale che mostra la fede come valore aggiunto, come sentiero di incontro pro mundi vita. Il Concilio Vaticano II lo pone come riferimento fondativo. Il Magistero postconciliare attinge ai suoi scritti e al suo valore teologico, sia nei contenuti, sia nel metodo inclusivo e dialogico. La sua riflessione, decisiva per varie tematiche teologiche, è perfino essenziale per una teologia della storia e del creato, per un’antropologia integrale e per l’escatologia. E costituisce un sentiero da percorrere di grande attualità, specialmente nell’incertezza dei tempi presenti.
14,00

L'economia civile integrale e la primavera delle comunità. Dall'homo oeconomicus all'homo in civitatem

L'economia civile integrale e la primavera delle comunità. Dall'homo oeconomicus all'homo in civitatem

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 268

Il presente volume vuole offrire un contributo al dibattito sull’insostenibilità del modello di sviluppo. Questo tema, affrontato più volte in sede internazionale, nell’ambito delle Conferenze ONU, è giunto a un momento di svolta con l’adozione dell’Agenda 2030, con la quale si indica la strada verso modelli di economia e di società più sostenibili, in una accezione ampia di sostenibilità, riconoscendo, di fatto, ufficialmente i limiti del modello di sviluppo attuale. Il testo si rivolge a un pubblico ampio, al fine di stimolare la consapevolezza e la coscienza critica rispetto a questioni fondamentali per la qualità della vita e per il futuro dell’umanità e del pianeta. Ma, soprattutto, portando all’attenzione alcuni “casi studio” di esperienze trasformative del modello di sviluppo economico, realizzate in contesti locali difficili, vuole anche lanciare il messaggio che modelli alternativi sono possibili partendo dalle “sperimentazioni dal basso”, dalle “primavere delle comunità locali” promosse da organizzazioni di Terzo Settore e di cittadinanza attiva. Un incoraggiamento alle donne e agli uomini impegnati quotidianamente e, molto spesso, volontariamente nel terzo settore e in forme di cittadinanza attiva affinché continuino nella loro significativa e concreta testimonianza di un cambiamento dal basso, in direzione del bene comune.
19,00

Sguardi sulla Chiesa sinodale

Sguardi sulla Chiesa sinodale

Agostino Porreca

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2021

pagine: 320

«Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio»: Francesco ha pronunciato questa frase nel suo noto discorso del 17 ottobre 2015, commemorando il cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Sinodo dei vescovi ad opera di Paolo VI. Si tratta di un’affermazione programmatica che si articola nella sua chiamata alla riforma della Chiesa attraverso una conversione pastorale e un’uscita missionaria. La presente opera offre saggi e riflessioni sulla riforma della Chiesa in chiave missionaria, così come è pensata da Francesco, una riforma della Chiesa e nella Chiesa che può realizzarsi solo attraverso l’avvio di processi sinodali.
20,00

Santità

Santità

Orazio Francesco Piazza

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2016

La linfa dello Spirito unifica la Chiesa e la rende santa; il peccato in essa ne oscura il volto, snatura la missione e nasconde la destinazione: il Regno di Dio. La Chiesa ha bisogno di costante purificazione per santificarsi nelle sue membra e rivelare il dinamismo trinitario dell'amore. La testimonianza della santità della Chiesa, nella vita santa dei cristiani, è rilevante per la trama ecclesiale e per i molteplici riverberi nella vita sociale. La vicenda umana in cui è incarnata, in ogni epoca e condizione, esige una costante ricontestualizzazione delle forme ecclesiali per tradurne la santità in santificazione della vita.
11,80

La sopravvivenza della famiglia. Un'analisi delle strutture e delle relazioni familiari in provincia di Benevento

La sopravvivenza della famiglia. Un'analisi delle strutture e delle relazioni familiari in provincia di Benevento

Francesco Vespasiano, Orazio Francesco Piazza, Elvira Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 126

Il volume, frutto della collaborazione tra l'Università degli Studi del Sannio e l'Arcidiocesi di Benevento, mostra come la famiglia debba essere vista come quella risorsa che definisce lo spazio vitale dove si impara a vivere - a volte, a sopravvivere - sperimentando e mediando, in chiave sociale, la qualità primaria della persona: il suo essere relazione. Il Sannio beneventano, che comincia a fare i conti con la crisi da trasformazione dei modelli relazionali e familiari, si presenta come un territorio in cui è ancora possibile capitalizzare il valore aggiunto della qualità e della solidità dei legami familiari. Le pur indispensabili politiche sociali di sostegno alle famiglie possono non bastare, per cui, a esse bisogna affiancare strumenti efficaci e potenti come il counselling e la costruzione di reti di solidarietà, che risultano indispensabili a rafforzare la resilienza familiare. In conclusione, la ricerca conferma che la famiglia resta l'ambiente ideale per stabilizzare le relazioni sentimentali, da quasi tutti considerate la più importante fonte di felicità.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.