Libri di Omar De Bartolomeo
Correggere la postura e le instabilità articolari
Frédéric Brigaud
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 240
Manuale di medicina della danza. Traumi, errori tecnici e principi di riabilitazione del tersicoreo
Omar De Bartolomeo
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2021
pagine: 152
Il libro raccoglie tutta la mia esperienza maturata fino ad oggi cercando di avvicinarmi ai ballerini e agli insegnanti di danza, è infatti dedicato soprattutto a loro, ai ballerini, alle giovani promesse della danza classica, è dedicato agli insegnanti e ai coreografi. È rivolto anche a tutti coloro che vogliono aiutare la "Medicina della danza" e aumentare le proprie competenze tecniche, quindi il libro vuole essere anche spunto di studio e riflessione per fisioterapisti, preparatori atletici e tecnici, per osteopati e personale sanitario che si avvicina per la prima volta alla danza e ai suoi termini. En dehors, port de bras, developpe...rolling in, screwing, winging... sono termini che devono diventare di comune conoscenza perché solo mediante un approccio multidisciplinare, la conoscenza del gesto tecnico-artistico e della necessità di correggere gli errori tecnici si può pensare di prevenire e curare le patologie del tersicoreo. Il libro si articolare in 5 capitoli dove si descrive l'anatomia applicata alla danza, le patologie acute e da over lavoro, gli errori tecnici e si danno alcuni principi di rieducazione posturale e di correzione del gesto tecnico.
A piccoli passi verso la danza
Omar De Bartolomeo, Eliane Arditi
Libro
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2014
pagine: 125
Fratture da stress nei tersicorei. Prevenzione e iter diagnostico terapeutico
Omar De Bartolomeo
Libro: Copertina morbida
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2014
pagine: 97
Questo volume nasce dalla volontà di riassumere la mia esperienza e, prima di me, quella del mio maestro Professor Walter Albisetti sulle fratture da stress. Abbiamo analizzato i fattori di rischio più frequenti, abbiamo cercato di classificarli e capire il loro peso, abbiamo cercato di studiare con metodo il fenomeno "frattura da stres nel tersicoreo" per fare chiarezza sia da un punto di vista preventivo che diagnostico-terapeutico. Per questo motivo abbiamo individuato un percorso diagnostico e successivamente terapeutico basato sulle onde d'urto, singolarmente o in associazione ai campi elettromagnetici e la correzione dei fattori predisponenti. Il riconoscimento degli errori tecnici, dei fattori anatomici, tecnici e metabolici è quindi il punto chiave per la riuscita della terapia e la rapida ripresa delle attività artistiche.