Libri di Giovanni Peretti
La valigia della memoria. Ricordi di prigionia di un internato militare italiano
Ezio Armando Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Alpinia
anno edizione: 2025
pagine: 168
Ezio Armando Salvadori aveva poco più di vent'anni quando la sua vita cambiò per sempre. Con i suoi compagni del 5° Reggimento Alpini era in Alto Adige l'8 settembre 1943, quando l'Italia firmò l'armistizio. Nel caos di quei giorni, fu catturato dai tedeschi e, come altri 650.000 soldati italiani, deportato nei campi di internamento. Privati dello status di prigionieri di guerra perché si rifiutarono di collaborare col nazifascismo, gli Internati Militari Italiani furono costretti al lavoro coatto e a sopravvivere tra fame, fatica, umiliazioni. Salvadori passò due anni prima in Prussia Orientale, poi in Germania in una grande officina ferroviaria. Nel suo diario, scritto anni dopo con incredibile lucidità, riaffiorano paura e solitudine, ma anche amicizia e piccoli gesti di umanità che aiutarono lui e i suoi compagni a resistere. La sua valigia di legno, costruita da un compagno di prigionia, diventa un simbolo: non solo un contenitore per il poco cibo, ma un rifugio per i ricordi e per la dignità. La prefazione di Giovanni Peretti contestualizza storicamente il diario, illustrando la vicenda degli IMI, uomini che scelsero di non collaborare col nazifascismo a caro prezzo. Una pagina di storia che merita di essere ricordata.
Battaglie per il San Matteo. Le battaglie piu alte della storia
Udalrico Fantelli, Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpinia
anno edizione: 2008
pagine: 232
Guerra 1915-18. Fronte meridionale Ortles-Cevedale. I soldati imperiali sono attestati, dalla primavera 1918, sulla vetta del S. Matteo e dominano la Valfurva ed il Passo del Gavia. Gli italiani organizzano, con meticolosità, il piano di conquista del monte. Con cinque colonne, nella limpida mattina del 13 agosto 1918, con rapide e formidabili azioni e con limitate perdite un centinaio di Alpini mettono piede sulla vetta. In molte giornate di duro lavoro predispongono postazioni di difesa, trincee e gallerie nel ghiaccio ove posizionano baracche per alloggiamenti e munizioni. Ma la sera del 3 settembre, dopo un intenso bombardamento sulla cima, 400 Kaiserschützen partono dal Giumella per riconquistare il San Matteo perduto, coperti da una densa nebbia. Le fasi della battaglia sono rapide ma molto cruente. Alla fine resteranno sul campo un centinaio di uomini, tra cui il Capitano degli Alpini Arnaldo Berni travolto da immensi blocchi di ghiaccio nella galleria ove, con i suoi uomini, si riparava. Il San Matteo è ormai considerato un "Sacrario", con i corpi di circa 50 uomini - per lo più Alpini italiani - che giacciono ancora intrappolati nei ghiacci della sua vetta.
Montagne d'Italia. Bormio e Livigno
Luca Merisio, Giovanni Peretti
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2001
pagine: 112
Questo volume vede la luce mentre sta per nascere il 2002, Anno Internazionale delle Montagne. L'Anno delle Montagne, a cui questo libro si ispira ed è dedicato, è un anno di approfondimento sui temi vitali della nostra epoca: l'acqua, bene primario in pericolo; il rischio geologico implacabilmente in agguato; l'economia montana; la cultura del territorio; le sane realizzazioni politiche. Un volo ideale dal Gavia al tormentato Ghiacciaio dei Forni; dal candido immenso lenzuolo del San Matteo alla sua maestà il Konig-re Zebrù; dalla verde Valfurva alla salottiera Bormio; dallo Stelvio severo e altezzoso alle dolci storiche Torri di Fraéle; dalla Forcola e dalla Val Viola serene alla tibetana Livigno.
Itinerari storici e culturali in alta Valtellina. Con alcune belle proposte nelle vicine Svizzera e val Venosta. 36 itinerari
Isella Bernardini, Giovanni Peretti
Libro
editore: Alpinia
anno edizione: 2008
pagine: 192
Passeggiate per famiglia e con i bambini in alta Valtellina. Con alcune belle proposte nelle vicine Svizzera e val Venosta. 75 passeggiate
Isella Bernardini, Giovanni Peretti
Libro
editore: Alpinia
anno edizione: 2008
pagine: 192
Rifugi alpini, bivacchi e itinerari scelti. Bormiese, val Fraele, parco dello Stelvio, Livigno, val Viola, valli Grosine, Aprica
Giovanni Peretti
Libro
editore: Alpinia
anno edizione: 2008
pagine: 176
Battaglie per la Trafojer. La guerra 1915-1918 sul più alpinistico settore del fronte
Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpinia
anno edizione: 2008
pagine: 200
Guerra 1915-18 Fronte Ortles-Cevedale. Agosto 1917. Gli Alpini sono attestati sulla Cima di Trafoi (3559 m) e sulla cresta di Baeckmann che la congiunge alla Thurwieser (3648 m), ambiente maestoso e severo, ambìto ancora alpinisticamente. Da qui controllano i movimenti delle truppe Austro-ungariche. Il 27 agosto gli Imperiali irrompono nelle baracche degli ignari Alpini, sulla vetta della Trafojer, attraverso un tunnel lungo quasi 1,5 km, scavato nel ghiaccio della ripidissima parete nord. Subito gli Alpini trasportano artiglierie, mitragliatrici, viveri e il 1 settembre scatta il contrattacco. Il libro, con testimonianze, racconti, diari e immagini, narra la storia di queste incredibili battaglie svolte in condizioni assurde, in ambiente d'altissima quota, estremamente impegnativo e di rara bellezza. E pone all'attenzione una monografia fotografica ed illustrativa, riportante fedelmente tutte le fasi delle battaglie per la Trafojer. 28 tavole realizzate a Capanna Milano (ora Rif. V Alpini, in Val Zebrù) dal Comandante della I Compagnia Skiatori Ten. Guido Bertarelli, nei mesi successivi alle battaglie, aiutato da coloro che avevano preso parte alle azioni.
Battaglie per il San Matteo. Le battaglie piu alte della storia
Udalrico Fantelli, Giuseppe Magrin, Giovanni Peretti
Libro
editore: Alpinia
anno edizione: 2008
pagine: 232
Guerra 1915-18. Fronte meridionale Ortles-Cevedale. I soldati imperiali sono attestati, dalla primavera 1918, sulla vetta del S. Matteo e dominano la Valfurva ed il Passo del Gavia. Gli italiani organizzano, con meticolosità, il piano di conquista del monte. Con cinque colonne, nella limpida mattina del 13 agosto 1918, con rapide e formidabili azioni e con limitate perdite un centinaio di Alpini mettono piede sulla vetta. In molte giornate di duro lavoro predispongono postazioni di difesa, trincee e gallerie nel ghiaccio ove posizionano baracche per alloggiamenti e munizioni. Ma la sera del 3 settembre, dopo un intenso bombardamento sulla cima, 400 Kaiserschützen partono dal Giumella per riconquistare il San Matteo perduto, coperti da una densa nebbia. Le fasi della battaglia sono rapide ma molto cruente. Alla fine resteranno sul campo un centinaio di uomini, tra cui il Capitano degli Alpini Arnaldo Berni travolto da immensi blocchi di ghiaccio nella galleria ove, con i suoi uomini, si riparava. Il San Matteo è ormai considerato un "Sacrario", con i corpi di circa 50 uomini - per lo più Alpini italiani - che giacciono ancora intrappolati nei ghiacci della sua vetta.
Problemi ortopedici nell'ambulatorio del pediatra
Walter Albisetti, Omar De Bartolomeo, Giovanni Peretti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 220
Il frate e il cecchino
Giovanni Peretti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpinia
anno edizione: 2024
pagine: 320
Tra le mura di un convento e le vette delle Alpi, si intrecciano due vite. Sullo sfondo la tumultuosa prima metà del 1900, segnata da due guerre mondiali e dal ventennio fascista. Fratel Tobia vive al convento di San Nicola, dedicandosi all'orto e alla produzione di un apprezzato liquore di erbe montane. In un'epoca in cui i confini fisici e morali sono sfumati, Tobia è spinto a infrangere le regole per aiutare gli altri. Il contrabbando diventa un modo per garantire cure a chi ne ha bisogno, trasformando la montagna in un simbolo di sfida alla legge e alla propria coscienza. Sebastiano, un finanziere rigoroso e attento, affronta il suo lavoro con serietà, ma nasconde un'inquietudine. In un mondo di confini incerti e notti silenziose, il suo destino si intreccia con quello dei contrabbandieri, portandolo a lottare tra il dovere e la ricerca di giustizia. I due uomini si legano alla giovane Giuditta, la ragazza dei formaggi, il cui cuore sembra sfuggire a entrambi. Tra dovere e amicizia, le montagne diventano il palcoscenico di scelte difficili e un evento inaspettato cambierà il corso delle loro vite.
Crescere insieme al mio bambino. Lo sviluppo normale e patologico dalla nascita al termine dell'accrescimento
Giovanni Peretti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 216
Il libro è stato scritto per le madri, le nonne, gli insegnanti e tutti coloro che hanno in cura i bambini, dalla nascita fino all'età adulta, allo scopo di far conoscere le varie trasformazioni a cui va incontro il corpo che cresce nella normalità. Il bambino non cresce soltanto in altezza ed in peso ma subisce modificazioni importanti, prima di raggiungere l'equilibrio tipico del giovane adulto; conoscere queste trasformazioni serve per evitare preoccupazioni inutili che possono allarmare la famiglia ed influire negativamente sullo stesso bambino. Vengono appagate le curiosità di chi vuole sapere quanto crescerà il proprio figlio e sono indicate le attività fisiche, diverse per ogni età, necessarie per uno sviluppo armonico del corpo. Non si parla di malattie, ma soltanto delle modificazioni di atteggiamento e di forma che possono evolvere verso una malattia e quindi devono essere corrette tempestivamente. Il pediatra, che segue da vicino il bambino, elemento di riferimento per la madre, saprà distinguere un atteggiamento scorretto da una deformità e saprà inviare il paziente verso chi potrà prendere in cura una malattia, fin dal suo insorgere.
Atlante di anatomia ortopedica di Netter
C. Jon Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: Elsevier
anno edizione: 2010
pagine: 416
Questa seconda edizione dell'Atlante di anatomia ortopedica di Netter è un completamento e un aggiornamento della precedente e fornisce una visione immediata dell'anatomia del normale e del patologico. Il volume, indirizzato a tutti coloro che operano nelle aree di ortopedia, fisiatria, fisioterapia e scienze motorie, è contemporaneamente un compendio di ortopedia e un atlante, in cui le tavole mostrano con chiarezza tutto l'apparato locomotore, dalla colonna al bacino, gli arti superiori e inferiori, nel normale e nel patologico.