Libri di Frédéric Brigaud
Migliorare la postura. Dalla vita quotidiana alla pratica sportiva
Frédéric Brigaud
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Epsylon (Roma)
anno edizione: 2022
La postura costituisce la base su cui si costruisce ogni movimento e da essa dipendono la nostra stabilità, reattività e capacità di recuperare gli squilibri per il nostro benessere nella vita di tutti giorni e nella pratica sportiva. Tuttavia la postura è l'espressione dei nostri apprendimenti e gesti ripetitivi che impercettibilmente, ma progressivamente, modificano il corpo secondo un modello riprodotto sempre allo stesso modo. Fortunatamente, tale stereotipo non è immutabile e abbiamo sempre la possibilità di riprendere il controllo. Dopo aver esposto i principi del funzionamento del nostro corpo e aver indicato come agire sul gesto e la postura attraverso un metodo semplice legato ai movimenti delle braccia, l'autore passa alla parte più specificatamente pratica che prevede esercizi con una palla zavorrata, molto dettagliati nella spiegazione dei vari passaggi, comprese le modalità di esecuzione, da praticare da soli o con un partner. Il libro termina analizzando alcune discipline sportive per farci comprendere meglio l'importanza dell'interconnessione delle diverse parti del corpo e migliorare le nostre prestazioni. In questa edizione il lettore troverà molti Qr codes che permettono di accedere in rete a brevi filmati con le spiegazioni tecniche o gli esercizi proposti nel libro.
Correggere la postura e le instabilità articolari
Frédéric Brigaud
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 240
Correre meglio con la tecnica dell'avampiede. Per migliorare il rendimento, ridurre la fatica, limitare il rischio di infortuni
Frédéric Brigaud
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2018
pagine: 203
La corsa sull'avampiede, nota anche come corsa minimalista o naturale, non consiste semplicemente nell'appoggiare a terra la parte anteriore del piede invece del tallone: altri parametri vanno considerati, come l'esatta localizzazione della zona di appoggio, l'angolo di impatto con il suolo, il controllo dell'ammortizzamento, la distensione all'indietro del passo e la frequenza della falcata. Aspetti che, a loro volta, rimandano ad alcune domande ancora più generali: Quali sono i vantaggi dell'appoggio sull'avampiede? Come ci si prepara a questa tecnica? Quali sono i movimenti da adottare? Quale programma bisogna seguire? Qual è la giusta andatura? Quali scarpe vanno indossate? Nel rispondere a queste e a molte altre domande, la guida di Frédéric Brigaud illustra dettagliatamente la tecnica in questione, a partire dai suoi fondamenti anatomici e biodinamici e dalla necessaria fase di preparazione del corpo. Un programma completo che fa della progressione graduale uno dei suoi punti di forza, insieme al corredo multimediale che arricchisce il testo: è sufficiente, infatti, inquadrare con lo smartphone gli appositi codici QR riportati lungo tutta la trattazione per visualizzare gli esercizi e gli altri filmati didattici curati dall'autore. "Correre meglio" rappresenta uno strumento pratico per i corridori di ogni livello, per gli educatori sportivi e per gli atleti impegnati in qualunque altra disciplina legata alla corsa. Prefazione di Luc Verrier.