Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olivier J. Blanchard

La politica fiscale. La lezione dei bassi tassi d'interesse

La politica fiscale. La lezione dei bassi tassi d'interesse

Olivier J. Blanchard

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 200

I responsabili politici nelle economie avanzate si trovano in un contesto fiscale insolito: i rapporti debito/PIL sono storicamente alti e, una volta vinta la lotta contro l'inflazione, è probabile che i tassi di interesse reali tornino a essere molto bassi. Questa combinazione richiede un ripensamento del ruolo della politica fiscale e monetaria: è ciò che Olivier Blanchard propone in questo testo. Un ritorno al tema di come uscire da una «trappola di liquidità» studiato per primo da John Maynard Keynes negli anni Trenta e reso popolare dal proverbio «È possibile portare un cammello all'abbeveratoio, ma non lo si può costringere a bere». Dopo aver abbozzato i tratti della politica ottimale, l'autore studia tre esempi recenti di politica fiscale: il consolidamento fiscale sulla scia della crisi finanziaria globale, il forte aumento del debito in Giappone e l'attuale mix di politica fiscale e monetaria degli Stati Uniti. Le sue conclusioni contengono lezioni importanti per i responsabili delle politiche economiche, i banchieri centrali e i politici di tutto il mondo. Questo testo rappresenta un approfondimento di quanto presentato in «Macroeconomia», che viene proposto con l'accuratezza formale caratteristica dell'autore e con il valore aggiunto dell'aggiornamento a una situazione reale inconsueta. Il testo è preceduto da una presentazione di Francesco Giavazzi, coautore, con lo stesso Blanchard e Alessia Amighini, del manuale citato. Indice del volume: Presentazione dell'edizione italiana, di F. Giavazzi. Prefazione all'edizione giapponese (gennaio 2024). Prefazione (giugno 2022).
19,00

Macroeconomics. A european perspective

Macroeconomics. A european perspective

Olivier J. Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 602

89,43

Scopire la macroeconomia. Volume 1

Scopire la macroeconomia. Volume 1

Olivier J. Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 367

Il manuale spiega i concetti fondamentali della macroeconomia e insegna a comprendere il funzionamento dei mercati reali e finanziari, delle loro interazioni nel breve e medio periodo, illustrando inoltre gli effetti della crisi finanziaria. La trattazione offre numerosi approfondimenti relativi in particolare al contesto europeo.
33,00

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Olivier J. Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 703

Obiettivo del manuale - qui presentato in una nuova edizione aggiornata - è fornire una visione generale e integrata della macroeconomia, adottando un modello di base che studia l'economia nel breve, nel medio e nel lungo periodo. Tale modello viene applicato a problematiche dell'economia reale. Fra gli argomenti rilevanti affrontati: la crisi economica e finanziaria mondiale e le sue ricadute sulla realtà europea, in particolare per quanto riguarda l'eurozona.
50,00

Social Media ROI. Sfruttare le tecnologie Social e Viral per fare profitto in azienda

Social Media ROI. Sfruttare le tecnologie Social e Viral per fare profitto in azienda

Olivier J. Blanchard

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2012

pagine: 300

I social media non sono un investimento semplice; si tratta di una spesa diversa da tutte le altre che mettete a budget. Lo sforzo professionale richiesto per affrontarli correttamente è importante e il non sapere esattamente come questo mondo possa aiutare il vostro business rappresenta uno spreco di risorse. In "Social media ROI", Blanchard offre tutti gli spunti necessari per una comunicazione social sensibile, sostenibile e profittevole, e spiega in concreto come misurarne il risultato operativo a livello di redditività del capitale investito nell'impresa. L'autore ci accompagna in un viaggio che parte dal creare una strategia per raggiungere i propri obiettivi, fino ai modi per calcolare il ritorno sull'investimento, svelando tutti i passi necessari per creare un modello di business vincente. Incredibilmente pratico, oltre che piacevole alla lettura, questo libro offre una chiara roadmap per far crescere le revenue, spalancando alle aziende il mondo dei tweet e dei retweet, dei "Mi piace" e dei "Condividi", dei collegamenti e dei commenti. Che stiate gestendo una piccola startup, o lavoriate per una multinazionale, questo libro vi aiuterà a ottenere più valore da ogni centesimo investito nei social media.
22,90

Scoprire la macroeconomia. Volume 1

Scoprire la macroeconomia. Volume 1

Olivier J. Blanchard

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 413

"Scoprire la macroeconomia" illustra la macroeconomia come scienza in continua evoluzione, che procede grazie all'interazione fra sviluppi teorici ed evidenza empirica. Nell'edizione italiana, i curatori - Francesco Giavazzi e Alessia Amighini hanno scelto di dividere l'opera in due volumi (I. Quello che non si può non sapere; II. Un passo in più) per meglio adeguarla alle esigenze didattiche. Il manuale illustra i concetti fondamentali della macroeconomia e insegna a comprendere il funzionamento dei mercati reali e finanziari, delle loro interazioni nel breve, medio e lungo periodo, e gli effetti dell'apertura dell'economia. Questa nuova edizione aggiornata comprende un'analisi della recente crisi finanziaria del 2007-2008 e include numerosi adattamenti al contesto europeo e italiano.
32,00

Scoprire la macroeconomia. Volume 2

Scoprire la macroeconomia. Volume 2

Olivier J. Blanchard

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 352

Questo nuovo testo si basa sulla quarta edizione americana. Oltre ad aver aggiornato i dati e rivisto alcuni punti specifici, Blanchard ha riconsiderato tutta l'esposizione della materia. Il secondo volume, destinato ai corsi di macroeconomia del triennio, ma anche di economia politica e politica economica, vuole fornire gli spunti di approfondimento teorico sulle questioni presentate nel testo introduttivo; analizza le patologie delle economie reali e gli strumenti di politica economica per intervenire e correggerle.
29,00

Scoprire la macroeconomia. Volume 2

Scoprire la macroeconomia. Volume 2

Olivier J. Blanchard

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 314

Questo nuovo testo si basa sulla quarta edizione americana. Oltre ad aver aggiornato i dati e rivisto alcuni punti specifici, Blanchard ha riconsiderato tutta l'esposizione della materia. Il secondo volume, destinato ai corsi di macroeconomia del triennio, ma anche di economia politica e politica economica, vuole fornire gli spunti di approfondimento teorico sulle questioni presentate nel testo introduttivo; analizza le patologie delle economie reali e gli strumenti di politica economica per intervenire e correggerle.
24,00

Scoprire la macroeconomia. Volume 1

Scoprire la macroeconomia. Volume 1

Olivier J. Blanchard

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 497

Il nuovo testo, curato da Francesco Giavazzi e Alessia Amighini, si basa sulla quarta edizione americana. Oltre ad aver aggiornato i dati e rivisto alcuni punti specifici, Blanchard ha riconsiderato un po' tutta l'esposizione della materia. Questo primo volume, per il corso di macroeconomia del triennio, mantiene il carattere introduttivo e comprende 18 capitoli così organizzati: i "basics" (capitoli 1-15) e gli "assaggi" di questioni un po' più complesse (capitoli 16-18). Nella riedizione italiana si è tenuto conto dei risultati di un sondaggio svolto presso gli adottatori, finalizzato a conoscere i punti ritenuti poco chiari e le eventuali carenze riscontrate. Olivier Blanchard insegna Macroeconomia al Massachusetts Institute of Technology.
30,00

Scoprire la macroeconomia. Volume 2

Scoprire la macroeconomia. Volume 2

Olivier J. Blanchard

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 396

24,00

Scoprire la macroeconomia. Volume 1

Scoprire la macroeconomia. Volume 1

Olivier J. Blanchard

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 488

27,00

Lezioni di macroeconomia

Lezioni di macroeconomia

Stanley Fischer, Olivier J. Blanchard

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1992

pagine: 680

32,02

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.