Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olivier Blanchard

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 2

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 2

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 496

Questo testo di macroeconomia è un'opera affermata internazionalmente, che nell'edizione italiana si è scelto di offrire anche divisa in due volumi. Nel secondo, presenta i temi più importanti della moderna teoria macroeconomica e dà i primi elementi di politica economica. La nuova edizione, pur immutata nell'impianto, fornisce una visione generale e integrata dopo la crisi economica prodotta dal Covid-19, adottando un modello di base che studia l'economia nel breve, medio, lungo periodo. Il testo offre numerosi riferimenti all'economia italiana, e un nuovo capitolo su crescita e disuguaglianza. Molti approfondimenti sui temi più dibattuti («digital currencies», austerità, effetti della riforma pensionistica) arricchiscono il libro e accentuano l'attenzione sulle applicazioni del modello teorico alla realtà.
39,00

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 1

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 1

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 304

Questo testo di macroeconomia è un'opera affermata internazionalmente, che nell'edizione italiana si è scelto di offrire anche divisa in due volumi. Nel primo, presenta i concetti fondamentali della macroeconomia e aiuta a capire il funzionamento dei mercati reali e finanziari e delle loro interazioni. La nuova edizione, pur immutata nell'impianto, fornisce una visione generale e integrata dopo la crisi economica prodotta dal Covid-19, adottando un modello di base che studia l'economia nel breve, medio, lungo periodo. Il testo offre numerosi riferimenti all'economia italiana e approfondimenti sui temi più dibattuti («digital currencies», austerità, effetti della riforma pensionistica) che arricchiscono il libro e accentuano l'attenzione sulle applicazioni del modello teorico alla realtà.
30,00

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 2

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 2

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 488

«Scoprire la macroeconomia» è un'opera affermata internazionalmente, che nell'edizione italiana si è scelto di offrire anche divisa in due volumi. Nel secondo, presenta i temi più importanti della moderna teoria macroeconomica e dà i primi elementi di politica economica. La nuova edizione, pur immutata nell'impianto, fornisce una visione generale e integrata dopo la crisi economica prodotta dal Covid-19, adottando un modello di base che studia l'economia nel breve, medio, lungo periodo. Il testo offre numerosi riferimenti all'economia italiana, e un nuovo capitolo su crescita e disuguaglianza. Molti approfondimenti sui temi più dibattuti («digital currencies», austerità, effetti della riforma pensionistica) arricchiscono il libro e accentuano l'attenzione sulle applicazioni del modello teorico alla realtà.
38,00

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 1

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 1

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 344

«Scoprire la macroeconomia» è un'opera affermata internazionalmente, che nell'edizione italiana si è scelto di offrire anche divisa in due volumi. Nel primo, presenta i concetti fondamentali della macroeconomia e aiuta a capire il funzionamento dei mercati reali e finanziari e delle loro interazioni. La nuova edizione, pur immutata nell'impianto, fornisce una visione generale e integrata dopo la crisi economica prodotta dal Covid-19, adottando un modello di base che studia l'economia nel breve, medio, lungo periodo. Il testo offre numerosi riferimenti all'economia italiana e approfondimenti sui temi più dibattuti («digital currencies», austerità, effetti della riforma pensionistica) che arricchiscono il libro e accentuano l'attenzione sulle applicazioni del modello teorico alla realtà.
32,00

Macroeconomics. Global edition

Macroeconomics. Global edition

Olivier Blanchard

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2020

98,79

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 712

Questa nuova edizione si basa sull'ormai collaudato testo americano e sull'esperienza di precedenti pubblicazioni europee uscite in varie lingue - francese, tedesco, spagnolo, portoghese. Nel predisporre questo adattamento all'Italia, ci si è posti l'obiettivo di fornire una visione generale e integrata della macroeconomia adottando un unico modello di base che deriva le implicazioni macroeconomiche dalle condizioni di equilibrio in tre mercati: mercato dei beni, mercati finanziari e mercato del lavoro. Il testo offre numerosi riferimenti all'economia italiana e i dati aggiornati sull'economia mondiale.
56,00

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 2

Scoprire la macroeconomia. Volume Vol. 2

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 433

"Scoprire la macroeconomia" raccoglie i frutti di una lunga esperienza di ricerca e illustra la macroeconomia come scienza in continua evoluzione, che procede grazie all'interazione fra sviluppi teorici ed evidenza empirica. Nell'edizione italiana si è scelto di dividere l'opera in due volumi (I. Quello che non si può non sapere; II. Un passo in più) per meglio adeguarla alle esigenze didattiche. Il manuale spiega i concetti fondamentali della macroeconomia e insegna a comprendere il funzionamento dei mercati reali e finanziari, delle loro interazioni nel lungo periodo, illustrando inoltre gli effetti dell'interazione di un'economia con il resto del mondo e il processo di integrazione economica e monetaria in Europa.
34,00

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 832

38,22

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 793

In questo manuale, frutto di una lunga esperienza di ricerca teorica ed empirica, Olivier Blanchard segue due obiettivi: da un lato fare il punto su alcuni dei più importanti problemi economici odierni, dall'altro trasmettere l'idea secondo cui la macroeconomia è una scienza che deve, al tempo stesso, mantenere una rilevanza esterna e avere una coerenza interna.
39,00

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 707

Il manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, raccoglie i frutti di una lunga esperienza di ricerca teorica ed empirica. Blanchard vi persegue due obiettivi: da un lato inquadrare alcuni dei più importanti problemi economici odierni, dall'altro trasmettere l'idea secondo cui la macroeconomia è una scienza che deve mantenere, al tempo stesso, una rilevanza esterna e una coerenza interna. Un modello di base (che studia l'economia nel breve, nel medio e nel lungo periodo) viene di volta in volta integrato da estensioni concernenti, per esempio, le aspettative, l'apertura dei mercati e le patologie del sistema economico.
43,00

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 669

Il manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, raccoglie i frutti di una lunga esperienza di ricerca teorica ed empirica. Blanchard vi persegue due obiettivi: da un lato inquadrare alcuni dei più importanti problemi economici odierni, dall'altro trasmettere l'idea secondo cui la macroeconomia è una scienza che deve mantenere, al tempo stesso, una rilevanza esterna e una coerenza interna. Un modello di base (che studia l'economia nel breve, nel medio e nel lungo periodo) viene di volta in volta integrato da estensioni concernenti, per esempio, le aspettative, l'apertura dei mercati e le patologie del sistema economico.
44,00

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Macroeconomia. Una prospettiva europea

Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 707

Il manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, raccoglie i frutti di una lunga esperienza di ricerca teorica ed empirica. Blanchard vi persegue due obiettivi: da un lato inquadrare alcuni dei più importanti problemi economici odierni, dall'altro trasmettere l'idea secondo cui la macroeconomia è una scienza che deve mantenere, al tempo stesso, una rilevanza esterna e una coerenza interna. Un modello di base (che studia l'economia nel breve, nel medio e nel lungo periodo) viene di volta in volta integrato da estensioni concernenti, per esempio, le aspettative, l'apertura dei mercati e le patologie del sistema economico.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.