Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nunzio Giustozzi

Quel lontano mar, quei monti azzurri. Il paesaggio di Osvaldo Licini e Tullio Pericoli
20,00

Divus Vespasianus. Guida breve

Divus Vespasianus. Guida breve

Nunzio Giustozzi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2009

5,00

Palazzo Altemps

Palazzo Altemps

Nunzio Giustozzi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2012

pagine: 80

12,00

Mario Dondero

Mario Dondero

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2024

pagine: 304

La nuova edizione della monografia definitiva su uno dei più grandi fotografi italiani, Mario Dondero, figura leggendaria del fotogiornalismo mondiale, pubblicata in prima edizione con la supervisione dell'autore, poco prima della sua scomparsa. La qualità e la ricchezza dei contributi di grandi firme del giornalismo e della cultura e la vasta, accurata selezione, effettuata dallo stesso Dondero, delle fotografie, molte delle quali prima inedite, che testimoniano oltre sessanta anni di attività, confermano il volume quale primo e ancora unico catalogo esauriente della sua opera. Dalle fotografie riprodotte nel volume emerge lo sguardo partecipe alle storie della vita e l'interesse ai destini degli esseri umani che caratterizza il lavoro di Dondero e che gli aveva creato intorno un'aura di simpatia, affetto e allegria. È accaduto così che la schiettezza dei suoi slanci e lo spessore della sua umanità abbiano finito per prevalere nei giudizi della critica rispetto a un'indagine necessaria sulla qualità del suo racconto fotografico, privo di ogni decorazione e artificio ma certamente non di stile e di qualità estetica. Dopo una nutrita serie di saggi iniziali che circostanziano la sua figura all'interno del fotogiornalismo italiano ed europeo, il volume si articola in quattro sezioni dedicate alle sue storie. L'ordine cronologico e geografico che ci aiuta a ricostruire con lucidità il punto di vista del fotografo su eventi politici, sociali, culturali del secolo "lungo", nonché a riconoscere in ritratto, in egual modo, celebrità e gente comune nell'epopea del quotidiano. Le sue più famose fotografie in nero e una discreta quantità di scatti a colori allora meno noti, insieme alle testimonianze di chi l'ha conosciuto e amato, aiutano a comporre il "libro della vita".
48,00

Figura, ae. L'immagine delle immagini. Catalogo della 73a edizione del Premio Michetti Francavilla al Mare (30 luglio - 25 settembre 2022)

Figura, ae. L'immagine delle immagini. Catalogo della 73a edizione del Premio Michetti Francavilla al Mare (30 luglio - 25 settembre 2022)

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2022

pagine: 248

Il volume restituisce l'idea e l'itinerario espositivo della 73a edizione del Premio Michetti che nel 2022 si dipana in controtendenza rispetto al consumo rapidissimo delle immagini cui siamo abituati e al complicato circuito dell'arte contemporanea. In un premio intitolato a un innovatore di linguaggi nella tradizione era doveroso tornare alla sacralità delle arti (pittura, scultura, fotografia), tutte intorno al tavolo del cenacolo di Francavilla al Mare. A tredici artisti, alcuni dei nomi più convincenti del panorama artistico italiano ‒ Giulio Catelli, Paolo Delle Monache, Roberto De Santis, Monica Ferrando, Giovanni Gasparro, Elena Giustozzi, Matteo Massagrande, Luca Pignatelli, Luigi Spina, Marzio Tamer, Sandro Trotti, Velasco Vitali, Rita Vitali Rosati ‒ il compito di rappresentare attraverso nuclei consistenti di lavori spesso inediti le diverse possibili declinazioni della figurazione oggi, come si evince dal titolo latino della mostra e dal sottotitolo, desunto da un'epigrafe dannunziana su una celebre tela di Michetti. Il catalogo comprende, oltre al saggio curatoriale, scritti di Renato Barilli e Andrea Lombardinilo e un avvincente album visivo delle opere esposte.
20,00

Caracalla. Le Terme allo specchio-Narciso. La fotografia allo specchio

Caracalla. Le Terme allo specchio-Narciso. La fotografia allo specchio

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2024

pagine: 144

In consonanza con l'installazione di un suggestivo specchio d'acqua riflettente le maestose vestigia delle Terme di Caracalla, il catalogo della mostra, allestita dal 15 maggio al 3 novembre 2024, racconta, nell'epoca del selfie, le variazioni di un mito, quello di Narciso, nella fotografia contemporanea. "Nel mito antico di Narciso sono racchiuse tutte le ragioni della fascinazione e dell'orrore che da sempre gli specchi hanno suscitato sugli uomini... tutte le metafore che contiene la fotografia, l'invenzione fatale del nostro tempo, secondo Alberto Savinio. Fatale e ambigua." (Ferdinando Scianna)
28,00

Del silenzio per frammenti

Del silenzio per frammenti

Giorgio Cutini

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2024

pagine: 126

Libro fotografico che propone un'immagine inconsueta dei paesaggi montani appenninici delle Marche, attraverso i bianchi, i grigi e i neri, non si tratta di mera rappresentazione di una realtà visibile e consueta ma diviene poetica del silenzio e dell'invisibile. Inquietudine, solitudine e silenzio sono i temi oggetto di riflessione della recente ricerca di Giorgio Cutini. La semantica si occupa dei processi di significazione come dire la produzione di senso e come percepiamo il mondo attorno a noi, indiscutibile certificato di presenza; Cutini è alla ricerca di una configurazione che possa rispondere alle sue motivazioni interiori e adegua con alcuni artifizi propri delle caratteristiche linguistiche del medium fotografico che ne modificano in parte il linguaggio naturale, il corpus come grado di rivendicazione dell'artista, e, quindi, dal recupero della sua identità critica e propositiva, attraverso una fotografia affrancata dalla sua stessa storia e tradizione. Una fotografia che va intesa come una riduzione di una ideologia romantica a favore di una produzione allineata ai nuovi strumenti della produzione culturale e multimediale. Cutini si concentra su soggetti che di per se evocano la potenza della natura e nel contempo la solitudine dei paesaggi e che accentuano la comunicazione del concetto del silenzio contemplativo. La fotografia di Cutini cattura non solo lo stupefacente aspetto esteriore della scena, soprattutto il significato simbolico ed emotivo. La scelta accurata delle prospettive, degli equilibri compositivi, dei vuoti e dei pieni degli elementi, del tratteggio tonale come parafrasi della profonda libertà creativa di Cutini, unita all'incondizionata interpretazione dell'immagine come capacità di evocare emozioni e riflessioni profonde. Il frammento, la modularità utilizzata i tasselli che collegano luci e ombre esaltano la forza evocativa delle immagini che, senza dimenticare le origini del lavoro, lasciano ampi spazi all'interpretazione personale. Una fotografia che cattura una parte di scena e stimola la mente a riempire i vuoti con le proprie esperienze e sensazioni trasferendo nella sperimentazione il linguaggio fotografico, più intimo e coinvolgente. Il frammento fotografico è parte integrale della narrazione visiva, incastri regolati che portano l'osservatore a condividere suggestioni e richiami. Cutini utilizza il medium fotografico per catturare misteri fugaci, particolari significati per una complessa riflessione sulla propria coscienza critica, un'esperienza esplorativa caratterizzata dal potere comunicativo e dalla nuova versatilità della fotografia come mezzo manifesto.
25,00

Paolo Delle Monache. Dialoghi. Ediz. italiano e inglese

Paolo Delle Monache. Dialoghi. Ediz. italiano e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 112

Le teste in terracotta di Paolo Delle Monache raccolte in questo volume “sono – come scrive l’artista – l’eco di forme incontrate molti anni fa, grandi sassi vicini tra loro, disseminati in una faggeta. Ho cercato di evocare il dialogo muto tra loro. Presenze apparentemente sparse che rafforzano sé stesse e le altre con il loro apparire insieme. Contengono pensiero e memoria e forse ci mettono di fronte a quello che abbiamo perso di recente, lo stare accanto gli uni agli altri”.
28,00

Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani. Ediz. italiana e inglese

Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 176

Leggere, esili, fluttuanti, sinuose, increspate, morbide, ieratiche, diafane, sofferte le opere di Giuliano Giuliani conquistano il cuore pulsante di Roma antica, il Foro. Create in travertino, pietra elettiva dell’architettura romana e della città da cui l’artista proviene, Ascoli Piceno, le sculture prendono forma e sentimento nella cava di Colle San Marco, catturando l’essenza ed evocando l’incanto del dolce paesaggio marchigiano sospeso tra il mare e i monti azzurri. Immerse fra le rovine fanno vivere l’intuizione di un tempo puro, fuori dalla storia, al paragone schiacciante delle immagini immanenti e parziali della contingenza, in una lirica, spirituale, luminosa trasfigurazione di assoluto. Antico e contemporaneo si fondono così in uno spazio mitico, dove il passato diventa diversamente intellegibile nella dialettica che instaura con il presente.
28,00

Merveilleuse Rome

Merveilleuse Rome

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 60

Il volume guida i visitatori della città eterna in un viaggio al centro della romanità. Nell'area archeologica situata nel cuore di Roma, in gran parte compresa nei confini del Parco archeologico del Colosseo, si concentrano le più famose e cospicue testimonianze monumentali della città antica: i luoghi pubblici (i fori con le basiliche, le biblioteche, gli archivi, i tribunali, i mercati, gli edifici per lo svago), gli spazi privati (le residenze degli aristocratici e le sfarzose dimore imperiali), i luoghi sacri (gli innumerevoli templi della religione di Stato). Tutto sembra ruotare intorno all'ombelico della storia: sul Palatino Romolo fonda una civiltà destinata a conquistare il mondo; il Campidoglio diventa la casa degli dèi; i Fori si trasformano col tempo da scenari degli eventi nel palco della loro rappresentazione. Di questo enorme patrimonio archeologico, che costituisce l'ossatura di una metropoli medievale e moderna con cui deve oggi necessariamente dialogare, si delineano quadri d'insieme e sintetici affondi sui luoghi da non perdere, i cosiddetti "highlights", la visita dei quali rimane viatico irrinunciabile alla conoscenza essenziale della Roma dei Cesari.
15,00

Maravillosa Roma

Maravillosa Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 60

Il volume guida i visitatori della città eterna in un viaggio al centro della romanità. Nell'area archeologica situata nel cuore di Roma, in gran parte compresa nei confini del Parco archeologico del Colosseo, si concentrano le più famose e cospicue testimonianze monumentali della città antica: i luoghi pubblici (i fori con le basiliche, le biblioteche, gli archivi, i tribunali, i mercati, gli edifici per lo svago), gli spazi privati (le residenze degli aristocratici e le sfarzose dimore imperiali), i luoghi sacri (gli innumerevoli templi della religione di Stato). Tutto sembra ruotare intorno all'ombelico della storia: sul Palatino Romolo fonda una civiltà destinata a conquistare il mondo; il Campidoglio diventa la casa degli dèi; i Fori si trasformano col tempo da scenari degli eventi nel palco della loro rappresentazione. Di questo enorme patrimonio archeologico, che costituisce l'ossatura di una metropoli medievale e moderna con cui deve oggi necessariamente dialogare, si delineano quadri d'insieme e sintetici affondi sui luoghi da non perdere, i cosiddetti "highlights", la visita dei quali rimane viatico irrinunciabile alla conoscenza essenziale della Roma dei Cesari.
15,00

Wonderful Rome

Wonderful Rome

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 60

Il volume guida i visitatori della città eterna in un viaggio al centro della romanità. Nell'area archeologica situata nel cuore di Roma, in gran parte compresa nei confini del Parco archeologico del Colosseo, si concentrano le più famose e cospicue testimonianze monumentali della città antica: i luoghi pubblici (i fori con le basiliche, le biblioteche, gli archivi, i tribunali, i mercati, gli edifici per lo svago), gli spazi privati (le residenze degli aristocratici e le sfarzose dimore imperiali), i luoghi sacri (gli innumerevoli templi della religione di Stato). Tutto sembra ruotare intorno all'ombelico della storia: sul Palatino Romolo fonda una civiltà destinata a conquistare il mondo; il Campidoglio diventa la casa degli dèi; i Fori si trasformano col tempo da scenari degli eventi nel palco della loro rappresentazione. Di questo enorme patrimonio archeologico, che costituisce l'ossatura di una metropoli medievale e moderna con cui deve oggi necessariamente dialogare, si delineano quadri d'insieme e sintetici affondi sui luoghi da non perdere, i cosiddetti "highlights", la visita dei quali rimane viatico irrinunciabile alla conoscenza essenziale della Roma dei Cesari.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.