Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Norman Solomon

Ebraismo

Ebraismo

Norman Solomon

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

Più ancora che una religione, l'ebraismo si presenta come un complesso di norme che regolano l'intera esistenza individuale e collettiva del popolo d'Israele. La sintesi di Norman Solomon tocca con chiarezza la peculiarità di questi aspetti: la vita spirituale e i riti (la preghiera, la meditazione, la Torah), la costituzione di una casa ebraica, il profetismo, il messianismo, la cabbala. Ma anche gli interrogativi che si pongono nella vita di tutti i giorni: come la "legge eterna" affronta questioni quali l'aborto, l'inseminazione artificiale o l'eutanasia. Una materia complessa, ricca di aspetti anche contraddittori, che l'autore riesce a esporre con chiarezza e vivacità, guidando il lettore nei meandri di una storia millenaria. Con nove illustrazioni e una bibliografia aggiornata che accompagna il lettore nella scelta dei testi di approfondimento.
10,50

Bersaglio Iraq. Le verità che i media nascondono

Bersaglio Iraq. Le verità che i media nascondono

Norman Solomon, Reese Erlich

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 267

In questo libro gli autori danno voce a quella parte - minoritaria dell'opinione pubblica americana che si oppone alla guerra voluta dal governo Bush. "Bersaglio Iraq" esamina la realtà dei fatti che sta dietro agli argomenti a favore o contro l'invasione dell'Iraq per abbattere Saddam Hussein, e analizza le tacite collisioni tra gli obiettivi e gli interessi dell'amministrazione Bush e le posizioni dei mass media americani. Mentre Solomon analizza i vizi professionali e le omissioni dei media, e li esorta ad assumere il ruolo di coscienza critica, Erlich percorre le strade di Bagdad, fa parlare gli iracheni, visita gli ospedali prostrati dall'embargo e analizza il peso del "fattore petrolio" nelle decisioni americane.
16,00

Ebraismo

Ebraismo

Norman Solomon

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 136

Chi sono gli Ebrei? Come si è sviluppato l'ebraismo? Quali movimenti e correnti ha generato? Più ancora che una religione, l'ebraismo si presenta come un complesso di norme che regolano l'intera esistenza individuale e collettiva di Israele. La sintesi di Salomon toca la peculiarità di questi aspetti: la vita spirituale e i riti (la preghiera, la meditazione, la Torah), la costruzione di una "casa" ebraica, il profetismo, il messianismo, la qabbalah. Completano il volume un'appendice sui "Principi della fede", secondo Maimonide, il manifesto dell'Ebraismo moderno secondo la conferenza di Filadelfia del 1869, e una bibliografia ragionata ed essenziale.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.