Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Norma Lorre Goodrich

Il mito di Merlino

Il mito di Merlino

Norma Lorre Goodrich

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2022

pagine: 310

Chi era Merlino? Qual era la sua professione? Quale il suo titolo? Queste sono alcune delle domande a cui Norma Lorre Goodrich prova a rispondere ne "Il mito di Merlino". L'autrice intraprende infatti una ricerca per scoprire chi fosse, che legami avesse con Artù e quale fosse la sua reale professione, mostrando interesse anche per altre figure circondate dal mistero, come la Fata Morgana, la Dama del Lago, Lancillotto e Parsifal. Proseguendo la sua ricerca storica e filologica sul ciclo bretone, Goodrich giunge a una completa storicizzazione della figura di Merlino, portando chiarezza anche su "La Prophetia Merlini", una "meraviglia della letteratura" attribuita per secoli al mago, che potrebbe essere una testimonianza di prima mano sui secoli bui.
24,00

Il mito di Ginevra. Bellissima e misteriosa regina dei Celti

Il mito di Ginevra. Bellissima e misteriosa regina dei Celti

Norma Lorre Goodrich

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2022

pagine: 281

L'insieme delle leggende sui cavalieri della Tavola Rotonda costituisce una delle saghe più note dell'immaginario classico medievale. Ancora oggi però sono molti i misteri che avvolgono la figura enigmatica di Ginevra, l'affascinante regina che rimase sempre al fianco di re Artù nella lotta dei bretoni contro gli anglosassoni. Il tragico e illecito amore tra Ginevra e Lancillotto è considerato uno dei simboli dell'amor cortese medievale. Ma cosa si cela dietro la donna a lungo calunniata e accusata di perfidia, crudeltà e adulterio? Norma Lorre Goodrich prova a rispondere all'interrogativo tracciando la storia della dama che nel '400 fu in grado di affrancarsi da una società patriarcale. Il risultato è un testo che mischia sapientemente linguistica, archeologia, antropologia e letteratura per far emergere la figura di Ginevra in tutte le sue sfumature: maga, guerriera, sacerdotessa e regina.
20,00

Il santo Graal. La storia vera oltre la leggenda

Il santo Graal. La storia vera oltre la leggenda

Norma Lorre Goodrich

Libro: Copertina morbida

editore: Res Gestae

anno edizione: 2021

pagine: 416

Che cos'è il Graal? La nave e l'altare di Perceval? Il calice di Gesù nell'ultima cena? O la pietra dell'eterna giovinezza? Avventura ambiziosa quella di Norma Goodrich, che ricostruisce la storia, la leggenda e l'itinerario di questo oggetto dall'identità ambigua, a partire dalla conquista della Spagna da parte di popolazioni semitiche dell'Africano a San Pietro a Roma, dal castello del Graal di re Artù al rifugio in Spagna durante le persecuzioni dei cristiani volute dall'imperatore Valeriano. Al di là di tutte le mitologie che si sono stratificate, l'autrice in questo libro, oltrepassando secoli di storie contraddittorie e separando i fatti dalla fantasia, offre al lettore la vera e autentica storia del Graal, uno degli oggetti più misteriosi e venerati dalla tradizione cristiana.
20,00

Il mito di Merlino

Il mito di Merlino

Norma Lorre Goodrich

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1992

pagine: 312

19,00

Il mito della Tavola rotonda. La realtà storica di Re Artù e dei suoi cavalieri

Il mito della Tavola rotonda. La realtà storica di Re Artù e dei suoi cavalieri

Norma Lorre Goodrich

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 501

Chi era re Artù? Un potente sovrano che diede una svolta alla Storia, o una figura avvolta nei veli della funzione poetica? Quasi tutti i documenti originari sono andati dispersi, venduti, bruciati. Quel che rimane è la suggestiva immagine di un re saggio e coraggioso che, insieme ai cavalieri della Tavola Rotonda, diede splendore a un'epoca. In questo libro l'autrice, dopo aver dedicato molti anni a ricerche e indagini, risponde a tutti gli interrogativi degli studiosi e degli appassionati offrendo la dimostrazione che Artù non era un eroe leggendario ma un personaggio reale.
9,60

Il Santo Graal

Il Santo Graal

Norma Lorre Goodrich

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 416

Tra le leggende che si perdono nella storia, quella del Santo Graal è forse la più affascinante. Sulla natura del Graal non si sa quasi nulla, si ignora perfino se fosse un oggetto o un gruppo di oggetti, una reliquia o un libro, un calice, quello dell'ultima cena, o un piatto, e c'è chi addirittura lo identifica con l'Arca dell'Alleanza o con la Tavola Rotonda. Attraverso uno studio meticoloso l'autrice ricostruisce le tracce di questo oggetto misterioso nei diversi luoghi dell'Europa. La sua ricerca prende l'avvio dai primi apostoli che partirono da Gerusalemme per diffondere il Vangelo nel mondo e da un re cristiano che nel V secolo venerava il Graal sull'isola di Man e in Scozia. Da qui in poi la storia si confonde con il mito.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.