Libri di Nino Famà
Don Gaudenzio
Nino Famà
Libro
editore: Smasher
anno edizione: 2021
pagine: 118
In questi racconti si matura un percorso che oscilla tra coscienza e incoscienza, tra esperienza e percezione, tra sogno e realtà. I personaggi di Don Gaudenzio si muovono in un ambiente surreale nel quale il passato e le memorie si confondono con l’attualità dei personaggi. In molti racconti, il viaggio è un importante elemento sul quale giace la struttura della narrazione. Esso assume il duplice ruolo di viaggio fisico attraverso la geografia e al tempo stesso di viaggio mentale, attraverso la memoria. L’appartenenza dei personaggi a due paesi diversi e a due culture distinte crea uno sdoppiamento, nonché una scissione psicologica. Sono personaggi che mentalmente devono lottare con due realtà che si contendono la loro attinenza.
Il sogno di Toloma
Nino Famà
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2017
pagine: 226
Nicky, studente universitario italo-canadese di terza generazione è afflitto da depressione della quale non riesce a individuarne la causa. È il suo un malessere generale della società contemporanea o un suo malessere personale? Né le occasionali avventure con Alba né quelle più sentimentali con Emily riescono a sganciarlo dal suo disagio esistenziale. Solo l'affetto del nonno paterno riesce a lenire la sua sofferenza. Il rapporto con quest'ultimo sdoppia la storia portando lo sviluppo della narrazione su due piani: se da una parte si racconta la storia di Nicky, figlio di siciliani emigrati in Nordamerica, dall'altra espone la saga della sua famiglia, i Nicoterra, che ha inizio in Sicilia verso la fine dell'Ottocento e si protrae nel Nuovo Continente fino alla fine del ventesimo secolo. Le descrizioni utopiche di Toloma, villaggio d'origine del nonno, vengono percepite dal giovane come antidoto al suo malessere quotidiano al tempo stesso che aggregano al tema della nevrosi quello della crisi d'identità e della ricerca delle radici. Nicky s'impegna a tradurre e far suo il diario che riceve in eredità dal nonno, di modo che, la vita del nipote s'intreccia con quella dell'anziano.