Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Madonna

La diversità agronomica perduta. Indagine sulle antiche varietà colturali nel versante orientale della Majella

La diversità agronomica perduta. Indagine sulle antiche varietà colturali nel versante orientale della Majella

Marco Di Santo, Nicola Madonna

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2002

pagine: 112

L'avvento della ricca società dei consumi ed il passaggio dall'agricoltura tradizionale a quella intensiva ha determinato la progressiva emarginazione delle tradizioni legate alla civiltà contadina, causando spesso la perdita (totale o parziale) di specie e varietà di colture sia erbacee che arboree, sostituite negli anni da varietà più moderne che garantiscono migliori e più uniformi produzioni, maggiore tolleranza o resistenza a stress biotici e abiotici e maggiore soddisfazione verso i requisiti oggi richiesti dai mercati. La ricerca individua alcune varietà ed ecotipi ancora presenti, in alcuni casi valuta la loro diffusione, validità agronimica e le relazioni esistenti tra storia di una varietà e le tradizioni di alcuni luoghi.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.