Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Natale Pace

Terzo Regno. Voci della ribellione. Scrittori calabresi. Volume Vol. 2

Terzo Regno. Voci della ribellione. Scrittori calabresi. Volume Vol. 2

Aldo Maria Morace, Natale Pace, Giusy Staropoli Calafati, Carmine Chiodo, Giovanni Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Cine Sud

anno edizione: 2025

pagine: 233

"Terzo Regno - voci della ribellione" è un'opera editoriale ideata per promuovere la lettura degli autori calabresi, attraverso tre differenti narrazioni: aforismi, fotografie e brevi saggi. Gli autori rappresentati sono Vincenzo Padula, Leonida Repaci, Lorenzo Calogero, Fortunato Seminara e Franco Costabile. La narrazione fotografica è costituita da circa 100 fotografie realizzate dal fotografo sociale Pino Bertelli. Il coordinamento scientifico è a cura del Prof. Aldo Maria Morace.
39,00

Leonida Repaci. Critiche teatrali su l'Ordine Nuovo 1921. Su l'Unità 1924-1925. Volume Vol. 1-2

Leonida Repaci. Critiche teatrali su l'Ordine Nuovo 1921. Su l'Unità 1924-1925. Volume Vol. 1-2

Natale Pace

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Laruffa

anno edizione: 2024

45,00

I fatti di Palmi. Autodifesa al processo di Catanzaro del 1925

I fatti di Palmi. Autodifesa al processo di Catanzaro del 1925

Leonida Rèpaci

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il primo volume inedito è una preziosità. Repaci in galera per i fatti della Varia di Palmi del 1925 volle preparare una autodifesa concordata con i suoi avvocati. È una lunga esposizione dei fatti di quel giorno e delle motivazioni per le quali Leonida e i suoi fratelli Giuseppe, Gaetano e Francesco e i cognati Parisi e Mancuso non potevano essere colpevoli. Tutto è incentrato su una accusa che secondo Repaci manca tra le tante di cui era imputato: “L’attentato all’amore della mamma”. Prefazione e note di Natale Pace.
14,00

Mio caro Leonida...

Mio caro Leonida...

Natale Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2019

pagine: 196

Con “Mio caro Leonida” Natale Pace propone una ri-lettura di Leonida Repaci, dell’opera letteraria, dell’attività politica, della lunga e complicata gestione del Premio Viareggio dalla sua fondazione, dei suoi spesso polemici  e tempestosi rapporti con i più importanti personaggi del novecento e lo fa attraverso lo studio-analisi  di documenti epistolari da lui inviati o ricevuti. Lo studio si apre con il più lungo e importante saggio che rivela retroscena inediti nei suoi rapporti con Antonio Gramsci, ma poi ci offre uno spaccato della cultura del novecento, della resistenza, dell’attività politica. Qui compaiono Luigi Longo, Cesare Pavese, Maria Fida Moro, Maria Bellonci, Gaetano Sardiello, Fortunato Seminara, Camillo Pilotto e tanti altri. In approfondimenti successivi a questo lavoro, Pace, sta preparando dei saggi di sicuro interesse proprio sui rapporti tra Repaci e Gramsci e sull’attentato di Via Rasella a Roma che provocò la strage delle Fosse Ardeatine.
18,00

Il debito. Leonida Repaci nella storia

Il debito. Leonida Repaci nella storia

Natale Pace

Libro: Copertina morbida

editore: Laruffa

anno edizione: 2007

pagine: 160

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.