Libri di Natale Callipari
Il consenso informato nel contratto di assistenza sanitaria
Natale Callipari
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-280
Il volume affronta la tematica, oggi assai attuale e discussa, del consenso informatico in ambito sanitario, privilegiando la considerazione dell'istituto nel suo significato costituzionale. Un'attenzione particolare viene dedicata al contratto di assistenza sanitaria del quale si analizzano gli elementi costitutivi anche al fine di comprendere la dimensione contrattuale del consenso informato. Una parte dell'analisi, infine, è dedicata alla rilevanza penale dell'istituto ed alla casistica giurisprudenziale più significativa che ne ha determinato l'evoluzione.
L'agente immobiliare professionale
Natale Callipari
Libro
editore: Euroconference
anno edizione: 2012
Il libro analizza gli aspetti connessi alla figura professionale dell'agente immobiliare, lasciando ampio spazio all'analisi dei contratti che sottendono la professione in oggetto.
Il contratto di autotrasporto di merci per conto terzi
Natale Callipari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XII-230
Il contratto di franchising
Natale Callipari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 184
L'obiettivo di questo lavoro si innesta in questo quadro problematico, prendendo le mosse da questa situazione di insufficienza normativa per cercare di offrire un contributo in termini di sistematicità di analisi e disciplina. Da un punto di vista metodologico, in particolare, i deficit normativi non devono scoraggiare quanto piuttosto investire l'interprete di un ruolo importante nella sistemazione della materia, traendo spunto dalla solidità di categorie che si tramandano ormai da millenni. L'ambizione ed il programma di questo lavoro sono quelli di analizzare il contratto di franchising attraverso l'ordine e le categorie che il codice civile prevede nella parte generale dedicata al contratto. Se i requisiti del contratto, a mente dall'art. 1325 c.c., sono l'accordo, la causa, l'oggetto e la forma, di questi si tratterà nel presente lavoro, utilizzando questa classificazione concettuale anche come strumento principale per il corretto inquadramento delle problematiche più frequenti.