Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Rainò

Chaplin

Chaplin

Peter von Bagh

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2021

pagine: 560

Che cosa si può dire ancora di Charles S. Chaplin? Quel che ancora si può dire ce lo dice Peter von Bagh, una delle voci più originali della critica cinematografica internazionale, scomparso nel 2014. Questo libro, scritto nei suoi ultimi anni e maturato lungo una vita intera, è stato il naturale punto d'approdo d'una cinefilia colta, libera, ironica e sempre operativa (tra festival, cineteche, università, divulgazione e mestiere di regista). "Chaplin" nasce da una devozione dichiarata e la espone alla luce di un'intelligenza capace di imprevedibili affondi e prodigiose sintesi, secondo uno stile di pensiero critico a cui forse non siamo più abituati. Uno studioso inimitabile si confronta con uno dei cineasti e delle figure più influenti della cultura del Novecento. Il risultato è una lettura dove si fondono sapere storico, vocazione letteraria e ricerca archivistica, dove ogni film risplende in una nuova, personale interpretazione, con speciale attenzione ai primi anni della carriera chapliniana, mai oggetto di una ricognizione così profonda.
25,00

La cultura dei vinti

La cultura dei vinti

Wolfgang Schivelbusch

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 370

Come fa un paese che ha perso una guerra a metabolizzare il trauma della disfatta? Guardando al Sud degli Stati Uniti dopo la guerra di secessione che vide la vittoria del Nord nel 1865, alla Francia dopo la guerra franco-prussiana del 1870-71, alla Germania dopo la Grande Guerra si coglie una sorta di itinerario comune attraverso cui passano i paesi sconfìtti. Dalla depressione all'euforia (rivoluzionaria), dalla presa di distanza con il passato alla convinzione di essere comunque i vincitori morali, alle velleità di revanche. È un modello che si ripete anche in epoca contemporanea, basti pensare alla fine dell'Unione Sovietica e agli Stati Uniti dopo l'attacco alle Twin Towers.
15,00

Storia politica della Finlandia 1809-2003

Storia politica della Finlandia 1809-2003

Osmo Jussila, Seppo Hentilä, Jukka Nevakivi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2004

pagine: 394

La Finlandia, paese di confine tra l'Europa dell'Est e quella dell'Ovest, ha vissuto una storia segnata fortemente da questa posizione geopolitica: annessa all'Impero russo, ha mantenuto un'autonomia parlamentare, monetaria e militare e una forte "impronta" svedese nello stile politico. Indipendente dal 1917, orbita nella sfera d'influenza sovietica durante la Guerra fredda, senza però soccombere alla dittatura stalinista. Poi, gli anni Sessanta e Settanta, il welfare state, la crescita economica e sociale, l'altissimo livello di benessere. Questo volume ricostruisce le vicende storiche degli ultimi due secoli di uno degli stati meno conosciuti dell'Unione europea.
29,00

Il Terzo Reich

Il Terzo Reich

David G. Williamson

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 253

Studioso di storia tedesca, David G. Williamson ha insegnato Storia e Politica nella Highgate School di Londra. In questo libro, dopo aver fatto un breve panorama dello stato degli studi, segue l'emergere del nazionalsocialismo negli anni Venti, l'ascesa al potere di Hitler nel 1933, l'organizzazione dello stato nazista e il consolidamento della sua presa sulla società tedesca, l'azione economica, la politica estera, il razzismo, da ultimo la condotta della guerra fino alla catastrofe finale del paese.
13,00

Crisi tra le due guerre mondiali (1919-1939)

Crisi tra le due guerre mondiali (1919-1939)

Richard J. Overy

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 193

Il ventennio fra le due guerre è un periodo di profonda crisi, contrassegnato da dispute irrisolte e da un diffuso caos economico e politico. Il riacutizzarsi delle tensioni internazionali con gli assetti della pace di Versailles; la rivoluzione russa e le sue conseguenze sulla lotta politica negli altri paesi; la modernizzazione e le spinte reazionarie che essa generò in tutta Europa; il grande crollo finanziario del 1929; la diffusione di regimi totalitari: il volume ricapitola le componenti storico-politiche di tale crisi e ne indica con chiarezza le conseguenze sulla successiva storia mondiale.
12,50

Via della Trincea

Via della Trincea

Kari Hotakainen

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2009

pagine: 365

Cosa porta Matti Virtanen all'impulso incontrollabile di distruggere tutto ciò in cui ha sempre creduto? Il racconto della tragicomica missione di un uomo qualsiasi alla scoperta della propria identità, un'esilarante rincorsa verso la casa perfetta e la vita che ha perso. Cos'è un Reduce del Fronte Domestico? Uno che ha fatto il Settantotto, un prodotto della Guerra di Liberazione delle Donna. Da ragazzo Matti Virtanen amava il rock, e durante un mitico concerto crolla sbronzo su una biondina che poco dopo sposa e gli dà un'adorabile bambina. Matti cambia, diventa un efficiente uomo di casa, lava, stira e cucina alla grande. Una vita perfetta, che altro desiderare? Un giorno qualcosa si spezza: quel mite magazziniere, quell'uomo qualunque, nel suo modesto appartamento di periferia non resiste alla moglie che lo incalza con richieste che lo distraggono dall'appassionante finale di hockey contro la Svezia. E allora lui, strappato al televisore e alla bottiglia di birra vede il proprio pugno partire con furia omicida e colpire quella donna che subito fugge via con la figlia. In un istante Matti Virtanen rimane solo e perde tutto. Che può fare per riprendersi quello che è suo, la famiglia, la sua splendida bambina, l'amore? Un Reduce del Fronte Domestico può fare cose inaudite! Può finalmente dichiarare quella guerra che alla sua generazione è mancata: combattere per avere una vera casa e finalmente riconquistare la sua famiglia.
16,00

La strada della vittoria. Perché gli alleati hanno vinto la seconda guerra mondiale

La strada della vittoria. Perché gli alleati hanno vinto la seconda guerra mondiale

Richard J. Overy

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 531

Nel 1942 le forze dell'Asse nazifascista erano vittoriose ovunque; nel 1944 divenne evidente che un esito della guerra favorevole agli Alleati era solo questione di tempo. Cosa rese possibili questo rovesciamento di equilibri? In questo libro Overy analizza i grandi settori in cui gli Alleati seppero volgere a proprio favore le sorti del conflitto: la guerra sul mare, le grandi battaglie del fronte orientale, la guerra aerea, lo sbarco in Normandia. Ma risalendo a monte, Overy mostra dove ebbe origine la superiorità militare alleata: nella maggiore capacità di riconvertire alla guerra il sistema economico, nella superiorità tecnologica, nella maggiore efficienza della dirigenza militare, e infine nella mobilitazione morale delle popolazioni.
16,00

La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti dell'iperconsumismo

La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti dell'iperconsumismo

George Ritzer

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 250

Lo scenario delle nostre pratiche di consumo è mutato negli ultimi anni. Enormi centri commerciali, impianti sportivi, giganteschi parchi di divertimenti, cinema multisala, impianti sportivi che all'occorrenza si trasformano in palcoscenici di megaconcerti, spettacoli non stop e altri 'eventi' popolano le nostre città e le nostre vite. Anche la nostra sfera privata ne è travolta. Come agisce tutto ciò sulle esistenze individuali e sulla vita sociale? Con quali conseguenze? Ritzer afferma che oggi nelle cattedrali del consumo si celebra forse l'ultimo culto del nostro tempo.
13,00

Homo ridens. La dimensione comica dell'esperienza umana

Homo ridens. La dimensione comica dell'esperienza umana

Peter L. Berger

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 309

Se la dimensione comica evoca sempre un mondo distinto da quello ordinario, essa rappresenta una sospensione della quotidianità che apre squarci verso una realtà "trascendente". È questa la tesi, eretica quanto suggestiva, che Berger avanza in questo libro, il cui fascino risiede ancor più nella disinvoltura con cui il discorso è nutrito di insospettati reperti letterari, aneddoti esilaranti, sofisticate facezie. Tutto congiura, in queste pagine, a insinuare l'idea che se un paradiso esiste, dev'essere un luogo dove si ride, dove approderanno gli scampati all'inferno della mancanza di humor e al purgatorio della seriosità.
14,00

Il lutto e la memoria. La grande guerra nella storia culturale europea

Il lutto e la memoria. La grande guerra nella storia culturale europea

Jay Winter

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 341

La prima guerra mondiale fu teatro di una carneficina inaudita: i sopravvissuti dovettero fare i conti con quanto era successo e trovare linguaggi adatti ad esprimere sentimenti di perdita e demoralizzazione. Alla elaborazione di questo lutto, pubblico e privato, è alle varie forme che venne assumendo è dedicato il libro. Si parla della commemorazione dei morti, con l'istituzione dei cimiteri militari, i riti funebri collettivi, e dei modi in cui le famiglie e le comunità cercarono di superare la perdita dei loro componenti, per esempio attraverso la pratica dello spiritismo o affidandosi a credenze e superstizioni. Ma l'immaginario doloroso della Grande Guerra è presente anche nel cinema, nell'arte e nella letteratura del primo dopoguerra.
14,00

Quando i colombi scomparvero

Quando i colombi scomparvero

Sofi Oksanen

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 357

1941, l'Estonia è comunista. Due cugini, l'intrepido Roland e il pavido Edgar, hanno disertato le file dell'Armata Rossa per unirsi alle brigate partigiane dei Fratelli della foresta e opporsi all'occupazione dei russi. Ma all'arrivo dei nazisti, che prendono possesso delle terre e cacciano i nazionalisti estoni, le strade dei due giovani si separano: Roland, devastato dalla morte misteriosa di Rosalie, l'amore della sua vita, viene rinchiuso in un campo di lavoro, mentre Edgar, ritrovata la moglie che non ama, finisce per assumere una nuova identità e diventa Eggert, collaborazionista dei nazisti. 1963, l'Estonia è di nuovo sovietica. I vecchi partigiani del regime tedesco sono braccati per fare pulizia nel paese. Il compagno Parts è incaricato di scrivere una cronaca dei misfatti dell'occupazione nazista per glorificare il regime al potere. Ma durante le sue ricerche s'imbatte in un diario compromettente che sembra essere appartenuto a Roland. Occupazione, resistenza e collaborazione sono le molle di questo romanzo potente, ambientato in un'Estonia invasa a turno dai sovietici e dai nazisti. Per rispondere ai drammi della storia, ciascun personaggio dovrà scegliere il proprio cammino. Roland, il giusto, combatte senza tregua l'invasore; suo cugino Edgar, un vero camaleonte, sposerà come sempre l'ideologia al potere. Ma chi sarà il vincitore di questa lotta accanita?
19,00

La purga

La purga

Sofi Oksanen

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2010

pagine: 396

1992. Estonia occidentale. Aliide vive sola nella sua fattoria. In paese non vuole abitare più nessuno, scappano tutti a Tallinn. Sono rimasti solo i vecchi come lei, qualche ubriacone e una banda di teppisti sfaccendati. Da quando i russi se ne sono andati hanno cominciato a fare brutti scherzi. Forse è una di loro la ragazza che Aliide vede stesa in cortile una mattina, gettata in terra come un mucchio di stracci. Si chiama Zara, parla estone ma è straniera e racconta di un lavoro da cameriera in Canada, di un marito violento e di una fuga a piedi nella notte che l'ha portata fino alla casa di Aliide. Ma non è vero niente, non è finita lì per caso, era proprio quella la fattoria di cui tanto le avevano parlato. Man mano che le due donne si conoscono, tra sospetti e ostilità, e si svela il legame tra loro, dal passato riemerge una tragedia famigliare fatta di desiderio, rivalità e tradimenti andata in scena nei primi anni dell'occupazione sovietica, all'epoca delle purghe staliniane e della disperata resistenza dei partigiani estoni. Alternando le vicissitudini lontane di Aliide a quelle recenti di Zara, Sofi Oksanen fa scorrere parallele due storie di violenze sulle donne, di umiliazioni, compromessi e colpe inconfessabili, in un crescendo di tensione e orrore che riesce a tenere mirabilmente insieme la suspense di un thriller, l'indagine psicologica e l'urgenza di raccontare con onestà una pagina drammatica della storia europea.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.