Libri di N. Matteucci
Terre di Castiglia. Note di viaggio
José Ortega y Gasset
Libro
editore: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini
anno edizione: 2010
pagine: 28
La democrazia in America
Alexis de Tocqueville
Libro: Copertina morbida
editore: UTET
anno edizione: 2007
pagine: 885
"In America il principio di sovranità popolare non resta affatto nascosto o sterile come in altre nazioni; è riconosciuto dai costumi e proclamato dalle leggi, si estende liberamente e giunge, senza incontrare ostacoli, fino alle sue ultime conseguenze. Se c'è al mondo un solo paese nel quale si possa apprezzare nel suo giusto valore il dogma della sovranità popolare, studiarlo nella sua applicazione alla vita sociale e giudicarne i vantaggi e i pericoli, questo paese è certamente l'America". (Alexis de Tocqueville)
La rivoluzione democratica in Francia
Alexis de Tocqueville
Libro: Copertina morbida
editore: UTET
anno edizione: 2007
pagine: 1071
La Rivoluzione francese ha avuto il desiderio, ed è questo desiderio che l'ha resa non solo sacra, ma santa agli occhi dei popoli, ha avuto il desiderio di introdurre la carità nella politica; ha concepito dei doveri dello Stato verso i poveri, verso i cittadini che soffrono, una idea più estesa, più generale, più alta di quanto non si fosse avuto prima. È questa idea che dobbiamo riprendere, non, lo ripeto, mettendo la preveggenza e la saggezza dello Stato al posto della preveggenza e della saggezza individuali, ma venendo realmente, efficacemente, coi mezzi che lo Stato possiede, in soccorso di tutti coloro che soffrono, sarebbero ridotti alla miseria se lo Stato non tendesse loro la mano.
Scritti politici. Volume Vol. 1
Alexis de Tocqueville
Libro
editore: UTET
anno edizione: 2006
pagine: 1084
Vita attraverso le lettere
Alexis de Tocqueville
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1996
pagine: 456
Il volume è suddiviso in quattro parti che individuano le fasi essenziali della vita di Tocqueville. La prima dedicata alla giovinezza, all'ambiente familiare, alla prima formazione intellettuale; la seconda comprende gli anni della missione negli Stati Uniti e della stesura del capolavoro che ne nacque, "La democrazia in America"; la terza è dedicata all'attività politica di Tocqueville che fu deputato e brevemente anche ministro degli Esteri; e la quarta all'"esilio in patria" cui lo costrinse il colpo di stato di Napoleone III negli ultimi anni della vita.

