Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mirzia Bianca

Istituzioni di diritto privato

Istituzioni di diritto privato

Cesare Massimo Bianca, Mirzia Bianca

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XXX-1007

Il manuale di Istituzioni di diritto privato, giunto alla quarta edizione, è aggiornato con le ultime novità normative e giurisprudenziali. Grazie all'impianto sistematico che consente allo studente di comprendere i vari istituti e di operare i collegamenti, a un'esposizione sintetica, ma allo stesso completa, e alla presenza di esempi, il volume conserva la qualità originaria e si conferma uno strumento di fondamentale ausilio per lo studio del diritto privato.
69,00

La responsabilità. Principi e funzioni. Continuando a dialogare con Cesare Massimo Bianca

La responsabilità. Principi e funzioni. Continuando a dialogare con Cesare Massimo Bianca

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 400

Matilde Girolami - L'artificio della causa contractus. 2012. Chiara Abatangelo - Le nuove garanzie mobiliari tra realità e obbligatorietà del vincolo. 2012. Marco Azzalini - Obbligazioni di mezzi e obbligazioni di risultato. Categorie giuridiche travisate. 2012. Lorenza Bullo - Separazioni patrimoniali e trascrizione: nuove sfide per la pubblicità immobiliare. 2012. Andrea Bucelli (a cura di) - L'esigenza abitativa. Forme di fruizione e tutele giuridiche. 2013. Laura Schiuma (a cura di) - Governo societario ed esercizio del diritto di voto. 2014. Umberto Breccia - Francesco Donato Busnelli (a cura di) Le nuove obbligazioni solidali. Principi europei, orientamenti giurisprudenziali, interventi legislativi. 2015. Giovanna Marchetti - La responsabilità patrimoniale negoziata. 2017. Ernesto Fabiani - La vendita forzata telematica. 2018. Lorenza Bullo - Profili del contratto di rete: autonomia privata e destinazione patrimoniale. 2019. Riccardo Omodei Salè - La successione dei chiamati in subordine. Una vocazione a fisionomia variabile. 2020. Mirzia Bianca - La responsabilità. Principi e funzioni. Continuando a dialogare con Cesare Massimo Bianca.2023.
44,00

Il contributo economico divorzile. Tra parametri oggettivi e variabili soggettive

Il contributo economico divorzile. Tra parametri oggettivi e variabili soggettive

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il presente volume raccoglie i contributi di autorevoli studiosi del diritto di famiglia sul tema del contributo economico divorzile; un ambito tematico, questo, ove, nel serrato confronto dialogico tra dottrina e giurisprudenza, si continua ad oscillare tra parametri astrattamente oggettivi e variabili intrinsecamente soggettive, determinando incertezze che meritano di essere risolte, specie nel confronto con l’odierna mutevolezza e varietà delle relazioni affettive fra adulti. Il lavoro si inserisce, così, in quel filone di riflessioni volte a fornire un contributo alla definizione di un più nitido orizzonte delle conseguenze patrimoniali della crisi della relazione di coppia, tanto sotto il profilo dell’an debeatur, indagandone i paradigmi fondativi, quanto sotto quello del quantum, approfondendone i criteri determinativi.
16,00

Istituzioni di diritto privato

Istituzioni di diritto privato

Cesare Massimo Bianca, Mirzia Bianca

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: XXX-998

Il manuale di Istituzioni di diritto privato, giunto alla terza edizione, è aggiornato con le ultime novità normative e giurisprudenziali. Grazie all'impianto sistematico che consente allo studente di comprendere i vari istituti e di operare i collegamenti, ad un'esposizione sintetica, ma allo stesso completa, e alla presenza di esempi, il volume conserva la qualità originaria e si conferma uno strumento di fondamentale ausilio per lo studio del diritto privato.
69,00

Memoria versus oblio

Memoria versus oblio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: X-168

Il volume è una raccolta di scritti volta ad evidenziare il rapporto dialettico tra il concetto di memoria e di oblio. Tale contrapposizione, nota alla cultura greca e classica, emerge negli scritti attraverso un'analisi giuridica e storica. Numerosi sono gli scritti dedicati alla memoria, sia nella dimensione individuale che in quella storica e collettiva, con una sezione dedicata al tema del negazionismo. Altri scritti analizzano il diritto all'oblio nel recente GDPR e nelle applicazioni della giurisprudenza di legittimità. L'analisi complessiva degli scritti contenuti nel volume è diretta a smentire quel rapporto di contrapposizione tra memoria ed oblio, per individuare nella memoria e nell'oblio due diacronici diritti del diritto alla identità, inteso quest'ultimo sia come diritto alla identità del soggetto persona fisica che come diritto alla identità di un popolo.
23,00

Istituzioni di diritto privato

Istituzioni di diritto privato

Cesare Massimo Bianca, Mirzia Bianca

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XXX-996

65,00

Istituzioni di diritto privato

Istituzioni di diritto privato

Cesare Massimo Bianca, Mirzia Bianca

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 964

65,00

Istituzioni di diritto privato

Istituzioni di diritto privato

Cesare Massimo Bianca, Mirzia Bianca

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: 964

Il Manuale di Istituzioni di Diritto Privato si presenta come editio minor del Trattato di diritto civile del medesimo autore, che racchiude in una veste sintetica i contenuti, i principi e il metodo propri del Trattato. In questo senso il Manuale e il Trattato possono essere concepiti come due opere che rappresentano due tappe del medesimo percorso formativo: lo studio del Manuale è volto a dare una visione completa e aggiornata degli istituti del diritto privato, il cui approfondimento è riservato allo studio del Trattato. Questo collegamento è confermato dal rinvio interno al Trattato che si trova all'inizio di ogni capitolo del Manuale, rinvio che attesta la linea di continuità tra le due opere. Caratteristica principale del Manuale è quella di fornire una visione a tutto tondo degli istituti del diritto privato con un'attenzione particolare alla dottrina e alla giurisprudenza. Della dottrina si dà conto nella summa alla fine di ogni capitolo. Alla giurisprudenza è dedicata particolare attenzione, attraverso la citazione in nota delle massime più significative delle recenti sentenze degli organi giudicanti italiani e comunitari. Altro segno peculiare dell'opera è la presenza costante di esempi che accompagnano il lettore e chiariscono gli argomenti trattati nel testo. Per le sue caratteristiche, il Manuale è rivolto sia agli studenti che devono sostenere l'esame di Istituzioni di Diritto Privato sia a coloro che, già laureati, si preparano per i concorsi di giudice, notaio e avvocato.
63,00

La fiducia attributiva

La fiducia attributiva

Mirzia Bianca

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2002

pagine: 186

15,00

Vincoli di destinazione e patrimoni separati

Vincoli di destinazione e patrimoni separati

Mirzia Bianca

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: XII-252

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.