Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Milo Julini

Torino dimenticata. Ricognizioni tra memorie e luoghi di un tempo

Torino dimenticata. Ricognizioni tra memorie e luoghi di un tempo

Milo Julini

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2020

Di una via spesso conosciamo l'ubicazione e non sempre il nome. In altri casi sappiamo che in quello specifico quartiere della nostra città le vie si raggruppano per categorie: i navigatori, i musicisti, i militari... Le percorriamo distrattamente, per necessità o per piacere, ma raramente conosciamo il titolare indicato dalla targa viaria. Non di rado si vive o si lavora una vita intera in una certa via, corso o piazza ignorando, o sapendo a malapena, chi ci sia dietro quel nome che contraddistingue luoghi significativi della nostra quotidianità. Questo libro si propone di tirar fuori dal dimenticatoio, se non dall'assenza di memoria, una serie di personaggi che hanno dato il loro nome, e in alcuni casi la vita, alla nostra Torino. Ad altri non si è dedicata una via ma l'avrebbero meritata e per questo son qui ricordati per ciò che hanno donato alla città attraverso il proprio operato. Garibaldini, pittori, santi sociali, medici, scienziati, sindaci, architetti, il "Re Galantuomo" coi suoi fedelissimi, letterati e molti altri ancora......Torino prende vita, si popola non di fantasmi bensì di anime viventi rese tali dalla rievocazione del loro passato.
18,00

Giustizia a Torino tra lacrime e sorrisi. Ventiquattro storie vere, crudeli e amene

Giustizia a Torino tra lacrime e sorrisi. Ventiquattro storie vere, crudeli e amene

Milo Julini

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2021

pagine: 152

Crimini & misfatti: questo il denominatore comune di ventiquattro storie torinesi tra il noir e la commedia, che coprono un arco temporale che va dal 1853 al 1972. Storie di uccisioni per rapina, vendetta, passione, futili motivi o senza ragione alcuna. Non solo: poveri diavoli sia nel ruolo di vittima che di colpevole, cameriere manolesta, guai nella vendita dell’Acqua di Colonia, danni provocati da gatti in calore, falsi nobili, falsi medici, falsi sacerdoti. L’avanspettacolo del crimine in una serie di istantanee che trovano la loro ispirazione nella “Giustizia che diverte” dell’ormai dimenticato avvocato-cronista dal piglio umoristico Giovanni Saragat.
12,00

Torino. Luoghi e personaggi

Torino. Luoghi e personaggi

Milo Julini

Libro

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2023

pagine: 266

La carrellata proposta da "Torino. Luoghi e Personaggi" conduce al termine di un percorso – iniziato con "Torino Dimenticata" (2020) e proseguito con "Passeggiate Torinesi" (2021) – di cacciatore d’un passato ormai sepolto, non di rado relegato nel canton dla dësmentia della nostra città. Fontane, ponti, palazzi e il quartiere Polo Nord si accostano alla figlia del Negus d’Etiopia, all’ingegner Guido Chiarelli “poeta della luce”, ai commediografi fratelli Carrera. Torna alla luce del tempo presente la visita dello Scià di Persia (1873), la Torino del sindaco Teofilo Rossi (1909- ʼ14), l’India salgariana negli studi FERT di corso Lombardia. E ancora: scorci della Torino napoleonica, le “giornate di sangue” del 21-22 settembre 1864, l’attore Giovanni Emanuel, l’ebanista Bonzanigo, il questore Aldo Faraoni “storico per passione”, il cronista giudiziario Ausonio Liberi, l’ingegner Giuseppe Tonta, dimenticato realizzatore di palazzi di via Pietro Micca.
18,00

Torino bianca e noir

Torino bianca e noir

Milo Julini, Ezio Marinoni

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2023

pagine: 208

Magica e diabolica, concreta e metafisica, bianca e nera: Torino è un perfetto chiaroscuro. In questo libro gli autori ne raccontano le luci e le ombre, senza retorica o tifoserie. Da un lato la Sindone, la Consolata, il fotografo Jest, Silvio Pellico, la Marchesa di Barolo e il pittore Enrico Reffo. Dall'altro lato della medaglia atipici martiri politici, barabba, falsari e delitti atroci. Ci sarà spazio per divertirsi e stupirsi, rabbrividire e commuoversi: una doppia lettura per un unico luogo, quella Torino che sa trasmettere un fascino eternamente in bilico tra il Bene e il Male.
15,00

Ombre coltelli e scheletri. Due secoli di Torino noir

Ombre coltelli e scheletri. Due secoli di Torino noir

Milo Julini

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 104

L'autore ha raccolto numerosi racconti di genere true crime, basati su fatti di cronaca nera realmente accaduti a Torino tra il periodo risorgimentale e il secondo Novecento. Con approccio scientifico, vengono ricostruiti fatti oscuri e inspiegabili, ma anche vicende criminali efferate e drammatiche.
13,00

Strada facendo... Ricordando il commissario Montesano

Strada facendo... Ricordando il commissario Montesano

Andrea Biscàro, Milo Julini, Adriana Di Lullo

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2016

pagine: 188

Strada facendo... è la storia della vita di un uomo e di un poliziotto, il mitico commissario Giuseppe Montesano, al quale si è ispirato il cinema e la letteratura. Strada facendo... ricostruisce la vita di un leale servitore dello Stato, anche sul versante umano: i suoi pensieri, il suo stile, l'amore per il proprio lavoro, il rapporto con la stampa, con la cultura, i gusti personali, i ricordi intimistici che la moglie ha voluto donare al lettore. Strada facendo... affonda le proprie radici su dati oggettivi, ripercorrendo i momenti salienti che hanno segnato la vita di Torino e delle altre città, inclusa la Palermo delle guerre di mafia, dove Giuseppe Montesano operò in qualità di capo della Squadra Mobile e Questore.
15,00

Processi e sorrisi. Racconti giudiziari 1865-1878

Processi e sorrisi. Racconti giudiziari 1865-1878

Milo Julini

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 168

L'autore narra vari episodi giudiziari realmente accaduti a Torino e in Piemonte, caratterizzati da aspetti incruenti, come piccoli furti, modeste truffe che hanno come protagonisti donne di varia estrazione sociale, furbastri e bulli di quartiere, interpreti di teatrini giudiziari che riescono ancora a strapparci qualche amaro sorriso.
16,00

Torino che non c'è più. Luoghi e personaggi

Torino che non c'è più. Luoghi e personaggi

Milo Julini

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Torino conserva nei suoi palazzi e nelle sue vie tracce di una storia minore poco conosciuta e ormai quasi del tutto dimenticata. Un percorso non convenzionale che permette di rievocare personaggi, luoghi e storie di un passato in cerca di memoria.
16,50

Vita sul grande fiume tra Camino, Trino e Palazzolo

Vita sul grande fiume tra Camino, Trino e Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Roberto Chiaramonte Editore

anno edizione: 2017

pagine: 32

10,00

Ladri di cioccolato. E altre storie giudiziarie

Ladri di cioccolato. E altre storie giudiziarie

Milo Julini, Giorgio E. Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 152

Ladri di cioccolato, truffatori dalla fantasia immaginifica, musicisti messi alle strette dal sindaco, sacerdoti particolarmente vendicativi, donnine allegre e tanti altri personaggi usciti dalle cronache giudiziarie, compongono un quadro umoristico e a volte grottesco della vecchia Torino.
15,00

Diabolic Diabolich Diabolik. Tre storie vere ispirate dal «Re del terrore»

Diabolic Diabolich Diabolik. Tre storie vere ispirate dal «Re del terrore»

Andrea Biscàro, Milo Julini

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2020

Un misterioso assassino grafomane nell'operosa e popolare Torino degli anni Cinquanta. Un rapitore-violentatore nella grigia Torino degli anni Settanta. Un rapinatore di banche nel Biellese sempre nello stesso decennio. Tre criminali legati dal «filo nero» d'un nome fortemente evocativo di malvage forze oscure: «Diabolic», «Diabolich», «Diabolik».
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.