Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Novellino

Lilith. La ragazza che era nata semi-dea

Michele Novellino

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 208

Nel complesso e affascinante universo narrativo, si delinea un gioco di specchi in cui le identità di analista e paziente si confondono, generando una matrioska di storie intrise di delirio e rivelazioni. Felice desidera credere nella versione misteriosa di Lilith, ma la ragione lo frena, costringendolo a confrontarsi con la realtà. La presenza di Helena si rivela cruciale, aggiungendo ulteriori strati a una trama in cui la malattia diventa un seducente labirinto, capace di attrarre e respingere, portando a riflettere sull'oscura bellezza dell'esistenza umana e sulle fragili linee che separano la sanità dalla follia.
15,90

Viaggiando con Frodo

Viaggiando con Frodo

Michele Novellino

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 160

15,00

Stati dell'io. Le basi teoriche dell'analisi transazionale integrata
17,00

Psicologia clinica dell'io. Analisi transazionale delle strutture della personalità
12,00

La sindrome dell'uomo mascherato. Come sfatare il mito dell'uomo forte e insensibile

La sindrome dell'uomo mascherato. Come sfatare il mito dell'uomo forte e insensibile

Michele Novellino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 144

Competizione, successo, aggressività. Questi sono i capisaldi di molti uomini di oggi, che cercano, senza successo, di porre riparo alla grave crisi d'identità in corso da oltre vent'anni. La sindrome dell'Uomo Mascherato descrive le caratteristiche psicologiche di chi incarna un mito dell'immaginario maschile e femminile ancora oggi seducente e illusorio. L'emotività e l'affettività sono compresse, ridotte alla sola rabbia: questi uomini diventano incapaci di provare paura, dolore, tenerezza, risultando gravemente handicappati rispetto alla possibilità di costruirsi legami significativi con le proprie compagne, e anche con i figli. In questo libro, scritto da uno psicoterapeuta che da anni si occupa della psicologia maschile, vengono trattati, in modo divulgativo ma rigoroso, argomenti di grande attualità: come si sviluppa un copione di virilità rigido e limitante; come la società tutta contribuisce a rafforzarlo; come la scuola può facilitare o limitare i danni; qual è un modello alternativo di maschio vero e reale.
20,00

La struttura e le dinamiche delle organizzazioni e dei gruppi

La struttura e le dinamiche delle organizzazioni e dei gruppi

Eric Berne

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 332

L’edizione italiana del primo libro di Eric Berne sui gruppi costituisce un grande evento sia editoriale sia scientifico. Un evento editoriale in quanto a distanza di oltre cinquant’anni la bibliografia delle opere berniane è finalmente completa. Un evento scientifico in quanto si tratta di un testo fondamentale per cogliere la profondità e la complessità dell’analisi transazionale e per aprire un confronto elevato all’interno della comunità degli analisti transazionali e tra quest’ultima e i colleghi delle altre correnti psicoterapeutiche. La diffusione esplosiva dell’analisi transazionale negli anni Sessanta portò benefici a tutti i numerosi professionisti che si identificarono in un metodo che perseguiva la chiarezza teorica e l’efficacia clinica; d’altro canto produsse in molti un equivoco ancora oggi esistente tra la semplicità propria di Berne e le semplificazioni di un modello di origine psicoanalitica impoverito teoricamente e declassato operativamente a tecnica “rieducativa” e di “counselling”. Quest’opera sgombra qualunque nube. Berne ci guida in una epistemologia nella quale la psicoterapia di gruppo con l’analisi transazionale è figlia di discipline dalle quali un “vero” analista transazionale, quindi uno psicoterapeuta di gruppo che si riconosce nella dottrina del suo “euemero” Berne, non può e non vuole prescindere: la storia innanzitutto, la psicologia sociale, la psicoanalisi di gruppo. Le note del curatore hanno la finalità di connettere i concetti di questa opera magistrale alla condizione attuale dell’analisi transazionale.
43,00

L'approccio clinico all'analisi transazionale. Epistemologia, metodologia e psicopatologia clinica

L'approccio clinico all'analisi transazionale. Epistemologia, metodologia e psicopatologia clinica

Michele Novellino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 352

Il libro è il frutto del lavoro di esperti analisti transazionali che approfondiscono le tematiche relative all'epistemologia, alla metodologia, e alla psicopatologia secondo l'ottica berniana. Il volume propone i più recenti aggiornamenti della letteratura transazionale. La filosofia che ne deriva è quella di integrare con il corpus berniano i contributi della psicoanalisi, del cognitivismo, della psicologia evolutiva, in modo da fornire al lettore la percezione dell'attuale posizione dell'analisi transazionale nel panorama odierno della psicologia.
38,00

Sognando con Bosch. Gli incubi, i peccati capitali e il luciferino nell'uomo

Sognando con Bosch. Gli incubi, i peccati capitali e il luciferino nell'uomo

Michele Novellino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questo libro, rivolto agli specialisti del settore ma anche alle persone interessate all'arte e a come l'arte riesca a fornire risposte profonde e creative ai tanti quesiti sulla natura dell'animo umano, prende a prestito l'arte visionaria di Hieronymus Bosch per esplorare tre temi che da sempre coinvolgono la psicologia: l'incubo, le caratteristiche "viziose" della personalità e il lato oscuro e "luciferino" della mente. La pittura di Bosch aiuta il lettore ad attraversare questi tre argomenti complessi quanto affascinanti, inducendolo a ritrovare nella propria competenza intuitiva la possibilità di comprendere sentendo e sperimentando una propria verità su quanto il testo afferma e le immagini evocano. Numerosi casi clinici arricchiscono il testo conducendo il lettore a realizzare come la psicoterapia del profondo possa guidare verso verità sulla propria natura, una verità trasmessa da sintomi che, se trattati superficialmente, la esprimono ma anche la mascherano.
19,00

Seminari berniani. La prassi dell'analisi transazionale

Seminari berniani. La prassi dell'analisi transazionale

Michele Novellino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 256

Questo saggio è continuazione ideale del testo Seminari clinici (FrancoAngeli, 2010) e ne intende esprimere la filosofia e i contenuti metodologici con una modalità assolutamente innovativa per la letteratura analitico-transazionale: quella di presentare la teoria della tecnica e della formazione attraverso l'esperienza pratica dei seminari svolti dall'autore, integrata da numerosi casi a cura di altri didatti esperti. Il testo è composto da tre parti. Nella prima, numerosi trascritti presentano dal vivo la prassi dell'analisi transazionale, sia nelle sue linee originarie berniane che nell'applicazione psicodinamica che ha sviluppato l'autore in quasi quarant'anni di attività. Nella seconda parte, sono presentati, da analisti transazionali didatti noti a livello internazionale, le applicazioni dell'analisi transazionale nella supervisione e nelle aree speciali del counselling, della scuola, e dell'organizzazione: ogni autore esprime la propria modalità applicativa attraverso casi che descrivono il loro utilizzo del metodo berniano attuale. Nella terza parte, l'autore presenta il suo Lessico di oltre trecento voci oggi considerate essenziali per avere una visione completa delle origini e degli sviluppi dell'analisi transazionale. Il saggio è rivolto sia a quanti operano nei diversi campi dell'analisi transazionale, che ai colleghi di altre scuole di psicoterapia che desiderino acquisire una conoscenza dell'stato dell'arte di questa diffusa corrente di psicoterapia e psicologia.
32,00

Dizionario didattico di analisi transazionale

Dizionario didattico di analisi transazionale

Michele Novellino

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2015

pagine: 212

"Nel titolo di quest'opera, 'Dizionario didattico di analisi transazionale', e in questi tre termini, consegno al lettore la chiave per utilizzarlo al meglio. È un dizionario: quindi un elenco di voci che presentano i termini maggiormente utilizzati nell'universo delle pubblicazioni e delle attività didattiche: centinaia di parole, lemmi, a volte metafore: in quanto dizionario il lettore vi troverà riferimenti immediati per orientarsi nel linguaggio di una corrente teorica particolarmente ricca, forse a volte anche un po' ossessiva, nella ricerca della parola particolare. Vuole essere un dizionario didattico: quindi facilitare una ricostruzione dei nessi tra le varie voci, tra le diverse teorie, e in questo percorso un aiuto lo dovrebbero fornire una serie di schede disseminate all'interno del 'giardino' dell'opera; è un dizionario didattico di analisi transazionale, quindi i vari concetti che come analisti transazionali utilizziamo vengono considerati all'interno del nostro quadro di riferimento; cito come esempi il Sé, il transfert o la resilienza: al lettore il compito di andare alle fonti non analitico-transazionali".
18,00

Seminari clinici. La cassetta degli attrezzi dell'analista transazionale

Seminari clinici. La cassetta degli attrezzi dell'analista transazionale

Michele Novellino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 160

Questo manuale di metodologia e tecniche copre un vuoto molto avvertito nella comunità degli analisti transazionali: quello di un testo che descriva in dettaglio la messa in opera del metodo dell'analisi transazionale. La filosofia del libro è dunque riportare per iscritto la trentennale esperienza di didattica e supervisone dell'autore. E l'obiettivo è mettere il lettore nella condizione di poter tradurre con efficacia sul piano terapeutico i principi generali del metodo clinico e della metodologia. La sistematizzazione degli argomenti nasce dai tanti seminari svolti dall'autore prima presso lo IAT dal 1976 al 1991, e successivamente presso l'Istituto Eric Berne. Questi ultimi hanno condotto numerosi allievi ad acquisire il titolo di analista transazionale e poi di analista transazionale didatta della EATA e dell'ITAA. Vengono dunque qui presentate le operazioni descritte dal fondatore dell'analisi transazionale, Eric Berne, e i diversi sviluppi della terapia ridecisionale dei Goulding, della psicoterapia integrativa di Erskine, dell'approccio psicodinamico di Novellino e Moiso. Il manuale è rivolto agli allievi delle scuole di analisi transazionale, ai loro docenti per potere avere un riferimento didattico comune, agli psicoterapeuti di altre scuole per avere una conoscenza corretta di un metodo a volte svilito ingiustamente da opere di taglio divulgativo.
23,00

Psicoanalisi transazionale. Manuale di psicodinamica relazionale per psicoterapeuti e counsellor

Psicoanalisi transazionale. Manuale di psicodinamica relazionale per psicoterapeuti e counsellor

Michele Novellino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il testo ricodifica l'opera berniana per poter giungere a una psicoterapia che riproponga nel lavoro individuale lo stesso spirito di Berne improntato all'efficacia dell'analista transazionale. Fornisce un quadro completo e aggiornato di teoria e di tecnica, indispensabile sia che per gli analisti transazionali che per gli psicoterapeuti di altre discipline interessati a una psicodinamica relazionale attenta agli attuali movimenti di psicoanalisi interpersonale; risponde inoltre alle esigenze di apprendimento degli allievi dei corsi di laurea in psicologia e delle scuole di specializzazione in psichiatria e psicologia clinica. L'area del counselling viene considerata nella sua identità specifica nel confronto con la psicoterapia.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.