Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Memo

Casatico anni sessanta. Fotografie di Guglielmo Memo Izzi

Casatico anni sessanta. Fotografie di Guglielmo Memo Izzi

Memo

Libro: Copertina rigida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2015

pagine: 40

33,00

Racconti in grigio

Racconti in grigio

Memo, Domenico Izzo

Libro: Copertina morbida

editore: Libertà

anno edizione: 2009

pagine: 84

11,00

Bastardo in flash

Bastardo in flash

Memo

Libro: Copertina rigida

editore: La Grafica Pisana

anno edizione: 2015

pagine: 48

"Il Bastardo iniziava ovviamente dall'omonima via, il suo corso principale era via del Bastardo; questa poi si diramava a sinistra nell'ultimo troncone di via della Quarquonia, guardando verso le Mura, solo il lato destro, dove io sono nato, faceva parte del borgo sottoproletario; alla sinistra di via del Bastardo, c'era via di Mezzo, poi via Chiusa, via dei Filatori e via Brunero Paoli: questo si poteva considerare già confine abitato da altra popolazione che negli anni aveva intrecciato con qualche matrimonio la parentela con gli abitanti del Bastardo. La nostra casa, naturalmente in affitto, era una catapecchia. In particolare si faceva onore la Cucina con i fornelli a carbone e sopra con una pretesa di modernità, spiccavano tre fornelli a gas alimentati da una bombola. Non mancava la famosa cucina economica, dalla quale si traeva l'acqua calda per lavare i piatti e riempire in inverno le borse per il letto. Spesso nel mio e in quello di mia sorella c'era la bottiglia dello spumante, vetro robusto e ben tappata che sostituiva la costosa borsa in gomma. Altro ambiente di vanto era il così chiamato Comodo, che, però, risultava tutt'altro che tale, formato com'era da una sola buca."
7,00

Il dono

Il dono

Memo

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 124

Lo chiamavano «Il Professore». Portava un grosso cappello nero e cercava sempre il mare. Questo libro è la sua storia. Ma è anche la storia della pensione «Il Dono» e dei suoi insoliti abitanti: Marisa, la conduttrice, un pittore solitario, una giovane prostituta, un metodico portiere. Poi un ragazzo che vuole fare il giornalista. Alla fine un omicidio, «indagine, la follia» e quelle lacrime sul volto del «Professore».
8,00

Attenti all'uomo bianco!

Attenti all'uomo bianco!

Memo

Libro

editore: Baroni

anno edizione: 1995

pagine: 80

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.