Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Orlandi

Riduzione. Diritto senza forza

Riduzione. Diritto senza forza

Mauro Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 352

33,00

L'onere della prova

L'onere della prova

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 1856

Il volume è impostato con una struttura multidisciplinare e cerca di esaminare il tema dell’onere della prova - centrale in tutti i procedimenti - da più prospettive, con il lavoro congiunto di studiosi di diritto civile, processuale civile, commerciale, del lavoro e tributario, ferma la considerazione di aspetti rilevanti del diritto amministrativo e internazionale privato. Offre un'analisi articolata di vari fenomeni collegati, con attenzione sia per le questioni teoriche, sia per quelle applicative. L’impostazione multidisciplinare è pensata per dare un contributo rilevante sul piano scientifico, completo rispetto a temi correlati in diverse materie. Sul piano operativo, il testo permette un'analisi di molti temi diversi, tutti di grande risalto giudiziale.
160,00

Introduzione alla logica giuridica

Introduzione alla logica giuridica

Mauro Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 272

Avvicinarsi al diritto esige una progressiva e consapevole maturazione di metodo. Attraverso lo studio della diagnosi giuridica e la vigile costruzione delle categorie, il volume intende suscitare attitudine critica. Dal problema del fatto e della sua rilevanza, alla ragionata costruzione di fattispecie e norma, dall'ineludibile intrico del linguaggio e della significazione, verso lo studio analitico del giudizio applicativo, per giungere a una coerente soluzione di casi perplessi. Il rigore dell'analisi è volto ad affinare indole speculativa, autonomia di giudizio, capacità analitico-espositiva, coerenza metodologica.
25,00

Del significare. Saggi sulla interpretazione giuridica

Del significare. Saggi sulla interpretazione giuridica

Mauro Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 272

Il diritto oscilla tra l'intendere dei cives, i quali interpretano testi variamente normativi o di contratto e ne traggono il senso dei propri diritti o doveri; e l'intendere dei giudici, i quali interpretano testi normativi o di contratto e ne traggono la ragione e il torto da riconoscere alle parti. Donde la rilevanza primaria di uno studio delle fonti, da cui ricavare la conoscenza giuridica. Con un processo logico che si è soliti denominare "interpretazione". L'andamento dei Corsi — qui inaugurati — è concepito in due fasi: l'una, vòlta a preparare categorie e snodi teorici, indispensabili per la corretta intelligenza; l'altra, a dipanare l'analisi dei casi notevoli, in cui quelle categorie si svelano e applicano.
25,00

Il falso digitale

Il falso digitale

Mauro Orlandi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XIV-198

15,00

La responsabilità solidale. Profili delle obbligazioni solidali risarcitorie
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.