Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Montalto

Acqua. L'attacco alle fonti

Acqua. L'attacco alle fonti

Maurizio Montalto

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Le corporation traggono grandissimo profitto dalla mercificazione dell’acqua. In molte parti del pianeta la scarsità idrica è un’occasione per vendere a caro prezzo un bene raro. Cosicché le multinazionali puntano prima all'accaparramento delle fonti d’acqua nei territori più caldi e aridi e poi estendono la loro influenza altrove. Nel Belpaese, nonostante con il referendum del 2011 la popolazione abbia chiesto che la gestione del servizio idrico integrato sia fuori dal mercato, l’acqua resta una merce e non un diritto, a tutto vantaggio dei predatori globali. In questo testo l’autore spiega qual è il processo che si sta sviluppando nel Mezzogiorno e nel resto del Paese in favore dei grandi predatori e a detrimento delle popolazioni.
4,99

Le vie dell'acqua. Tra diritti e bisogni

Le vie dell'acqua. Tra diritti e bisogni

Alfonso Pecoraro Scanio, Maurizio Montalto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Alegre

anno edizione: 2005

pagine: 111

Per capire a fondo la questione acqua dobbiamo diventare consapevoli dello stato dell'Ecosistema Terra ed entrare nei meccanismi delle scelte politiche ed economiche, che si giocano sullo scacchiere globale. Ci accorgeremo così che in tutto il mondo ci si trova al bivio tra due "vie dell'acqua": quella delle multinazionali che, trattando l'acqua come "merce" alla pari di tutte le altre, fanno pressioni sulle amministrazioni locali e sui paesi più poveri della Terra per appropriarsi delle risorse idriche mondiali e trarne profitto. Dall'altro la via di chi in tutto il mondo continua a portare avanti la battaglia per affermare che l'acqua è un bene fondamentale senza il quale non si vive, un "diritto umano" da garantire ad ogni individuo.
10,00

L'acqua è di tutti seguito da Guai a voi che dell'acqua fate mercato di Dario Fo

L'acqua è di tutti seguito da Guai a voi che dell'acqua fate mercato di Dario Fo

Maurizio Montalto

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2010

pagine: 85

"Questo volume raccoglie il meglio della riflessione nata dall'impegno, a Napoli e in Italia, per rendere l'acqua nuovamente pubblica e quindi di tutti. Questa riflessione è molto importante per tutto il movimento italiano. È un grido potente contro la privatizzazione. Un grido che assumo in prima persona come missionario. E questo grido lo lanciamo alla vigilia del referendum sull'acqua come una vera e propria sfida al sistema economico-finanziario. Per noi è una questione di vita o di morte. Se perdiamo l'acqua, è finita. Sull'acqua ci giochiamo tutto". Con lo scritto di Dario Fo "Guai a voi che dell'acqua fate mercato" e Prefazione di Alex Zanotelli.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.