Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio De Tilla

Le locazioni. Volume Vol. 3

Le locazioni. Volume Vol. 3

Maurizio De Tilla, Nicola Ferraro, Caterina De Tilla

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

La settima edizione de "Le locazioni" è un'opera in tre volumi, completamente rivista rispetto a quella precedente in otto volumi, che affronta la materia in modo completo e sistematico. Il terzo volume, ideato da Maurizio de Tilla e completato da Caterina de Tilla e Nicola Ferraro, porta a compimento il piano dell'opera attraverso la trattazione di questioni specifiche in materia di responsabilità (obblighi delle parti, risoluzione della locazione, risarcimento del danno), giudizio locatizio e fattispecie particolari. Una sezione a parte affrontata gli aspetti sostanziali e processuali conseguenti all'emergenza da Coronavirus-19, aggiornata ai più recenti interventi normativi in materia ed arricchita, in maniera organica, dai primi orientamenti giurisprudenziali sul tema. Il volume è corredato da un indice sistematico strutturato sotto forma di risposte a quesiti pratici e da un'accurata bibliografia che anticipa ciascun capitolo.
135,00

Il diritto immobiliare. Trattato sistematico di giurisprudenza ragionata per casi. Volume Vol. 5

Il diritto immobiliare. Trattato sistematico di giurisprudenza ragionata per casi. Volume Vol. 5

Maurizio De Tilla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 1999

pagine: VIII-1892

103,29

La professione di avvocato. Volume Vol. 1

La professione di avvocato. Volume Vol. 1

Maurizio De Tilla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 1998

pagine: VII-1518

92,96

Il diritto immobiliare. Trattato sistematico di giurisprudenza ragionata per casi. Volume Vol. 8/5

Il diritto immobiliare. Trattato sistematico di giurisprudenza ragionata per casi. Volume Vol. 8/5

Maurizio De Tilla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: 1538

Benché l'espressione diritto immobiliare identifichi una branca delle discipline giuridiche di immediata e generale comprensione, si tratta di una definizione non rintracciabile in alcuna classificazione del diritto, dato che né il codice civile né la legislazione speciale fanno esplicito riferimento a tale peculiare categoria di diritti. Intorno agli immobili ruota, però, tutta una serie di norme, precetti, disposizioni e principi che meritano un'approfondita ed organica trattazione. Ed è quanto si propone il trattato di diritto immobiliare di Maurizio De Tilla, che raccoglie e seleziona, sotto l'aspetto prevalentemente pratico, la molteplicità di istituti giuridici che riflettono la disciplina delle vicende riguardanti gli immobili.
98,00

Il diritto immobiliare. Trattato sistematico di giurisprudenza ragionata per casi
120,00

L'inquinamento indoor. Aspetti architettonici, bio-giuridici e medico-scientifici dell'abitare

L'inquinamento indoor. Aspetti architettonici, bio-giuridici e medico-scientifici dell'abitare

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 352

Fra le tante sfide che la scienza oggi è chiamata ad affrontare, ve n'è una particolarmente urgente e ancora sottovalutata. Ci si riferisce alla ricerca in tema ambientale, alle misure di prevenzione e di contrasto all'inquinamento dell'aria. La salute delle persone è indissolubilmente legata a quella del mondo in cui vivono. In questo quadro, l'aria che respiriamo è un elemento cruciale. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda che la gran parte della popolazione mondiale (il 91%) vive in zone dove la concentrazione di inquinanti nell'aria supera i limiti fissati dalle linee guida internazionali. Un prezzo altissimo e pagato, ancora una volta, dalle popolazioni dei Paesi a reddito più basso, dove le condizioni di lavoro e di vita quotidiana spesso sono contraddistinti da metodiche poco efficienti che prevedono l'utilizzo di sistemi e sostanze nocive. Questo testo con rigore scientifico e intellettuale porta all'attenzione dell'opinione pubblica il tema dell'inquinamento indoor nelle sue più importanti declinazioni, a complemento e compimento del cammino di ricerca e analisi già avviato con il volume dedicato all'inquinamento ambientale. Agli autori va riconosciuto il merito di saper mettere a confronto istanze profondamente diverse, dalla sostenibilità economica a quella ambientale, dal valore estetico all'impatto energetico, dalla prospettiva storica e sociale a una necessaria e a lungo auspicata riflessione sull'inquadramento giuridico della tematica. Il tutto alla ricerca di una sintesi saldamente orientata verso un orizzonte condiviso: la salute umana.
40,00

Il nuovo condominio: Beni e servizi comuni. Uso e innovazioni-Uso e innovazioni. Sopraelevazione e ricostruzione

Il nuovo condominio: Beni e servizi comuni. Uso e innovazioni-Uso e innovazioni. Sopraelevazione e ricostruzione

Maurizio De Tilla

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: VIII-2594

240,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.