Libri di Maurizio De Giorgi
Formulario esplicato dell'infortunistica stradale. Profili di responsabilità civile, penale ed amministrativa
Maurizio De Giorgi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXII-560
Questo volume tratta i profili di responsabilità civile, penale e amministrativa connessi al fenomeno della circolazione stradale. Le numerose formule riportate consentono di avere uno sguardo d'insieme completo ed esaustivo in ordine agli strumenti di tutela di cui può avvalersi il soggetto danneggiato, ovvero il soggetto destinatario di una sanzione amministrativa o, ancora, indagato o imputato per un fatto di reato (si considerano, tra l'altro, le ipotesi di intervento del F.g.v.s., lo stato di bisogno del danneggiato, la tutela del terzo trasportato, la responsabilità della P.A. per "insidia" sul manto stradale, i sinistri verificatisi all'estero e quelli in Italia con un veicolo estero, la guida sotto l'influenza dell'alcool o di sostanze stupefacenti, l'omissione di soccorso, un'ampia casistica di illeciti amministrativi previsti dal Codice della strada). Nella stesura delle diverse formule si è dato particolare risalto agli apporti della giurisprudenza, soprattutto di legittimità, ma anche di merito, tenendo presenti i dettati di cui alla Legge 23 dicembre 2009, n. 191 ("legge finanziaria 2010"), al D.Lgs. 4 marzo 10, n. 28 in tema "mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali" e, da ultimo, alla Legge 29 luglio 2010, n. 120 che ha irrigidito il sistema sanzionatorio sotteso al Codice della Strada. A completamento dell'opera vi è un pratico Cd Rom che contiene tutte le formule presenti nel testo permettendone così una immediata personalizzazione.
Il processo di esecuzione mobiliare e immobiliare
Maurizio De Giorgi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: XVI-354
Il volume approfondisce in particolare il tema del processo di esecuzione, sia mobiliare che immobiliare
Formulario esplicito delle opposizioni alle sanzioni amministrative
Maurizio De Giorgi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XI-284
Questo volume rappresenta un valido strumento di tutela in materia di sanzioni amministrative. Il testo, suddiviso in tre capitoli, affronta prima i rimedi in via amministrativa, poi quelli in via giurisdizionale e, infine, talune ipotesi particolari di applicazione di sanzioni amministrative (in materia di pubblicità, di rifiuti, di identificazione e registrazione di animali, disposte da Autorità amministrative indipendenti). Nella stesura delle diverse formule si è tenuto conto sia dei più recenti apporti della giurisprudenza di legittimità (da ultimo Cass. civ., sez. Il, 24.04.2009, n. 9487), sia dell'intervento del Legislatore, di riforma della giustizia civile, che ha modificato, tra l'altro, l'art. 23 della legge n. 689/1981 prevedendo che "la prova scritta della conoscenza del ricorso e del decreto equivale alla notifica degli stessi" (legge 18 giugno 2009, n. 69, in G.U. n. 140 del 19 giugno 2009, S.O. n. 95). Il testo si correda di note esplicative a mezzo delle quali si dà atto non solo della normativa in vigore ma anche dell'opinione della giurisprudenza. Completa l'opera un CD-ROM allegato che riproduce tutte le formule presenti nel testo garantendo al lettore la possibilità di una immediata personalizzazione delle stesse.
L'assegno di mantenimento e gli alimenti
Giuseppe Cassano, Maurizio De Giorgi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 450
L'opera, aggiornata con un anno di giurispridenza (gennaio 2009 - gennaio 2010), vuole rispondere a tutte quelle domande che intervengono nella fase, molto delicata, della separazione dei coniugi che riguarda la definizione dell'assegno di mantenimento e degli alimenti. Questo volume cerca le risposte nelle sentenze dei vari gradi della giustizia, e soprattutto nelle motivazioni di diritto delle sentenze della Corte di cassazione, per meglio ponderare alcuni concetti giuridici derivanti dalle interpretazioni dei magistrati. Per l'operatore del diritto di famiglia, il quale quotidianamente si trova a risolvere problematiche del genere sia nel proprio studio con i propri clienti sia nelle aule di giustizia, questo volume suggerisce le recenti interpretazioni giurisprudenziali per le risoluzioni delle controversie. Tale selezione e analisi sicuramente giova per impostare una migliore strategia processuale. Nel volume viene illustrato anche un modello per il calcolo dell'assegno di mantenimento denominato MOCAM.
La giurisprudenza dei pignoramenti immobiliari. Le questioni controverse e le risposte giurisprudenziali
Maurizio De Giorgi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: VI-236
Il volume ripercorre il panorama giurisprudenziale più recente in tema di pignoramenti immobiliari, riguardo alle questioni più controverse prese in considerazione dagli operatori del diritto dopo gli interventi del legislatore del 2005. Il testo, suddiviso in cinque capitoli, è, inoltre, corredato in chiusura da un'interessante raccolta giurisprudenziale, accompagnata dall'esposizione, sotto forma di domanda, delle questioni giuridiche affrontate.
Manuale pratico di infortunistica stradale. Con giurisprudenza e formulario
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 448
Un manuale dal taglio pratico e operativo che attraverso il formulario e la giurisprudenza più utile offre un valido strumento ai professionisti quotidianamente alle prese con la complessa disciplina della responsabilità da circolazione stradale e le procedure per assicurare alla vittima il risarcimento del danno. La parte generale, partendo dalla rilevazione del sinistro e dalla precostituzione della prova, esamina la procedura stragiudiziale e la fase giudiziale per il risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale anche con riguardo alle questioni connesse alla prescrizione. Particolare attenzione è dedicata ai profili assicurativi, alla tutela del terzo trasportato e ai veicoli a guida autonoma, mettendo in luce le nuove opportunità e le questioni problematiche che l'utilizzo dell'intelligenza artificiale comporta .La seconda parte propone l'analisi di alcune fattispecie, tra cui il sinistro occorso all'estero o in cui sia coinvolto in Italia un veicolo estero, le ipotesi di intervento del FGVS e i risvolti penali e processual-penalistici connessi alla circolazione stradale. Tutte le formule sono disponibili anche online in formato editabile e stampabile.
L'usucapione. Aspetti sostanziali e profili processuali controversi
Maurizio De Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: VIII-244
Oggetto di approfondimento del volume sono gli aspetti sostanziali e i profili processuali controversi in tema di usucapione alla luce delle risposte giurisprudenziali più recenti e di maggiore interesse. Dopo una breve introduzione dedicata alle origini storiche vengono trattati, nei successivi otto capitoli, i principi fondamentali dell'istituto dell'usucapione, la disciplina dell'interruzione e della sospensione, il tema della legittimazione ad usucapire, i beni suscettibili di usucapione, le vicende e i vari tipi di usucapione, alcuni aspetti di diritto processuale, nonché i rapporti tra usucapione e regime patrimoniale della famiglia. La sezione dedicata alle "Questioni giurisprudenziali" affronta i temi posti in evidenza dalla pratica, nelle aule di tribunale, e permette al lettore una immediata ricerca delle relative soluzioni. Facilitano la ricerca dei temi di interesse e l'approfondimento uno specifico indice analitico delle questioni giurisprudenziali e una bibliografia essenziale della materia.
Manuale del condominio riformato. Diritto sostanziale e processuale, giurisprudenza, casistica
Maurizio De Giorgi, Corrado Marvasi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 992
Un manuale operativo per affrontare la materia del condominio, realtà in continua evoluzione normativa e giurisprudenziale. Il volume è strutturato per le esigenze di amministratori di condominio, avvocati e magistrati che troveranno attenta analisi delle maggiori questioni dubbie, muovendo dai temi classici del rapporto tra comunione e condominio, del piccolo condominio e del supercondominio, delle parti comuni dell'edificio, della sopraelevazione, del ruolo e della responsabilità dell'amministratore, dell'assemblea dei condomini, del regolamento di condominio, delle tabelle millesimali, delle opere su parti in proprietà o uso individuale.
Le locazioni. Profili sostanziali, processuali e della nuova mediazione
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: XVII-1231
Un testo operativo sul tema delle locazioni, con particolare riferimento ai quesiti della pratica e alle strategie processuali da mettere in atto. È delineato un quadro completo degli istituti attraverso l'elaborazione giurisprudenziale (di legittimità e di merito), con indicazione dei diversi orientamenti e con attenzione non soltanto a quelli prevalenti, ma anche alle tesi minoritarie. Testo aggiornato agli ultimi interventi legislativi e della Corte Costituzionale, offre un panorama completo delle posizioni dottrinali e giurisprudenziali, anche recentissime, relative ai temi trattati. Il diritto delle locazioni costituisce una branca del diritto immobiliare che ha subito persistenti e incisive trasformazioni; dopo le innumerevoli novelle, la normativa del Codice Civile sulle locazioni non è più preminente e costituisce, in massima parte, un testo residuale, fonte di applicazione non sempre univoca che deve spesso fare i conti con la normativa speciale. Alla luce del complesso quadro normativo vigente, lo scopo del volume è quello di fornire uno strumento aggiornato e che esamini a tutto campo la materia delle locazioni partendo dalla legislazione speciale di settore per poi passare alla normativa codicistica e a quella processualcivilistica, attraverso una visione d'insieme mediante il raccordo tra le suddette fonti.
Il giudizio di ottemperanza
Maurizio De Giorgi
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2016
pagine: 144
L'Opera ha un taglio pratico-operativo e descrive il processo di ottemperanza innanzi al G.A. alla luce del Codice del processo amministrativo e dei successivi interventi del Legislatore, da ultimo quello della Legge di stabilità del 2016. L'argomentare ha come filo conduttore l'evoluzione giurisprudenziale degli istituti soprattutto avuto riguardo agli insegnamenti dell'A.P. del Consiglio di Stato succedutisi nel corso degli ultimi anni. A corredo di alcuni capitoli è possibile trovare una sezione dedicata agli "approfondimenti" nella quale i temi che hanno dato vita a dibattiti e contrasti interpretativi (tra cui il rapporto tra giudicato e riedizione del potere amministrativo; la possibilità, per la P.A. "commissariata", di modificare gli atti del Commissario ad acta) vengono risolti alla luce dell'esegesi delle norme di riferimento fornita dai vari Tribunali Amministrativi e dai Giudici di Palazzo Spada. Al fine di rispondere al meglio alle esigenze, quotidiane, dell'Avvocato il Testo si correda di un formulario redatto secondo schemi di pronta personalizzazione.
Manuale pratico di infortunistica stradale. Con giurisprudenza e formulario
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 610
Un manuale dal taglio pratico e operativo che, con formulario e giurisprudenza, risponde alle esigenze dei professionisti quotidianamente alle prese con la composita e complessa disciplina della responsabilità da circolazione stradale. Avvocati, Magistrati, Periti, Consulenti e Assicuratori troveranno in questo volume un supporto utile nell’esercizio della propria attività, anche attraverso le risposte che la giurisprudenza ha fornito ai molti dubbi interpretativi sorti in materia nel corso degli anni. L’opera risulta infatti aggiornata alle più recenti pronunce giurisprudenziali e novità legislative, tra le quali si segnala il decreto ministeriale 19 luglio 2016 di aggiornamento delle tabelle del danno biologico di lieve entità. I primi due capitoli sono dedicati alla procedura stragiudiziale e alla procedura giudiziale per il risarcimento danni. A seguire sono trattati i seguenti temi: rilevazione dell’incidente stradale e precostituzione della prova; responsabilità ex art. 2054 c.c.; sistema dell’assicurazione obbligatoria; risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale; prescrizione del diritto al risarcimento danni; tutela del terzo trasportato. La seconda parte del testo esamina singole fattispecie di rilevante interesse, quali: sinistri stradali occorsi in Italia con veicoli immatricolati all’estero; sinistri occorsi all’estero; Fondo di garanzia per le vittime della strada; responsabilità del produttore per i difetti di costruzione. L’ultimo capitolo è una trattazione chiara ed esauriente dei profili penali e processualpenalistici connessi alla circolazione stradale. Ciascun capitolo è completato da un formulario che permette l’immediata traduzione sul piano pratico degli argomenti affrontati. Tutte le formule sono anche disponibili sul Cd-Rom allegato, in formato editabile e stampabile.
Responsabilità civile automobilistica. Accertamento, prove e liquidazione dei danni
Maurizio De Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: XII-521
L'opera, con un taglio pratico-operativo, offre una risposta immediata agli operatori del diritto (Avvocati, Magistrati e Assicuratori) che quotidianamente si confrontano con il sempre più complesso tema della responsabilità da circolazione stradale, rappresentando una insostituibile guida nella ricerca delle soluzioni ai problemi pratici da affrontare. Accanto ai temi classici del sistema di assicurazione obbligatoria, della responsabilità ex art. 2054 ce, della procedura tradizionale e di quella del ed. indennizzo diretto, della tutela del terzo trasportato, della rilevazione di un sinistro stradale e della fase giudiziale per il risarcimento dei danni, il volume dedica un apposito capitolo ai difetti di costruzione e alla responsabilità del produttore e si occupa anche del sempre più attuale tema dei sinistri stradali occorsi in Italia con veicoli con targa estera. Non manca poi l'analisi dell'ipotesi in cui un sinistro avvenga all'estero e quella delle competenze e del ruolo del fondo di garanzia per le vittime della strada. Un capitolo ad hoc è dedicato al sistema risarcitorio dei danni patrimoniali e non patrimoniali - cui segue la disanima del tema della prescrizione del diritto al risarcimento danni - e un altro ai profili penali connessi alla circolazione stradale.