Libri di Maurizio Boni
La guerra russo-ucraina. Strategie e percezioni di un conflitto intraeuropeo
Maurizio Boni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 196
Dopo il successo del suo primo libro sulla guerra russo-ucraina, "L'esercito russo che non abbiamo studiato", l'autore prosegue il percorso di analisi del conflitto proponendo un'analisi aggiornata della sua evoluzione alla luce degli sviluppi più recenti. Con un approccio approfondito e non riservato ai soli esperti, il nuovo testo offre una prospettiva critica dello strumento operativo russo, inteso come espressione della politica estera di Mosca, alla luce delle sue dottrine d'impiego e del suo potenziale industriale militare. Inoltre, oltre a fornire elementi di valutazione riguardanti le capacità operative delle forze armate di Kiev, il libro esamina il complesso panorama informativo della comunicazione strategica occidentale che coinvolge la Russia, l'Ucraina e i suoi alleati. Una risorsa indispensabile per chiunque desideri comprendere, in maniera approfondita e accessibile, una guerra che ha ridefinito gli equilibri geopolitici globali.
L'esercito russo che non abbiamo studiato. Le operazioni militari terrestri dell'Esercito della Federazione Russa in Ucraina
Maurizio Boni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2024
pagine: 96
«Dopo più di un anno e mezzo di guerra in Ucraina il libro delinea un quadro generale degli avvenimenti sul campo di battaglia prendendo in esame alcune caratteristiche strutturali delle forze armate russe e le modalità con le quali sono state impiegate nel corso del conflitto. In particolare, vengono approfonditi cinque temi principali riguardanti la genesi e lo sviluppo della "Operazione Militare Speciale" quali: l'origine concettuale del piano di Putin, le caratteristiche e i limiti della forza d'invasione, il disegno operativo di Mosca con riferimento agli obiettivi strategici da conseguire, la sostenibilità logistica delle operazioni a livello tattico e strategico, le caratteristiche del comando e controllo delle operazioni. A premessa dei cinque argomenti, il libro tratta il tema della divulgazione e condivisione con l'opinione pubblica delle informazioni operative che ha consentito a molti di seguire l'evoluzione degli eventi bellici con un livello di partecipazione senza precedenti».
Ci sentiamo in questi giorni
Maurizio Boni
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2010
pagine: 135
"Questo libro non-libro (un po' come m'ama-non m'ama) parla della notte. Del divertimento, dei locali, delle persone, dei rapporti, dei sorrisi, dei drink, dell'industria del divertimento. Io sono una specie di Amministratore delegato, in questo campo. Questo libro non-libro parla di miliardi di lire e poi di milioni di euro. Tutti guadagnati e tutti gettati al vento, sprecati, sperperati, truffati. Parla di avventure imprenditoriali cominciate con il "boom" e finite con il "crac", di faccendieri e truffatori, di ingenui e truffati, di banche usuraie e di usurai semplici. Io sono il Signore del Crac. Questo libro non-libro parla di amore, di sesso, di amicizia, di sentimenti ricambiati e non, di piccole vittorie e grandi sconfitte. Io sono un Casanova innamorato. Questo libro non-libro parla di tutto questo. Nel mezzo del ciclone, Maurizio Boni. Imparate da me, soprattutto quello che non si fa. Quello che non si deve fare mai e poi mai". Prefazione di Maurizio Ponticello.
Vero e falso. Guida al riconoscimento delle opere grafiche
Maurizio Boni, Paola Cassinelli
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 120
Pandemic Stains
Pietro Baroni, Marco Casino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Silicio
anno edizione: 2021
pagine: 72
Pandemic Stains è un viaggio fotografico in ultravioletto che mostra quello che i nostri occhi non possono vedere. Il progetto nasce da un’idea di Pietro Baroni e Marco Casino – fotografi e videografi documentaristi con esperienze decennali in giro per il mondo – che hanno scelto di raccontare la condizione pandemica nel suo quotidiano utilizzando tecniche forensi. Con una torcia multi-spettro solitamente in forza ai reparti forensi di Polizia e Carabinieri, Baroni e Casino hanno scattato fotografie che mostrano tracce biologiche in luoghi privati, pubblici e di lavoro a Milano, durante i lockdown e le restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19. Tracce del nostro quotidiano che raccontano storie invisibili in un contesto urbano: la post-forensic photography.
Il comprehensive approach della NATO. L'approccio omnicomprensivo alla gestione delle crisi
Maurizio Boni
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 118
Il libro intende offrire al lettore l'opportunità di comprendere le origini e le caratteristiche di uno degli strumenti metodologici più importanti di cui l'Alleanza Atlantica dispone per la pianificazione e la condotta dei propri interventi in scenari di crisi, contraddistinti dall'incremento e contemporaneo intervento di molteplici attori, militari e non militari, istituzionali e non istituzionali nella gestione delle emergenze. La visione olistica dei contesti operativi e l'analisi sistemica che ne deriva sono quindi diventati requisiti fondamentali da soddisfare per pianificare e condurre le operazioni della NATO che, per prima nel contesto più generale degli organismi internazionali, ha definito i criteri per la gestione integrata delle operazioni in un'ottica interdisciplinare e interministeriale. L'argomento viene trattato alla luce dell'evoluzione della dottrina della NATO e dei suoi concetti strategici, del pensiero militare statunitense e britannico, degli studi di settore e dell'esperienza personale dell'autore, che ha diretto i primi team di pianificazione alleati di sperimentazione del concetto nel contesto dell'approntamento delle forze di reazione rapida della NATO.
Il rimorso di non aver rimorso
Maurizio Boni
Libro
editore: Lineadaria
anno edizione: 2015
pagine: 320
La dimensione politico militare della Osce
Maurizio Boni
Libro: Libro in brossura
editore: Koogar
anno edizione: 2009
L'OSCE è la prima organizzazione ad aver considerato i problemi della sicurezza europea da un punto di vista "globale", sotto il profilo dell'interdipendenza di tre dimensioni principali: quella politico militare, quella umanitaria e quella economico ambientale. La dimensione politico militare è la più complessa e con il campo d'azione più vasto, sostenuto da un significativo numero di trattati e accordi internazionali, negoziati e sottoscritti nel corso di un trentennio. Ha rappresentato (e continua tuttora a rappresentare) un riferimento per governi di paesi di aree geografiche diverse dal vecchio continente che considerano il vasto quadro di cooperazione realizzato in campo politico militare in Europa, quale modello a cui ispirarsi per affrontare le proprie situazioni di crisi. Paradossalmente, però, è la dimensione meno "visibile" tra le tre. L'autore ripercorre quindi le tappe evolutive dell'organizzazione di Vienna, attraverso l'analisi dei documenti che costituiscono la struttura portante dell'architettura di sicurezza europea realizzata a partire dalla firma dell'atto finale di Helsinki del 1975 sino all'undici settembre del 2001, evidenziando il contesto storico e politico nel quale hanno preso vita, le finalità, le potenzialità, i limiti e l'intrinseca interdisciplinarietà nonché le possibili estensioni delle iniziative politico militari in contesti geopolitici differenti da quelli europei.