Libri di Matteo Collura
Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello
Matteo Collura
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2010
pagine: 368
Un racconto biografico su un grande personaggio della letteratura italiana in cui risaltano temi e momenti storici mai finora così esplorati e definiti. La nascita in una Sicilia tra Medioevo e Far West che ne segnò la vita e l'ispirazione, il fascismo di Pirandello, tutt'altro che superficiale ed episodico, ma sentito e coltivato anche se, a volte, solo e soprattutto per motivi opportunistici. La vera storia del rapporto con la moglie pazza e con i figli, di cui il drammaturgo fu carnefice e vittima. L'appassionante racconto del rapporto affettivo e artistico tra Pirandello e Marta Abba: una delle storie d'amore "a senso unico" più grandi della letteratura. Le opere di Pirandello finalmente spiegate, passo passo, dal racconto della stessa vita dell'autore, ma anche nella loro grande attualità. Con l'evolversi dei mass media, infatti, sotto i riflettori che dovunque e in ogni momento illuminano la scena della vita, le maschere pirandelliane sono più che mai utili per aiutarci a sopravvivere.
Due promontori, Palermo Cefalù. Un souvenir
Ignazio Camilleri, Matteo Collura
Libro: Cartonato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 16
Libro a leporello illustrato a colori. Stampato e imbastito a mano in Italia, a Varzi. Palermo e Cefalù sembrano guardarsi, una rivolta a Oriente, l’altra a Occidente. Ed entrambe sorgono ai piedi di un promontorio, come creature tenute in braccio da una madre, il mare a fare da culla. Due angoli della costa siciliana, Cefalù e Palermo, che il persistente aspetto rupestre rende gemelli. Un souvenir a due voci firmato da Ignazio Camilleri e Matteo Collura.
Qualcuno ha ucciso il generale
Matteo Collura
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2006
pagine: 160
Al centro della vicenda c'è un personaggio controverso e affascinante: Giovanni Corrao, sbarcato a Messina per organizzare la rivolta dei Siciliani e ottenere il sostegno dei potentati locali alla spedizione dei Mille. Sullo sfondo di uno scenario ricco di feste popolari, congiure, sospetti e trame segrete, l'ardimentoso siciliano, passato alla Storia come il "Generale dei picciotti", si muove veloce tra personaggi storici come Crispi, Bixio, Garibaldi e Rosolino Pilo, morto in oscure circostanze. Istigato da due luoghi emblematici (le catacombe dei Cappuccini e il monumento di Villa Garibaldi a Palermo), l'autore si chiede dunque da chi e perché fu ucciso a soli 41 anni Giovanni Corrao, capo-popolo capace di mobilitare migliaia di uomini.
Associazione indigenti ovvero i miserabili di Palermo
Matteo Collura
Libro: Libro rilegato
editore: TEA
anno edizione: 2001
pagine: 108
Lo sfondo è Palermo. Non la città dei sontuosi edifici barocchi, ma la Palermo delle baracche di cartone e di latta, dei vicoli oscuri, delle piazze devastate ed infestate dai topi, dei refettori di assistenza e degli ospedali dove si aiutano i vecchi a morire. I protagonisti sono i personaggi più poveri ed emarginati: i vecchi, gli invalidi, i disoccupati, un'umanità fuori dalla legge e dal mondo, volutamente dimenticata. E la storia che Collura ha scelto di raccontare è il drammatico tentativo che questa gente fa per ribellarsi, per assurgere ad una dignità che nessuno vuole riconoscere loro, per difendere i propri diritti: due pasti al giorno ed un refettorio aperto anche nei mesi estivi.
Eventi
Matteo Collura
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 1999
pagine: 414
L'autore attraversa cento anni di storia italiana, dall'assassinio di re Umberto I alle inchieste giudiziarie di Tangentopoli, riproponendoli "in diretta", come un testimone che vi abbia assistito o facendo parlare le pagine dei più famosi scrittori e inviati speciali del tempo. Seguendo il filo della memoria collettiva, Collura propone il romanzo di un paese che non finisce di stupire e che nei vizi, come nelle virtù, non si smentisce mai.
Italy. A journey of dreams
Hanna Simeone Huber, Matteo Collura
Libro
editore: Magnus
anno edizione: 1989
pagine: 108
Novecento. Cronache di un secolo italiano dal terremoto di Messina a Mani Pulite
Matteo Collura
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 432
Dall'"inferno" del terremoto di Messina ai "tritacarne" di Tangentopoli, Matteo Collura ci narra il romanzo dell'Italia del secolo che si è appena concluso. Attraverso gli eventi più significativi, riproposti "in diretta" come nel racconto di un testimone oculare, ci offre un'immagine vivida e documentata di un Paese che non finisce di stupire e che nei vizi, come nelle virtù, non si smentisce mai. Un grande affresco unisce l'accuratezza della storiografia e consegna al futuro una testimonianza preziosa.
L'isola senza ponte. Uomini e storie di Sicilia
Matteo Collura
Libro: Copertina rigida
editore: Longanesi
anno edizione: 2007
pagine: 217
Collura ridisegna in modo originale la mappa emotiva dei luoghi resi famosi da Sciascia, Pirandello e Tomasi di Lampedusa, mettendosi sulle tracce dei romanzi e dei loro autori, facendo rivivere le pagine più belle del "Gattopardo" e insieme tante altre storie e volti di Sicilia, dall'enigmatico sorriso del ritratto di Ignoto di Antonello da Messina alle vicende dei siciliani impegnati nel Nord del Paese durante la lotta di Liberazione. Ma l'autore si spinge oltre il sentimento di appartenenza dei siciliani, per rendere visibili i legami che legano da sempre l'isola alla cultura europea; un'isola che tuttavia vive se stessa come luogo assoluto, unico al mondo.
Qualcuno ha ucciso il generale
Matteo Collura
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 160
Chi era Giovanni Corrao? Di lui sappiamo solo che combatté al fianco di Garibaldi e venne nominato generale. Sarebbe stato un fulgido eroe del Risorgimento, se il silenzio non l'avesse sottratto ai libri di storia? E chi lo uccise, in un agguato con due colpi di lupara? Per farsene un'idea ci si avventuri in questo romanzo, basato su una cronaca indiziaria che elabora in modo visionario documenti reali, regalando a chi legge l'emozione di sentirsi trasportato in uno scenario di fine Ottocento, in una Palermo brulicante di congiure e sospetti. In una Sicilia fatta anche di "siciliani onesti" che qui rivendicano il loro posto nella storia.
Luigi Pirandello - Leonardo Sciascia. Una conversazione (im)possibile
Matteo Collura
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 68
Luigi Pirandello e Leonardo Sciascia insieme, uno di fronte all’altro. Infrangendo le barriere del tempo, in una dimensione sospesa fra sogno e memoria, protagonisti di un dialogo sincero, illuminante, chiarificatore. È quanto ha ideato Matteo Collura, biografo di entrambi, in questa “Conversazione (im)possibile”, in cui si immagina Sciascia finalmente a colloquio con uno dei suoi autori preferiti, forse la più determinante delle sue bussole letterarie; Pirandello, di fronte a lui, sconosciuto personaggio misteriosamente impostosi all’attenzione del venerato Maestro. Ed è nel corso della conversazione, ora resa possibile dalla fantasia di Matteo Collura, che l’autore dei “Sei personaggi” (per ragioni anagrafiche totalmente all’oscuro di quanto scritto da Sciascia), battuta dopo battuta, uno svelamento dopo l’altro, impara a conoscere il suo inaspettato interlocutore e il senso della sua straordinaria opera letteraria.
Sicilia sconosciuta. Itinerari insoliti e curiosi
Matteo Collura
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 367
La nuova edizione del libro che da oltre trent'anni svela l'anima più intima e segreta della Sicilia. Un invito alla "deviazione" dai percorsi consueti, arricchito da itinerari inediti per assaporare ancora di più il viaggio nella terra di Pirandello, Tomasi di Lampedusa e Sciascia.