Libri di Matteo Caruso
Nessuno ti crederà
Matteo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Monti Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 212
Nicole e Thomas, una giovane coppia che abita a Torino, decidono di trascorrere le feste natalizie in una casa isolata, vicino a un piccolo lago, a qualche chilometro dal centro della città. Una volta giunti nella casa che hanno scelto per quei giorni di vacanza, notano qualcosa di molto inquietante... Fin dal giorno del loro arrivo, tra quelle mura accadono fatti inspiegabili che culmineranno con un avvenimento inspiegabile.
Me guàrde attùrne. Poesie e racconti in dialetto termolese di Angelo Marolla con acquerelli e disegni di Matteo Caruso
Angelo Marolla
Libro: Libro in brossura
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il libro raccoglie poesie in vernacolo termolese illustrate da disegni e acquerelli. Esse invitano ad osservare il mondo che ci circonda nelle sue forme quotidiane e consuete, eppure mai identiche nel fluire incessante della vita, conducendoci a fare un percorso degli occhi dell'anima, rievocando posti, persone, sensazioni. Testo e disegni richiamano infatti sentimenti e generano nostalgie, ma hanno anche l'ardire di andare oltre: vogliono puntare dritto a ricomporre, come in un grande puzzle, i frammenti scomposti, i sogni sconnessi, i pensieri dispersi del nostro povero mondo contemporaneo. Allora invitano a voltarci indietro, osservando un paesaggio disegnato ancora integro nelle sue componenti naturali e antropiche e raccontato in vernacolo, una lingua per ricordare da dove proveniamo, affinché possiamo riappropriarci del presente, di quei segni di un'umanità nella quale potersi riconoscere ancora.
La vita di San Spiridone di Trimitunte scritta da Teodoro di Pafo. Traduzione dal greco all'italiano e analisi critica dell'opera
Matteo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2019
pagine: 271
"La vita di san Spiridone" di Teodoro di Pafo è una rielaborazione letteraria e retorica di un discorso tenuto da Teodoro, vescovo di Pafo, il 14 dicembre 655, nel giorno in cui si festeggiava san Spiridone, nella chiesa di Trimitunte, a Cipro, presso la sede episcopale che era stata presieduta da Spiridone. Questa festività era considerata importante e vi presero parte i rappresentanti di altre comunità cristiane dell'isola di Cipro, non solo di quelle di Pafo e Trimitunte. Teodoro di Pafo fu vescovo di Pafo (Cipro) nella seconda metà del settimo secolo, più di trecento anni dopo il concilio di Nicea, al quale aveva preso parte, secondo Teodoro di Pafo, Spiridone. La "Vita" è una delle cinque vite del santo che oggi possediamo. Si presenta come un elenco di miracoli, descritti come operati da Dio per tramite del santo. Il miracolo è il risultato di una preghiera del santo. La preghiera del santo serve da tramite per il manifestarsi della potenza di Dio. Ogni miracolo operato dal santo ha una funzione differente. Alcuni miracoli hanno come scopo il mostrare la potenza di Dio, altri sono operati per punire determinati personaggi messi in scena nel racconto dall'autore, altri ancora mostrano la benevolenza di Dio verso coloro che lo adorano. Lo scopo dell'opera è fornire un esempio di virtù. La traduzione presenta il testo greco a fronte.
Semplicemente noi
Matteo Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 165
Un aspirante attore, un informatico, un'impiegata e un operatore socio-sanitario. Quattro personalità differenti legate da un'unica passione: la motocicletta. Nella Torino dei teatri, dei pub e dei centri sociali, questo strano quartetto a metà strada tra i personaggi sradicati di Gioventù cannibale e i romantici goliardici di Amici miei, vive una storia fatta di sogni, speranze e delusioni.