Libri di Massimo Teodorani
L'atomo e le particelle elementari. Dalla scienza degli antichi alle superstringhe di oggi. Manuale per studenti e ricercatori
Massimo Teodorani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 297
Massimo Teodorani ci guida nel mondo delle particelle elementari in un viaggio entusiasmante e avvincente, dove l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo si intrecciano senza sosta. Atomi che scambiano energia con la radiazione in un universo quantistico, magici legami chimici, inquietanti forze nucleari che si liberano all’improvviso, armoniose interazioni tra le particelle ultime in un universo in continua evoluzione, misteriose trasformazioni di particelle, tutto ciò non può non stupire e incuriosire chiunque sia affascinato da queste realtà e desideroso di conoscere i meccanismi che regolano e tengono insieme la materia, ma che possono anche disgregarla e trasformarla. Se un tempo si riteneva che la fisica nucleare fosse una materia complessa, L’Atomo e le particelle elementari contraddice in pieno questa convinzione, grazie alla raccolta e all’esposizione di tutte le più importanti scoperte sul tema in un modo semplice e alla portata di tutti. Massimo Teodorani propone le sue ricerche con grande precisione e rigore, mostrando al contempo il lato misterioso e sorprendente della conoscenza scientifica grazie alla narrazione estremamente coinvolgente.
Entanglement. L'intreccio nel mondo quantistico: dalle particelle alla coscienza
Massimo Teodorani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il fenomeno dell'Entanglement rappresenta uno degli aspetti più sconvolgenti mai scoperti dalla fisica quantistica odierna, e sembra coinvolgere non solo le particelle elementari, ma anche il mondo macroscopico e psichico. L'autore, usando un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, ci guida in un viaggio entusiasmante nei laboratori e nei centri di ricerca mondiali, dove stanno realizzandosi alcune tra le più grandi avventure scientifiche umane, in un crescendo coinvolgente che ci porta dal mondo microscopico di fotoni ed elettroni, ai misteri del DNA, del cervello e della coscienza, fino ad arrivare ai fenomeni psichici e a quelli di coscienza collettiva. Un unico meccanismo fisico sincronico sembra unire tra loro tutti questi fenomeni, dove particelle, materia e coscienza si fondono in una sola realtà olografica, rendendo concreti e spiegabili fenomeni come la telepatia, il teletrasporto, la precognizione, la visione remota e la psicocinesi. Questo lavoro intende fornire al lettore un quadro completo e aggiornato sul meccanismo fisico della non-località per come si esplica nel mondo delle particelle elementari, nel mondo biologico e nel mondo psichico. Si tratta di tre differenti domini della realtà, ove ha luogo trasmissione istantanea di informazione, accomunati da una unica legge fisica le cui radici sembrano provenire da aspetti non ancora sufficientemente compresi della meccanica quantistica. Il libro è strutturato in tre parti fondamentali. Nella prima parte si descrivono le basi quantistiche – sia teoretiche che sperimentali – del fenomeno dell’entanglement. In questo ambito vengono discussi il famoso esperimento mentale EPR e lo sconcertante esperimento reale della doppia fenditura, e viene poi presentata una carrellata storica dei più famosi esperimenti di laboratorio con i quali è stata dimostrata l’esistenza reale del fenomeno quantistico dell’entanglement a livello di particelle elementari e delle sue applicazioni nel campo del teletrasporto e della computazione quantistica. Poi vengono descritte le teorie ad ampio respiro più importanti – quelle di Bohm e di Pribram – mostrando come esse siano in grado di spiegare il fenomeno dell’entanglement nell’ambito di un meccanismo universale di natura quantistica in grado di presentarci l’universo come un immenso ologramma. Nella seconda parte si passa a descrivere in dettaglio le teorie e gli esperimenti biofisici che stanno alla base dell’entanglement nel mondo biologico. In questo ambito si presenterà il meccanismo di entanglement scoperto da Peter Gariaev che permette al DNA di costruire e di replicare organismi biologici coerenti mediati da biofotoni. Poi si discuterà il modello di Penrose-Hameroff in grado di spiegare il meccanismo fisico con cui si generano momenti di coscienza, in seguito al collasso gravito-quantistico all’interno dei microtubuli cerebrali, come risultato del loro stato di entanglement collettivo all’interno del cervello. Si mostrerà anche come i meccanismi di formazione gravito-quantistica della coscienza ricalchino in maniera perfetta quanto avvenne alla formazione dell’universo stesso, inteso come “momento di coscienza” nato dal collasso della funzione d’onda cosmica del “multiverso”. In seguito vengono illustrati modelli che mostrano altre caratteristiche di entanglement a livello cerebrale – intesi come meccanismi quantistici in grado di spiegare l’emergere della coscienza – in particolare il modello di Hu & Wu degli “spin neurali”. In questo ambito verranno discussi anche esperimenti biofisici di laboratorio che dimostrano la possibilità di stabilire stati di entanglement tra il cervello e sostanze esterne ad esso. In questo stesso contesto si presenta anche una metodologia completamente nuova (modello di Fred Thaheld) per cercare indizi di intelligenze extraterrestri utilizzando il meccanismo dell’entanglement neurale, in grado di stabilire una connessio...
CoScienza. Dialogo aperto fra scienza e spiritualità
Massimo Teodorani, Mariella Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2019
pagine: 108
«Questo libro è una chiacchierata, una coach e formatrice che fa domande a un bravissimo scienziato, che a sua volta risponde e pone altre domande. Tutto ciò che leggerete è un dono di due menti pensanti molto diverse, ma che hanno provato a confrontarsi con estremo rispetto.»
Sincronicità. Il legame tra fisica e psiche. Da Pauli e Jung a Chopra
Massimo Teodorani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2023
pagine: 160
Questo libro descrive gli studi sul fenomeno della “sincronicità” condotti dai fisici quantistici. Questi studi hanno le loro radici nell’armonioso e durevole connubio tra il grande psicologo analitico Carl Gustav Jung e il fisico quantistico Wolfgang Pauli. Le ricerche attuali mostrano che in natura tutto sembra muoversi in sintonia e che il mondo sembra essere rotto all’improvviso da eventi simbolici e pieni di significato che ci ricordano che non siamo fatti di sola materia, ma soprattutto che l’universo ha la sua matrice in una coscienza universale, quella che già Jung aveva scoperto nella forma dell’inconscio collettivo, l’origine di tutte le sincronicità. Un libro dedicato a tutti gli appassionati di fisica e di psicologia, a chi è affascinato dai fenomeni che legano la mente alla realtà. A chi non si accontenta di attribuire al caso i fenomeni a volte incredibili che accadono, e vuole saperne di più attingendo alle conoscenze di figure eminenti della scienza. A chi è attento e sensibile alle interconnessioni presenti tra le discipline del sapere e affronta il mondo con l’atteggiamento della ricerca e della scoperta. I
Sfere di luce. Grande mistero del pianeta e nuova frontiera della fisica
Massimo Teodorani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2022
pagine: 192
L’affascinante mondo dei fenomeni di luce illustrato e interpretato da un brillante e coraggioso astrofisico, da anni impegnato nello studio degli eventi luminosi visibili dal nostro pianeta. Un manuale metodologico e tematico che affronta non solo aloni, glorie, miraggi notturni, illusioni ottiche, fuochi fatui, fulmini ad alta quota o meteore – visioni senza dubbio seducenti alle quali però la scienza tradizionale è già in grado di offrire esaurienti spiegazioni – ma anche e soprattutto i veri enigmi dell’atmosfera e della litosfera, quei fenomeni che per le attuali leggi della fisica rimangono ancora avvolti nel mistero. Ed è proprio a partire da questi enigmi che l’autore conduce la sua entusiasmante avventura nel sapere, interpretando con modelli fisici interamente nuovi i prodigi della natura. Illustrando con rigore e chiarezza le sue ricerche sul campo, distinguendo puntualmente tra gli inganni e i veri misteri della natura, seppellendo antiche interpretazioni divine e soprannaturali, l’autore invita a interrogarci scientificamente sulle prospettive che alcuni eventi luminosi aprono sul nostro futuro. È possibile dominare l’energia che deriva da questi fenomeni a favore delle sempre più crescenti esigenze umane? È possibile immaginare una “fisica ultima”, nell’ambito della quale interpretare gli eventi luminosi come legati all’entanglement della meccanica quantistica? Un libro discorsivo, accessibile a tutte le persone con un bagaglio minimo di conoscenze di fisica, ma dotate anche di una forte curiosità per l’esplorazione e per l’innovazione nella scienza. Il libro è corredato di note tecniche, di un’appendice contenente le principali aree di ricorrenza dei fenomeni anomali di luce, studiate scientificamente e ben documentate, e una ricchissima fonte di riferimenti bibliografici e internet, con immagini anche a colori. Oltre a rivolgersi agli appassionati di “misteri della fisica”, potrebbe essere adottato anche come lettura complementare nei corsi di fisica e di scienze degli ultimi anni delle scuole superiori, o in alcuni corsi dei primi anni delle facoltà scientifiche a indirizzo fisico, astronomico, geofisico, meteorologico, chimico e in parte anche geologico, biologico, ingegneristico e filosofico-epistemologico. Scopri tutti i possibili tipi di fenomeni di luce a cui è possibile assistere sul nostro pianeta! Non è un trattato di astronomia, di fisica fondamentale o di fisica atmosferica, ma proprio a queste scienze il libro ricorre quando è necessario spiegare la ragione di tante stranezze che la gente continua a scambiare per UFO. Ci sono degli eventi – rozzamente catalogati come “UFO” nell’immaginario collettivo – che capitano ogni tanto sul nostro pianeta, e che rappresentano quella che viene comunemente definita come “anomalia”. Proprio su queste anomalie sono concentrati gli studi e le ricerche di alcuni ricercatori in fisica sparsi per il mondo, nella speranza di trovare il segreto di una misteriosa energia di cui al momento sappiamo ancora poco. Nella prima parte si presentano tutte le bizzarre manifestazioni della natura che molto spesso danno adito a inganni, con l’intento di tentare di addestrare il lettore a riconoscerli e al contempo a goderne la bellezza. Perché anche quelli che appaiono come “UFO” ma non lo sono, sono comunque uno spettacolo spesso indimenticabile della natura. Si parlerà in particolare di fenomeni astronomici inconsueti che appaiono all’improvviso, di fenomeni atmosferici sconcertanti che si presentano come fenomeni apparentemente misteriosi. Nella seconda parte del libro si iniziano a presentare i fenomeni di luce realmente inconsueti della natura, parte dei quali restano una specie di oasi di mistero nel terreno piuttosto esteso di cui la scienza ha spiegato tutto o quasi. Si tratta di fenomeni che avvengono sia nella nostra atmosfera che nella nostra litosfera: i fulmini ionosferici, i misteriosi...
Sincronicità. Il legame tra fisica e psiche. Da Pauli e Jung a Chopra
Massimo Teodorani
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2020
Tesla, lampo di genio. La storia e le scoperte di un geniale scienziato
Massimo Teodorani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2020
pagine: 122
Tutto sulla vita del geniale inventore Nikola Tesla: la sua formazione, le sue invenzioni e inclinazioni, la sua intelligente e straordinaria sensibilità e intuizione... Ma chi è veramente Nikola Tesla? È l'emblema del coraggio, dell'intuizione creativa e dell'indipendenza di pensiero. Senza le sue ricerche e i suoi innumerevoli esperimenti oggi non potremmo disporre non solo della radio, ma della corrente domestica e di tante altre importantissime invenzioni che hanno rivoluzionato la nostra vita: le lampade a fluorescenza (neon), la TV, il radar, la turbina, i robot, le macchine elettroterapeutiche. Invenzioni che troppo spesso sono state attribuite ai protagonisti dei libri scolastici: Edison per l'energia elettrica, Marconi per la radio... Il genio visionario di Tesla ha inoltre creato le basi per la realizzazione di invenzioni che presumibilmente vedranno la luce in un futuro non troppo remoto, come la "propulsione ad elettrogravità", base per la realizzazione di macchine volanti autosostentate, e per la manipolazione dello spazio e del tempo. Quindi non stupitevi se tra qualche anno qualcuno dedicherà a Tesla la macchina del tempo.
Raccontare l'universo. Introduzione divulgativa all'astrofisica
Massimo Teodorani
Libro: Libro in brossura
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2020
pagine: 313
Con questo volume si vogliono presentare le conoscenze più aggiornate nel settore, soprattutto sulla base delle più recenti ricerche osservative e dei modelli teorici atte a spiegarne i risultati. Un particolare approfondimento viene dedicato ai seguenti aspetti: cosmologia fisica, dimensioni degli oggetti astrofisici, evoluzione stellare, nascita e morte delle stelle, galassie normali e attive, fenomeni eruttivi in ambienti sia stellari che extragalattici, pianeti extrasolari, strategie osservative fondamentali degli astronomi. Non mancano escursioni in tematiche più proprie della fisica fondamentale, come la conservazione dell'energia, l'interazione tra radiazione e materia, le particelle elementari, i buchi neri, le onde gravitazionali, la teoria dell'universo olografico, la teoria del multiverso, l'entanglement quantistico. Queste tematiche vengono presentate dal punto di vista di chi ha effettivamente svolto ricerca in questo campo, intendendo mostrare come effettivamente ragiona un astrofisico nel corso della sua ricerca, sia a livello di interpretazione dei dati che a livello di pianificazione di strategie per raggiungere specifici obiettivi. Il testo è corredato anche da una ricca serie di note a piè pagina, da una ricchissima lista di riferimenti bibliografici, da un glossario e da due appendici estensive: trascrizione sintetica dei corsi divulgativi di astronomia dell'autore e indirizzamento agli studenti che intendano intraprendere questo tipo di studi all'università.
Sincronicità. Il legame tra fisica e psiche. Da Pauli e Jung a Chopra
Massimo Teodorani
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2019
pagine: 176
Misteriosi eventi sincronici sembrano costellare la vita di ognuno di noi. Improvvisamente un evento accade in perfetto sincronismo con un pensiero, e l’evento stesso racchiude sempre un significato profondo il cui scopo è quello di guidare la nostra vita verso il proprio destino. Questo libro descrive gli studi sul fenomeno della “sincronicità” condotti dai fisici quantistici. Questi studi hanno le loro radici nell’armonioso e durevole connubio tra il grande psicologo analitico Carl Gustav Jung e il fisico quantistico Wolfgang Pauli. Le ricerche attuali mostrano che in natura tutto sembra muoversi in sintonia e che il mondo sembra essere rotto all’improvviso da eventi simbolici e pieni di significato che ci ricordano che non siamo fatti di sola materia, ma soprattutto che l’universo ha la sua matrice in una coscienza universale, quella che già Jung aveva scoperto nella forma dell’inconscio collettivo, l’origine di tutte le sincronicità. Un libro dedicato a tutti gli appassionati di fisica e di psicologia, a chi è affascinato dai fenomeni che legano la mente alla realtà. A chi non si accontenta di attribuire al caso i fenomeni a volte incredibili che accadono, e vuole saperne di più attingendo alle conoscenze di figure eminenti della scienza. A chi è attento e sensibile alle interconnessioni presenti tra le discipline del sapere e affronta il mondo con l’atteggiamento della ricerca e della scoperta.
Sincronicità. Il legame tra fisica e psiche. Da Pauli e Jung a Chopra
Massimo Teodorani
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
pagine: 176
Questo libro vuole dimostrare che il fenomeno della "sincronicità" è da tempo studiato anche e soprattutto dai fisici quantistici. Questi studi hanno le loro radici nell'armonioso e durevole connubio tra il grande psicologo analitico Carl Gustav Jung e il fisico quantistico Wolfgang Pauli. Le ricerche attuali mostrano che in natura tutto sembra muoversi in sintonia e che il mondo sembra essere rotto all'improvviso da eventi simbolici e pieni di significato che ci ricordano che non siamo fatti di sola materia, ma soprattutto che l'universo ha la sua matrice in una coscienza universale, quella che già Jung aveva scoperto nella forma dell'inconscio collettivo, l'origine di tutte le sincronicità. Sincronicità di Massimo Teodorani è un libro dedicato: a tutti gli appassionati di fisica e di psicologia, a chi è affascinato dai fenomeni che legano la mente alla realtà, a chi non si accontenta di attribuire al caso i fenomeni a volte incredibili che accadono, e vuole saperne di più attingendo alle conoscenze di figure eminenti della scienza, a chi è attento e sensibile alle interconnessioni presenti tra le discipline del sapere e affronta il mondo con l'atteggiamento della ricerca e della scoperta.
L'atomo e le particelle elementari. Dalla scienza degli antichi alle superstringhe di oggi
Massimo Teodorani
Libro: Libro rilegato
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2015
pagine: 299
Il mondo delle particelle elementari in un viaggio dove l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo si intrecciano senza sosta. Atomi che scambiano energia con la radiazione in un universo quantistico, magici legami chimici, inquietanti forze nucleari che si liberano all'improvviso, armoniose interazioni tra le particelle ultime in un universo in continua evoluzione, misteriose trasformazioni di particelle, tutto ciò non può non stupire e incuriosire chiunque sia affascinato da queste realtà e curioso di conoscere i meccanismi che regolano e tengono insieme la materia, ma che possono anche disgregarla e trasformarla. Se un tempo si riteneva che la fisica nucleare fosse una materia complessa, L'Atomo e le particelle elementari contraddice in pieno questa convinzione, grazie alla raccolta e all'esposizione di tutte le più importanti scoperte sul tema in un modo semplice e alla portata di tutti. Massimo Teodorani propone le sue ricerche con grande precisione e rigore, mostrando al contempo il lato misterioso e sorprendente della conoscenza scientifica grazie alla narrazione coinvolgente.