Libri di Massimo Galli
Abramo Martignoni l’amico dei giovani. Testimoniare nel quotidiano la fede in Dio
Massimo Galli
Libro: Libro in brossura
editore: In Dialogo
anno edizione: 2025
pagine: 232
La storia di don Abramo Martignoni, sacerdote della diocesi di Milano, rivive nelle pagine di questo volume a cinquant’anni dalla morte attraverso un’accurata biografia che ne ripercorre i tratti salienti, arricchita dalle testimonianze di alcuni ex ospiti della Casa del Giovane, di persone che hanno lavorato con lui e dei compagni di seminario. Una figura poliedrica, uno stile di vita fatto di una carità che non badava a orari o a difficoltà materiali pur di condurre in porto il progetto di una struttura dove accogliere giovani in difficoltà per aiutarli a costruire una vita sana e un futuro possibile. La preghiera era il suo punto fermo ed esprimeva una fede profonda che si faceva testimonianza nel quotidiano: erano in molti a considerare don Abramo un santo, e ancora c’è chi lo pensa sinceramente. Un sacerdote da riscoprire, un esempio di dedizione e cura prezioso allora, e oggi più che mai. In coda al volume, una raccolta degli scritti di don Abramo, tra preghiere, canti, poesie e riflessioni, sempre contestualizzati e seguiti da un breve commento.
Non ce n'è Coviddi. Cinque anni di Covid: è andato tutto bene?
Gianni Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il 9 marzo 2020 tutta l’Italia si fermò a causa del Covid. Oggi il lockdown ci sembra lontano, le immagini delle bare sui camion militari a Bergamo sembrano più associate a un film horror che a un drammatico momento reale, gli allarmi per le terapie intensive al collasso sono confusi nella nebbia dei ricordi e le file per i vaccini sono state dimenticate. Eppure il Covid ha cambiato la nostra vita più profondamente di quanto pensiamo. Sono qui raccolti, a mo’ di diario, alcuni testi disposti su due livelli: la cronaca, con alcuni degli articoli scritti dall’autore per «Il Mattino», e l’analisi sul blog. Conclude il volume un’appendice statistica. Complementare al libro è una raccolta di foto realizzate dall’autore in Italia e in alcuni paesi europei nei primi due anni della pandemia. Prefazione di Massimo Galli.
Una banale influenza? Storia di una malattia sottovalutata
Massimo Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2023
pagine: 416
L'influenza viene spesso definita banale, malgrado sia una malattia insidiosa, perché non ha la spettacolarità di altre malattie come peste, colera o vaiolo. Prendersi l'influenza è un'esperienza comune. L'infezione si ripresenta di anno in anno ed è un malanno che ci accompagna da lunghissimo tempo, ma sino a tempi abbastanza recenti non si riescono a identificare le epidemie influenzali, perché fanno parlare poco di sé, raramente provocano elevata mortalità, vengono viste come un ricorrente male di stagione. Tra sottovalutazioni e allarmi si snoda la storia dell'influenza raccontata da Massimo Galli, che indaga come le varie pandemie influenzali si sono diffuse sul pianeta, come sono state recepite dall'opinione pubblica e come le società vi hanno reagito. Quale sarà la prossima? E ci sarà mai un vaccino valido per contrastare tutte? Probabilmente dovremo rassegnarci a conviverci, però potremmo farlo meglio che in passato.
Stammi lontano
Diego Brignoli
Libro: Libro in brossura
editore: Durango Edizioni
anno edizione: 2022
In Stammi lontano sono state accuratamente raccolte le storie di un anno e mezzo di pandemia, dal suo inizio fino a un anno fa, quando ancora si sperava che presto sarebbe finito tutto. Grazie al suo registro diaristico, che mescola la cronologia degli avvenimenti, gli aneddoti della vita privata dell'autore e le sue amare illuminanti considerazioni, Stammi lontano si rivela un formidabile stratagemma per rivivere in presa diretta una stagione che non dimenticheremo mai e che, pure, stiamo già dimenticando.
La sveglia
Maddalena Prinz
Libro: Libro in brossura
editore: Antilia
anno edizione: 2022
pagine: 176
PREFAZIONI: Massimo Galli - già Professore ordinario di Malattie infettive all’Università Statale di Milano e già Primario all’Ospedale Sacco M. Cristina Rossi - Presidente Anlaids sezione di Treviso e infettivologa presso l’Ospedale di Treviso Maria Rita Parsi - Presidente della Fondazione Movimento Bambino Onlus POSTFAZIONE: Bruno Marchini - Presidente dell’Associazione Anlaids Onlus Nazionale
Gallipedia. Voglio dire...
Massimo Galli, Lorella Bertoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi Firenze
anno edizione: 2022
pagine: 256
"Gallipedia" è il più lungo racconto che Massimo Galli abbia mai fatto di sé. Durante la pandemia è stato scelto da molti come punto di riferimento per la coerenza e la credibilità dimostrata nello "spiegare" i comportamenti del virus. Senza peli sulla lingua e senza opportunismi o compiacenze, ma anche ricordando come, di fronte a una malattia nuova, non esistano verità assolute e la scienza debba procedere passo per passo. C’è chi lo ha accusato di essere catastrofista, ma è solo stato coerente anche a rischio di risultare antipatico e ciò che ha detto è sempre stato basato su dati e fatti. Questo non è il libro sulla pandemia, che scriverà forse un giorno, ma un viaggio nelle esperienze di un uomo rigoroso e con un grande senso del dovere, alla ricerca della persona nascosta dietro al medico e allo scienziato. Che sa essere ironico, se decide di esserlo, ma di cui è molto difficile infrangere la riservatezza. Ha accettato di scriverlo per poter raccontare le malattie infettive che ha combattuto, curato e studiato, nella speranza di offrire utili informazioni ai lettori.
Coronadelirius. La pandemia in vignetta
Vauro Senesi
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 112
La pandemia raccontata dalla matita di Vauro. I lunghi mesi vissuti sotto l’incubo del virus ripercorsi in una serie di vignette che ricostruiscono l’impatto del Covid19 in Italia: dai lock down ai vaccini, dalla zona rossa a quella bianca, dalla vita quotidiana alla politica. Le paure, i dubbi, le speranze di un Paese narrato con lo strumento della satira, con il sorriso – a volte amaro – che aiuta a difenderci dalle nostre angosce. I protagonisti e le loro scelte: dal governo alla società civile, messi sotto la lente dell’ironia che dissacra i governanti e rileva i vizi dei governati. Prefazione di Massimo Galli.
Anno zero d.C. I nostri soldi, i mercati, il lavoro, i nuovi equilibri internazionali dopo il coronavirus
Mariangela Pira
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2020
pagine: 256
Come siamo cambiati dopo che il Covid-19 ha travolto le nostre vite? In passato come ci siamo salvati dalle crisi? Stavolta ne usciremo davvero migliori? L'economia non è solo sigle, numeri, sterili statistiche, nomi altisonanti di provvedimenti finanziari e misure correttive. Servono la curiosità, la competenza e l'abilità divulgativa di una giornalista come Mariangela Pira per entrare davvero nel vivo del nostro tempo, l'Anno Zero dopo Covid, così straordinariamente nuovo e ricco di sfide. Con il supporto di numerosi esperti del settore e la formazione della classicista che le consente rapide incursioni tra i filosofi e i pensatori del passato, l'autrice racconta come sta mutando e muterà la nostra vita, il nostro modo di relazionarci con gli altri, lavorare, viaggiare, fare acquisti. I dati sulle crisi economiche del passato mostrano quante altre volte siamo caduti e ci siamo rialzati maturando nuove prospettive sul futuro, ma anche come nel 2020 siamo finiti nella morsa assurda della pandemia, pur essendo lontani dalle condizioni economiche e igienico-sanitarie che favorirono la diffusione di epidemie come la peste o la Spagnola. Oggi abbiamo gli strumenti per imprimere un cambiamento e una nuova direzione alla corsa sfrenata verso la crescita in cui ci accaniamo da decenni. Tutto sta nel saper leggere i fatti e tradurre in vita pratica teorie, cifre e statistiche, portando finalmente l'economia e la finanza ad altezza d'uomo. Con la Prefazione di Massimo Galli, direttore del Dipartimento di Scienze biomediche e cliniche "Luigi Sacco" dell'Università di Milano.
HIV-AIDS: storia, cura, prevenzione. Una epidemia globale tra passato e futuro
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 304
La storia dell’infezione da HIV e dell’AIDS è storia recente per una patologia globale, solo 35 anni, ed è una storia che continua, in una realtà che i trattamenti farmacologici resi via via disponibili hanno profondamente modificato. È una storia di successo della ricerca e della medicina, che hanno portato una malattia fino a pochi anni fa mortale a diventare un’infezione cronica che permette alle persone con HIV di conviverci a lungo e in buona salute. È però una storia che non ha ancora una fine, perché è la storia di un virus che sa adattarsi, nascondersi e sopravvivere, e sulla quale mai come oggi è necessario risvegliare l’attenzione e gli investimenti delle istituzioni sanitarie e di ricerca. Il volume vuole fare il punto della situazione sulla gestione dell’infezione da HIV nei suoi aspetti socio-sanitari e di ricerca e sulle necessità attuali e future da comprendere e risolvere per meglio affrontare la sfida globale che ancora oggi questa malattia pone alla comunità civile, scientifica e dei pazienti. Lo fa attraverso l’analisi della storia dell’infezione, l’evoluzione della sua epidemiologia, affrontando il ruolo che la ricerca futura e l’industria farmaceutica potranno avere nel modificare la gestione di questa malattia – alla luce delle problematiche che la crisi economica sta ponendo, in Italia e non solo – anche in una visione di eradicazione dell’infezione a livello globale. I diversi contributi, provenienti dal mondo medico-scientifico, della ricerca, della società civile e dei pazienti, della politica sanitaria, riuniti con un approccio multidisciplinare e multidimensionale, vogliono fornire un aggiornamento sul tema dell’HIV come patologia globale.
La strumentazione in chirurgia implantare ed il suo impiego
Massimo Galli, Giovanni P. Barbini
Libro: Libro in brossura
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2012
pagine: 180
Vite d'albergo
Massimo Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2014
pagine: 154
Varie esistenze si intrecciano nelle stanze e nei corridoi dei grandi alberghi di lusso, depositari e testimoni di segreti inconfessabili e situazioni imprevedibili. Dal maître con la passione per il canto alla pilota di linea sempre in viaggio per il mondo, fino alla giovane segretaria amante delle pratiche masochistiche.