Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Gabelli

Riforma delle sanzioni tributarie

Riforma delle sanzioni tributarie

Massimo Gabelli, Gianluca Dan, Cecconi Marco Danilo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: 109

Con l'approvazione del D.Lgs. n. 87/2024, “Decreto sanzioni”, è stata attuata la parte della riforma fiscale dedicata alle modifiche del regime sanzionatorio tributario con notevoli impatti anche in relazione ai profili penali già disciplinati dal D.Lgs. n. 74/2000. Relativamente alle sanzioni amministrative sono stati seguiti cinque criteri direttivi che determinano: a) un miglioramento della proporzionalità delle sanzioni, in modo da ridurne il carico e allinearlo agli standard degli altri Paesi europei; b) l'effettiva applicazione delle sanzioni, con revisione dell'istituto del ravvedimento e riduzione delle sanzioni stesse; c) la previsione secondo cui la maggiorazione delle sanzioni per recidiva sia inapplicabile prima della definizione del giudizio sulle precedenti violazioni; d) la revisione della disciplina del concorso formale e della continuazione, tale da estenderne l'applicazione alle misure deflattive; e) l'inapplicabilità delle sanzioni qualora la violazione dipenda da obiettiva incertezza sulla portata e sull'ambito di applicazione della norma tributaria e il contribuente paghi l'imposta dovuta. Anche sul fronte penale molte le novità di rilievo che se, da un lato, ineriscono ad aspetti di carattere procedurale come ad esempio l'efficacia della sentenza di assoluzione nel processo penale a seguito di dibattimento perché “il fatto non sussiste” o perché “l'imputato non ha commesso il fatto”, dall'altro individuano, traslandolo rispetto al passato, il momento consumativo dei reati di omesso versamento dell'IVA per ammontare superiore a 250.000 euro, alla data del 31 dicembre dell'anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale, ferme le sanzioni edittali già previste. Analoga modifica con un nuovo più ampio termine per l'omesso versamento di ritenute certificate non versate per un ammontare superiore a 150.000 euro. Importante anche la nuova disposizione relativa ai reati di omesso versamento di ritenute certificate e a quello di omesso versamento IVA, che non sono punibili se il fatto dipende da cause non imputabili all'autore sopravvenute, rispettivamente, all'effettuazione delle ritenute o all'incasso dell'imposta sul valore aggiunto. Le nuove sanzioni amministrative si applicano alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024 escludendo il favor rei, invece applicabile alle sanzioni penali.
25,00

Riforma degli adempimenti tributari

Riforma degli adempimenti tributari

Massimo Gabelli, Gianluca Dan

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: 123

Con l'approvazione del D.Lgs. n. 1/2024, “Decreto adempimenti”, è entrata nel vivo anche la parte della riforma fiscale dedicata alla semplificazione, all'armonizzazione oltre che alla razionalizzazione degli adempimenti propri dei contribuenti e conseguentemente dei loro consulenti. Una delle misure più importanti è rappresentata dall'anticipazione del termine per l'invio delle dichiarazioni dei redditi che passa dal mese di novembre o undicesimo mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta per i soggetti IRES con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare al 30 di settembre o nono mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta. In realtà il termine per l'invio delle dichiarazioni dei redditi previsto a regime al 30 di settembre (nono mese successivo) è stato differito, dal decreto legislativo sull'accertamento e il concordato preventivo biennale, per il solo 2024, al 15 di ottobre o 15 del decimo mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta. Il “Decreto adempimenti” apporta inoltre una serie di modifiche che spaziano dalla dichiarazione precompilata alla semplificazione dei modelli, all'ampliamento degli utilizzatori del 730, ad interventi mirati per gli indici sintetici di affidabilità fiscale, all'eliminazione delle CU per i forfettari, alla rivisitazione delle scadenze per i versamenti rateali, alla sospensione delle comunicazioni e inviti nel periodo agostano o dicembrino, alla salvaguardia dei crediti d'imposta non indicati nei dichiarativi e molto altro ancora. L'ampio disegno delineato dal decreto avrà pertanto notevoli impatti sugli operatori con un cambio di passo di cui tutti dovremmo beneficiare.
25,00

Società

Società

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: LXXIV-1427

Il volume analizza le tematiche inerenti la costituzione, il funzionamento, lo scioglimento e la liquidazione delle società. Il testo è aggiornato con i più recenti arresti giurisprudenziali in materia di società di capitali e di società di persone, con la disciplina in tema di start-up e PMI Innovative e con la nuova normativa sul bilancio d'esercizio delle imprese. Completano l'opera le sezioni dedicate alle operazioni straordinarie e al tema della direzione e coordinamento.
119,00

Società 2018

Società 2018

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: LXXIV-1423

Il volume analizza le tematiche inerenti la costituzione, il funzionamento, lo scioglimento e la liquidazione delle società. Il testo è aggiornato con i più recenti interventi legislativi in materia di società per azioni e società a responsabilità limitata e con le novità per le start-up e le PMI Innovative. In tema di bilancio d'esercizio delle imprese tiene conto dalla direttiva "Accounting" che ha aggiornato i Principi contabili nazionali. Completano l'opera le sezioni dedicate alle operazioni straordinarie e al tema della direzione e coordinamento. La struttura del volume è organizzata in undici parti: società semplice; società in nome collettivo; società in accomandita semplice; -società per azioni; società in accomandita per azioni; società a responsabilità limitata; scioglimento e liquidazione; società tra professionisti; start up e pmi innovative; direzione e coordinamento di società; operazioni straordinarie.
119,00

Fringe benefits e rimborsi spese

Fringe benefits e rimborsi spese

Massimo Gabelli, Gianluca Dan

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

pagine: 416

La quinta edizione di Fringe benefits e rimborsi spese, fornisce una trattazione completa per la qualificazione e quantificazione dei redditi di lavoro dipendente ed assimilati, con particolare attenzione alla disciplina delle trasferte, e le relative modalità di rimborso degli oneri sostenuti dai dipendenti, e a quella dei fringe benefits. Il testo tiene conto delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità per il 2013 e altri provvedimenti in materia di incremento delle detrazioni per i figli a carico, di riduzione delle percentuali di deducibilità dei costi delle auto assegnate ai dipendenti e di incremento delle deduzioni forfetarie IRAP. Ampio spazio viene dedicato alle novità apportate dalla Legge Fornero che ha introdotto alcune restrizioni finalizzate a contrastare un utilizzo non corretto dell'istituto delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto. Completa la trattazione l'esame della disciplina della deducibilità, sia ai fini delle imposte dirette (Irpef/Ires) sia ai fini IRAP, degli oneri connessi ai dipendenti e collaboratori.
40,00

Fringe benefits e rimborsi spese

Fringe benefits e rimborsi spese

Massimo Gabelli, Gianluca Dan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2005

pagine: 224

30,00

Fringe benefits e rimborsi spese

Fringe benefits e rimborsi spese

Massimo Gabelli, Gianluca Dan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2003

pagine: 240

28,00

Società 2017

Società 2017

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: LXXII-1349

Il volume analizza le tematiche inerenti la costituzione, il funzionamento, lo scioglimento e la liquidazione delle società. Il testo è aggiornato con i più recenti interventi legislativi in materia di società per azioni e società a responsabilità limitata, con le novità in tema di start-up e PMI Innovative, di bilancio d'esercizio delle imprese, di revisione legale dei conti annuali e consolidati e, da ultimo, delle società benefit. Completano l'opera, le nuove sezioni dedicate alle operazioni straordinarie e al tema della direzione e coordinamento.
115,00

Società 2016

Società 2016

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

pagine: LXX-1292

Il volume analizza le tematiche inerenti alla costituzione, funzionamento, scioglimento e liquidazione delle società. Il testo è aggiornato con i recenti interventi legislativi in materia di società per azioni e società a responsabilità limitata e, da ultimo, con le norme sulle misure in tema di start-up e PMI e le novità in tema di bilancio d'esercizio delle imprese. Tutte le tematiche sono analizzate tenendo conto delle interrelazioni con la normativa fiscale e con la disciplina del bilancio d'esercizio. Il libro è impostato come una guida rivolta alla soluzione; uno strumento di lavoro pensato da professionisti per professionisti che necessitano di un orientamento di insieme sulle principali e più attuali problematiche del diritto societario. L'analisi della norma, mai fine a se stessa ma costantemente rivolta all'operatore, è corredata dalle più rilevanti pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito e dalle massime del Notariato, oltre che dagli orientamenti interpretativi maggiormente significativi e da numerosi spunti operativi. Anche la struttura del testo e la sua veste grafica sono rinnovate in un'ottica di rapidità ed efficacia della consultazione.
109,00

Società

Società

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2014

93,00

Fringe benefits e rimborsi spese

Fringe benefits e rimborsi spese

Massimo Gabelli, Gianluca Dan

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2010

pagine: 352

40,00

Fringe benefits e rimborsi spese

Fringe benefits e rimborsi spese

Massimo Gabelli, Gianluca Dan

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2007

pagine: 288

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.