Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Cassani

Zona franca. Le inchieste del commissario Micuzzi

Massimo Cassani

Libro

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2025

pagine: 456

L’alba di Milano dura un amen. È il battito sospeso tra la notte fonda e i primi raggi del sole, il soffio che precede lo sparo dello starter. Proprio in quell’attimo qualcuno uccide Luigi Pecchi, detto Gigi Sciagura: un ottuagenario stralunato e apparentemente innocuo, conosciuto solo per la sua bizzarra crociata contro il Duomo, che a suo dire andrebbe abbattuto. Ma chi ha deciso di eliminarlo con tre proiettili parabellum sparati da una pistola da guerra?Forse l’imprenditore edile bersaglio delle sue invettive? I parenti ansiosi di mettere le mani sulla casa di via Padova? Un vecchio compagno di adolescenza e di amori giovanili, conosciuto durante la guerra? O qualcuno attratto dal misterioso tesoro che Sciagura avrebbe nascosto? A queste domande dovrà rispondere il commissario Micuzzi, investigatore pigro e smemorato, silurato dalla questura e relegato per punizione al Commissariato Città Studi. Tra le insistenti avance dell’ex moglie, il brutale pestaggio di un’amica giornalista, l’incontro con una danzatrice sciroccata e sfuggente, morti sul lavoro e traffici di droga, Micuzzi indagherà tra le strade di una Milano affollata e multietnica, che pulsa di vita lungo i marciapiedi di via Padova.
20,00

Nonostante le apparenze

Nonostante le apparenze

Massimo Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 232

Uscito una mattina di settembre dalla casa avita sul Naviglio della Martesana, a Milano, l’anziano e solitario scrittore Ettore Federico Bacca scompare senza lasciare traccia. È il 2012. A distanza di anni, il documentarista Pietro Delleri si imbatte in questa enigmatica storia e comincia a indagare sulla vicenda. L’incontro con Giulia, una psicoterapeuta quarantenne, nipote di Bacca, porterà Pietro a delineare una prima trama, ma il vortice di avvenimenti in cui si immerge evocano – uno dopo l’altro – i fantasmi della sua esistenza. Sempre più alla disperata ricerca di una verità per se stesso e per la misteriosa sparizione di Bacca, Pietro intraprenderà un percorso, professionale e privato, che gli riserverà non poche sorprese, e non tutte gradite. Nonostante le apparenze è un romanzo in cui indagine, “racconto di vita”, scontro tra bene e male si intrecciano in modo armonico, giocando sui fili di vite sospese e in bilico.
16,00

L'ultimo ritorno

L'ultimo ritorno

Massimo Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 304

Quando a Lucio Mantovani arriva notizia della morte di suo padre Giovanni – travolto da un’auto, a notte fonda, nella periferia di Milano –, per lui è come se fosse scomparso un estraneo. Non si vedevano da ventidue anni. Lucio non ha avuto bisogno del padre per farsi uomo e rispettare le tappe della vita di provincia: una bella casa sulle Prealpi, un matrimonio soddisfacente con figlio; un suocero che conduce da impresario gli affari di famiglia. Eppure gli è sufficiente mettere piede nell’appartamento milanese di Giovanni, e inscatolare i ricordi di una vita che non è la propria, per scoprire quanto sia fragile e modesta la sua felicità. L’incontro con una ragazza misteriosa di nome Sara gli insegna la banalità del tradimento, mentre il compito in apparenza semplice di svuotare la casa si protrae in modo inspiegabile. Più scava nel passato di suo padre, più Lucio ha la sensazione di essere sempre stato ingannato: sul vero motivo che ha spinto Giovanni a lasciare moglie e figlio per trasferirsi a Milano; sulle sue reali possibilità economiche, visto che chi lo ha conosciuto è convinto che nascondesse un «tesoro» da qualche parte. Ma soprattutto, sulle circostanze della sua morte. Prendendo le mosse dal romanzo familiare, “L’ultimo ritorno” incrocia prima il giallo e poi il noir nel racconto di una verità che preferiamo ignorare: ciascuno conosce poco gli altri, e pochissimo se stesso.
20,00

La trama. Come inventarla. Come svilupparla

La trama. Come inventarla. Come svilupparla

Massimo Cassani

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2018

pagine: 206

"E tu, ora, questo qualcosa di scritto ce l'hai tra le mani, e stai decidendo se acquistarlo o no (speriamo); o l'hai già acquistato (grazie) e stai decidendo se intraprenderne la lettura o rimandarla, se metterlo sul comodino in cima alla pila o sullo scaffale dei libri che un giorno forse leggerai, o forse no. La decisione è tua, e non voglio interferire. Posso solo dirti che cos'ha questo piccolo libro di diverso, per quel che ne so, da tutti gli altri libri sul medesimo argomento che mi è capitato di leggere (e, per la mia professione di insegnante di narrazione, mi è capitato di leggerne tanti). In poche parole: gli altri libri che mi è capitato di leggere tendono a insegnare come dev'essere fatta una trama per essere una buona trama. Cassani invece ti insegna come si fa a costruirla. Non è una differenza da poco. Gli altri libri che mi è capitato di leggere tendono a proporre dei modelli. Cassani invece ti insegna un modo di lavorare. Non è una differenza da poco." (dalla prefazione di Giulio Mozzi)
14,00

Mistero sul lago nero

Mistero sul lago nero

Massimo Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2015

pagine: 264

Che triste autunno, questo autunno, per il detective privato Mario Borri, 65 anni d'età per 165 centimetri d'altezza. La pensione è alle porte. E mentre sta provando inutilmente ad ammorbidire II magone per l'ormai imminente addio alle armi con qualche dose non troppo sparagnina di Jack Daniel's liscio. Si presenta nel suo ufficio una sventola dal capelli fulvi che gli propone un lavoretto all'apparenza facile facile. Non a Milano, però: in un paese lacustre lontano dalla sua amata città. Dove rnuoversi, per lui - che pare uscito da un film noir degli anni '40 - è come camminare sulle uova. E di uova ne romperà parecchie.
15,00

Un po' più lontano

Un po' più lontano

Massimo Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2010

pagine: 169

Il protagonista di Un po' più lontano è un uomo di quarantacinque anni che nasconde un segreto: non è solo un traduttore free lance di testi d'architettura dall'inglese, dal francese e dallo spagnolo, ma è anche un collaboratore del Sismi specializzato nel consegnare pacchetti dal contenuto ignoto e nel sorvegliare gli spostamenti di persone di cui non conosce l'identità. Nessuno dei due lavori intralcia l'altro e tutti e due servono a farlo sentire vivo. Perché questo è il problema del nostro uomo: riempire la vita di qualcosa, di cose qualsiasi, per non affogare nel nulla dopo la fine della storia con Gaia, una donna incontrata casualmente e poi perduta, svanita nella depressione. A rompere la routine arriva Iaia. Ventuno anni, studentessa universitaria, allegra, la bocca esageratamente grande rispetto al viso. È la sua nuova dirimpettaia e lega con tutti i condomini, ma sembra cercare soprattutto lui, che è invece così solitario, così poco propenso a socializzare. Perché lo fa? Nasconde qualcosa il suo atteggiamento o è solo il lavoro coi Servizi ad aver reso l'uomo sospettoso? In una Milano degli anni Novanta in cui il caldo aumenta sempre più, il condominio si riempie di pettegolezzi, di false cortesie e di veri ricatti. E la vicenda scivola velocemente verso un finale imprevedibile e inevitabile, come un puzzle i cui pezzi vanno tutti a posto all'ultimo istante.
15,00

Pioggia battente. Le inchieste del commissario Micuzzi

Pioggia battente. Le inchieste del commissario Micuzzi

Massimo Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: Sironi

anno edizione: 2009

pagine: 319

Notte di pioggia a Milano, vicinanze di viale Abruzzi. Il commissario Sandro Micuzzi, silurato dalla questura e parcheggiato tra le scartoffie del commissariato Città Studi, scopre un cadavere nell'abitazione di un noto avvocato di Milano. Si trova lì per le insistenze di Sofia, sua vicina di casa, donna bellissima e maliziosa che, forse proprio da quell'appartamento, sta ricevendo diverse telefonate minatorie. Viene subito avviata un'indagine non ufficiale, con il chiaro intento di tutelare il legale, alto papavero legato al mondo politico milanese. Per l'incarico il questore Salvatore Nardo sceglie Micuzzi, in cambio di un possibile reintegro del commissario nelle sue funzioni. Un ricatto in piena regola, al quale Micuzzi non può sottrarsi, pena essere assegnato in pianta stabile alla burocrazia di quartiere. In una Milano a cui la pioggia non concede requie, Micuzzi comincia a indagare "senza rete", fra escort d'alto bordo, finanziamenti europei e intrighi politico-istituzionali. Lo spalleggiano i collaboratori di sempre - gli ispettori Lariccia, Teneriello e Salada - e l'inossidabile agente Rosaria Della Vedova. A complicare le cose, una donna fatale identica a Marylin Monroe che, contro ogni logica, sembra voler sedurre proprio lui. Un'indagine in cui tutti giocano una doppia partita ben oltre qualsiasi codice, etico o penale che sia.
17,00

Sul marciapiede opposto

Sul marciapiede opposto

Massimo Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2018

pagine: 92

Massimo Cassani evoca il genius loci di via Padova, a Milano, nel racconto “Sul marciapiede opposto”. «L'auto di Husky ha circumnavigato la giostra di piazzale Loreto. La bocca di via Padova l'ha appena inghiottito, c'è chi ne ha paura, chi la esalta, chi la subisce. Alcuni, i più, si fanno inghiottire per viverci in pace, altri per nascondersi».
12,00

Ritratto dell'investigatore da piccolo

Ritratto dell'investigatore da piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2017

pagine: 239

Ogni lettore di gialli prima o poi se l'è chiesto: come saranno stati da bambini gli investigatori che abbiamo imparato ad apprezzare negli ultimi anni? Ecco la risposta, in cinque racconti di cinque (sei) firme di punta della narrativa gialla italiana, che hanno immaginato i loro personaggi da piccoli, alle prese con piccole storie che fanno presagire quale sarà il loro carattere, e il loro fiuto, da adulti - o forse no. Incontriamo così il futuro avvocato Greta Morandi e il futuro investigatore Mario Longoni, di Arosio & Maimone, nella Milano autarchica del 1936; il piccolo Sandrino Micuzzi, di Massimo Cassani, alle prese con una rivista misteriosa; Max Gilardi, di Elda Lanza, che rievoca il suo ultimo anno di scuola elementare; il giovane Norberto Melis, di Hans Tuzzi, in vacanza in Liguria, nel 1951; e infine Franco Bordelli, di Marco Vichi, che nel 1919 ha nove anni e vive la sua prima avventura tra il pianterreno e l'ultimo piano della casa dei suoi genitori.
15,00

Zona franca. Un'inchiesta del commissario Micuzzi

Zona franca. Un'inchiesta del commissario Micuzzi

Massimo Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2015

pagine: 424

L'alba di Milano è un preludio che dura un amen. È il nanosecondo che anticipa il colpo dello starter, è un soffio di tempo tra l'immobilità della notte inoltrata e il sorgere del sole. E proprio poco prima di quell'amen, qualcuno uccide Luigi Pecchi detto Gigi Sciagura, un ottuagenario stralunato e inoffensivo che predica in giro per Milano la necessità di abbattere il Duomo. Ma chi ha deciso di farlo fuori con tre proiettili parabellum sparati da una pistola da guerra? Davvero quell'imprenditore edile contro cui Sciagura lancia i suoi strali? Oppure i parenti interessati a ereditare la casa di via Padova? Oppure ancora un misterioso personaggio che con Sciagura ha condiviso l'adolescenza e il primo amore durante la Guerra? O forse qualcuno che voleva impossessarsi del suo misterioso tesoro? A tutte queste domande dovrà dare una risposta il commissario Micuzzi, investigatore pigro e smemorato, silurato dalla Questura e parcheggiato per punizione al commissariato Città Studi. Fra le rinnovate avances della ex moglie, un brutale pestaggio di un'amica giornalista, l'incontro con una simpatica danzatrice, morti sul lavoro e traffico di stupefacenti, il commissario Micuzzi conduce personaggi e lettori alla scoperta di una Milano popolare e multietnica che brulica incessante lungo i marciapiedi di via Padova.
11,00

Soltanto silenzio. Un'inchiesta del commissario Micuzzi

Soltanto silenzio. Un'inchiesta del commissario Micuzzi

Massimo Cassani

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2014

pagine: 378

Milano, ottobre 1978. In una domenica pomeriggio qualsiasi, durante una partitella all'oratorio del quartiere di Casoretto, scoppia il finimondo. Il giovanissimo Aristide Mastronardi - passione per il calcio e un futuro da carabiniere - viene abbattuto in area. A fischiare il rigore è un ragazzetto del Ticinese: Sandro Micuzzi, capelli rossicci e un futuro da commissario di Polizia. E mentre giocatori, padri e cugini se le danno di santa ragione, non lontano dal Campetto accade un episodio all'apparenza insignificante, ma legato a uno dei fatti più controversi dell'Italia del dopoguerra. L'unico a notarlo è il fratello maggiore di Aristide, Gaetano, coinvolto pure lui nella rissa. A più di trentacinque anni di distanza, in una Milano autunnale e malinconica, il reticolo di misteri legati a quell'episodio riemerge inaspettato a opera di un avvocato americano. E mentre il commissario Micuzzi, trasferito per punizione nel commissariato di via Padova, oltre ad assistere attonito all'ennesima "sorpresa" della sua ex moglie Margherita, si trova coinvolto in una vicenda dai contorni confusi, complicata dalle ambiguità della Questura e dalla presenza invisibile dei Servizi segreti italiani. E quando tutto sembra essere destinato a risolversi...
15,00

Pioggia battente. Un'inchiesta del commissario Micuzzi

Pioggia battente. Un'inchiesta del commissario Micuzzi

Massimo Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2014

pagine: 320

Notte di pioggia a Milano. Il commissario Sandro Micuzzi, silurato dalla Questura e parcheggiato tra le scartoffie di un commissariato secondario, scopre un cadavere nell'abitazione di un noto avvocato. Si trova lì per insistenza di Sofia, sua vicina di casa, donna bellissima e maliziosa che, forse proprio da quell'appartamento, sta ricevendo diverse telefonate minatorie. Viene subito avviata un'indagine non ufficiale, con il chiaro intento di tutelare il legale, alto papavero legato al mondo politico milanese. Per l'incarico, il questore Salvatore Nardo sceglie Micuzzi, in cambio di un possibile reintegro del commissario nelle sue funzioni. Un ricatto in piena regola, al quale Micuzzi non può sottrarsi, pena essere assegnato in pianta stabile alla burocrazia di quartiere. A complicare le cose, una donna fatale identica a Marylin Monroe che, contro ogni logica, sembra voler sedurre proprio lui...
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.