Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Biagioni

Pietro Caiani il sindaco galantuomo. Un socialista alla guida di Borgo San Lorenzo

Pietro Caiani il sindaco galantuomo. Un socialista alla guida di Borgo San Lorenzo

Massimo Biagioni

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2021

pagine: 142

In questo libro conosciamo l'uomo, il politico, il lavoratore e i suoi valori: onestà, autonomia, rispetto, coraggio. Caiani fu eletto Sindaco nel 1920; seppe fare scelte importanti, dai sussidi per le persone indigenti, alle scuole rurali per i figli dei contadini. Fu perseguitato dai fascisti, ma le intimidazioni non piegarono le sue idee e le sue azioni.
15,00

Una maestra a colori in un mondo in bianco e nero

Una maestra a colori in un mondo in bianco e nero

Massimo Biagioni

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 96

Fiorenza Buondelmonti è una maestra toscana. La sua figura che racchiude le tante qualità e la determinazione che generazioni di insegnanti hanno profuso in anni e anni di antica dedizione a una missione e non solo a un lavoro. Racconto ideale, ma non più di tanto, è una narrazione che racchiude situazioni vere e romanzate, a contatto con storie di maestre di provincia del secolo scorso che, a Firenze come in Umbria, hanno rappresentato luminosi esempi per una moltitudine di bambini. Il protagonista, Filippo Bonaguisi, racconta e duetta con quell'insegnante e con tutte le altre, alternando immagini autobiografiche a scorci di vita di compagni di scuola.
7,50

Dove sorge il sol dell'avvenire. 1964. Il viaggio Pontassieve-Mosca nel diario di un gruppo di giovani di Pontassieve

Dove sorge il sol dell'avvenire. 1964. Il viaggio Pontassieve-Mosca nel diario di un gruppo di giovani di Pontassieve

Massimo Biagioni

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2014

pagine: 102

È il 1964, all'inizio del mese di agosto, sette giovani di San Francesco e Pontassieve decidono con due Fiat 1100, di fare un viaggio verso l'URSS, un controverso mondo di cui si parla e si straparla, per rendersi conto. E di questo viaggio scriveranno un "Diario", che è alla base del volume.
15,00

Ai bordi dell'inferno. Dante Brucci e compagni. Piccole storie di uomini, della resistenza, della seconda guerra mondiale

Ai bordi dell'inferno. Dante Brucci e compagni. Piccole storie di uomini, della resistenza, della seconda guerra mondiale

Massimo Biagioni

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2012

pagine: 88

Dante Brucci, Luigi Agricoli, Mario Cornazzani, Fernando Gennari, Valerio Signorini sono i protagonisti di questo volume che racconta le piccole storie di ragazzi di Rufina, San Godenzo, Pontassieve, Borgo San Lorenzo, Firenze, catapultati, loro malgrado, in storie più grandi di loro. Spinti fino a lambire i bordi dell'inferno nel periodo della seconda guerra mondiale, con l'invasione tedesca e le deportazioni, la resistenza e la nascita della Repubblica, sono riusciti a tornare a casa e hanno testimoniato la crudeltà e la follia della violenza e della sopraffazione, costruendo una "memoria" che sia di insegnamento ai giovani perché simili esperienze non abbiano mai più a ripetersi.
9,00

Achtung! Banditen! L'eccidio di Pievecchia a Pontassieve

Achtung! Banditen! L'eccidio di Pievecchia a Pontassieve

Massimo Biagioni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 216

8 giugno 1944, nella frazione di Pievecchia a Pontassieve si scrive una tragica pagina dell'occupazione nazista. Un'azione dei partigiani, uno scontro, la rappresaglia. Ennesima puntata del martirio della Toscana, la terra che ha pagato di più in termini di stragi di civili e di morti senza colpa, donne, bambini, vecchi.
18,00

Nada. La ragazza di Bube

Nada. La ragazza di Bube

Massimo Biagioni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 176

Il libro ripercorre, anche con immagini d'epoca e documenti in gran parte inediti, la vita di Nada e Renato, due ragazzi divenuti adulti attraverso prove durissime, schiacciati anche dalla storia letteraria che ispirarono, quella di Mara e Bube di "La ragazza di Bube". Massimo Biagioni racconta finalmente la storia vera, vissuta subito dopo la guerra di liberazione da Nada Giorgi, una ragazzina di Pontassieve che si innamora di "Bube", partigiano ribelle e coraggioso originario di Volterra, condannato dopo la famosa sparatoria della Madonna del Sasso a pagare duramente anche per colpe non sue.
14,00

Omaggio a Don Milani

Omaggio a Don Milani

Massimo Biagioni

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 90

Mugello, 1977: una piccola radio di provincia cominciava a far notizia grazie ad un gruppo di giovani giornalisti appassionati che ne curavano la redazione e le prime iniziative editoriali di approfondimento. Una di queste, a distanza di quarant'anni, viene salvata dall'oblio e portata a nuova vita. Un prezioso opuscolo diventa un libro con importanti testimonianze sulla vita e sull'opera del priore di Barbiana.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.