Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano De Luca

Domine, Ivimus. Pellegrini del II secolo in Terra Santa sognando il tempo di Gesù

Domine, Ivimus. Pellegrini del II secolo in Terra Santa sognando il tempo di Gesù

Massimiliano De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2022

pagine: 336

Molti pellegrini, visitando i santuari di Terra Santa, si chiedono come potevano essere quei luoghi “al tempo di Gesù” ... è con il medesimo desiderio che questa immaginaria comitiva di pellegrini cristiani, dalla Roma imperiale del sec. II, attraversa il Mediterraneo ed approda nella Terra Santa. Sotto l’impero di Antonino Pio, le condizioni storiche rendevano possibili viaggi del genere e la nostra comitiva vuole lì scrutare le Scritture, udendo i suoni che potevano udire anche Giuseppe e Maria, vedendo i medesimi paesaggi che vedevano gli apostoli, odorando e gustando odori e sapori propri del popolo ebraico, camminando su quelle strade, che anche i piedi del Signore Gesù avevano percorso... lì leggere il famoso Quinto Vangelo: la Terra Santa. Le due Rivolte Giudaiche erano ormai un lontano ricordo e questi pellegrini hanno la possibilità di vedere ancora molti dei luoghi e dello stile di vita come erano “al tempo di Gesù”, un ritornello che più volte torna nel corso del racconto, incontrando anche personaggi eminenti di quegli anni.
23,00

Anne-in-quanto-tale. Anne Frank. Una traccia di saggezza. Breve profilo etico-religioso

Anne-in-quanto-tale. Anne Frank. Una traccia di saggezza. Breve profilo etico-religioso

Massimiliano De Luca

Libro

editore: If Press

anno edizione: 2020

pagine: 96

In una fotografia reale, ripulita da quella pellicola forzata di romanticismo narrativo, ci viene offerto un ritratto di Anne di difficile gestione. Se da una parte è forte la tentazione di salvaguardare un’immagine esemplare della ragazza di Francoforte, dall'altra è ingiusto mortificarne il vissuto, la vera natura, misto di ribellione e saggezza, di appartenenza al popolo ebraico, ma anche di netta distanza da ogni indottrinamento religioso. La vita di Anne è possibile racchiuderla in una parola: «contraddizione». A ben guardare, sembra che l’intero diario venga pensato, architettato e costruito per obbedire al movimento dialettico della «contraddizione», incarnata nella semplice storiella delle due Paola (la Paola buona e la Paola cattiva) che Otto raccontava alle figlie in tenera età. Appare come un segno del destino il fatto che il diario si concluda con una lunga lettera d’introspezione in cui Anne si definisce una «contraddizione ambulante». Alle due Paola si sostituiscono le due Anne.
10,00

Linea Gotica

Linea Gotica

Massimiliano De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Damster

anno edizione: 2019

pagine: 215

Se quattro corpi senza nome tornano alla luce dopo settanta anni; se uno di loro è quello del comandante partigiano Lupo, anche se non potrebbe esserlo; se tutti preferiscono dimenticare; se su una serie di delitti che insanguina il paese si allunga l'ombra di quella vecchia storia risalente alla guerra; se passato e presente si mescolano senza soluzione di continuità; se l'inaspettata soluzione dell'enigma è un capolavoro di razionalità e logica; se l'ultima parola di questa storia non è di condanna, ma di pietà. "Linea gotica" è un omaggio alla detective story, ma anche un romanzo storico che mescola la finzione narrativa con vicende realmente accadute, un'occasione per parlare della complessità delle relazioni tra le persone, ma anche per riflettere sul tema della Resistenza, la cui trasmissione della memoria - anche attraverso opere di finzione letteraria - si pone come uno dei possibili compiti della letteratura "cosiddetta" di genere, che da sempre ha fornito un apporto essenziale alla costruzione di una cultura condivisa.
14,00

Identità ruoli società

Identità ruoli società

Massimiliano De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 122

Cosa è che rende così difficile l'integrazione tra popolazioni diverse? Perché nel nostro Paese, diversamente da altri, il senso di appartenenza allo Stato è così poco sviluppato? Possiamo dirci realmente solidali con chi sta peggio di noi? Perché i partiti politici sempre di più sembrano assomigliare gli uni agli altri? Cosa sappiamo del fenomeno della violenza di genere? Come si concilia la singolarità individuale con le scelte di massa? Le trasformazioni di distretti industriali dove esistono comunità straniere strutturate possono fornirci una traccia di ricerca per studiare le traiettorie di cambiamento di altre realtà territoriali? La società che viene tratteggiata attraverso questi frammenti da questo breve studio sociologico trova nella contrapposizione tra gruppi diversi il loro tratto comune - una concezione dell'Altro vissuta come negazione della propria, ma anche una diluizione delle identità individuali all'interno di più vasti paradigmi sociali a cui il singolo sembra essere disposto a sacrificare qualcosa della propria libertà per ottenere una appartenenza in grado di bilanciare quella condizione individualista che è il vero tratto caratterizzante della nostra epoca.
13,00

Undermedia

Undermedia

Massimiliano De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 224

15,00

Modelli sociali e aspettative

Modelli sociali e aspettative

Massimiliano De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 228

14,00

Il Paese che non c'è. Breve storia di un'identità mancata

Il Paese che non c'è. Breve storia di un'identità mancata

Massimiliano De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 316

In questo libro si parla di identità - non di un singolo individuo - ma di un intero popolo a cui una serie di avvenimenti ma soprattutto di scelte hanno precluso la possibilità di riuscire a diventare nazione, di raccogliersi attorno a valori condivisi, di strutturare una identità forte in cui riconoscersi, con quanto di negativo ne deriva.
18,00

La responsabilità medica. Profili penali, civili, contabili e disciplinari

La responsabilità medica. Profili penali, civili, contabili e disciplinari

Massimiliano De Luca, Angela Galione, Stefano Maccioni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 524

Il volume affronta in modo esaustivo e concreto, attraverso i più recenti richiami giurisprudenziali, i profili sostanziali e processuali civili e penali della materia. Sono analizzati gli aspetti più rilevanti della responsabilità sanitaria, quali: il nesso di causalità, le diverse fattispecie di reato, il consenso informato, lo svolgimento del procedimento penale, la perizia, l'azione civile nel processo penale, la legittimazione passiva, la perdita di chances, l'efficacia probatoria della cartella clinica, i danni risarcibili, il rapporto tra azione civile e penale, la prescrizione, il gratuito patrocinio, la legge Pinto, la "contrattualizzazione" della responsabilità sanitaria. Non manca, inoltre, una trattazione dedicata ai procedimenti disciplinare e contabile, ai quali può essere sottoposto il sanitario. La responsabilità medica costituisce una utile guida per tutti coloro che debbano affrontare un caso di malpractice, sia per far valere i diritti dei pazienti che quelli degli esercenti una professione sanitaria.
49,00

Responsabilità professionale e malpractice. Vedemecum per il medico

Responsabilità professionale e malpractice. Vedemecum per il medico

Stefano Maccioni, Massimiliano De Luca, Angela Galione

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 191

L'opera intende rappresentare, in modo concreto e di facile comprensione, le problematiche giuridiche della responsabilità medica. Gli autori raggiungono tale obiettivo attraverso una struttura a domande e risposte, che riesce a orientare anche il lettore non esperto in diritto nella complessità dei temi trattati. In particolare il libro illustra i vari reati che possono essere commessi dai sanitari nell'esercizio della propria attività, indica quelle che sono le fasi di un procedimento penale e di uno civile, fornisce utili indicazioni in tema di copertura assicurativa, affronta il tema del consenso informato e illustra i rimedi in caso di durata eccessiva del processo. Non manca, inoltre, una trattazione dedicata ai procedimenti disciplinare e contabile ai quali può essere sottoposto il sanitario. Il volume costituisce una guida per tutti coloro che vogliano avere utili indicazioni nel caso in cui rimangano coinvolti in un caso di malpractice e su quali possano essere le eventuali possibili conseguenze penali, civili, contabili e disciplinari.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.