Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marzia Ventura

Passaggio generazionale e conoscenza organizzativa nella sanità privata

Passaggio generazionale e conoscenza organizzativa nella sanità privata

Marzia Ventura, Melina Anna Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: 164

Il presente lavoro prende spunto dalle attività di ricerca teorica ed applicativa, portate avanti dalle autrici, grazie al confronto continuo con i colleghi del Gruppo di Ricerca di Organizzazione Aziendale dell'Università Magna Græcia di Catanzaro. L'obiettivo è stato quello di analizzare ed approfondire il ruolo della conoscenza e degli strumenti organizzativi che possono essere opportunamente utilizzati per assicurare un efficace passaggio generazionale nelle imprese familiari. Nello specifico sono stati individuati i diversi strumenti adoperati per la gestione e condivisione della conoscenza, quali elementi fondamentali per la sopravvivenza e lo sviluppo delle imprese familiari durante il passaggio generazionale. Quest'ultima fase particolarmente critica nel ciclo di vita di un'impresa, in quanto se non gestita in modo opportuno rischia di dare luogo ad una discontinuità che a sua volta può influire negativamente sulle performance dell'azienda, fino a decretarne addirittura il fallimento, provocando la dispersione del patrimonio di conoscenze ed expertise. Le imprese familiari riportate nel volume afferiscono al settore sanitario privato accreditato in Calabria. Sono state condotte interviste agli imprenditori-fondatori ed ai successori aziendali ed i dati sono stati analizzati utilizzando un approccio di natura qualitativa.
23,00

Organizzare e innovare le dinamiche aziendali. Relazioni, tecnologie, welfare

Organizzare e innovare le dinamiche aziendali. Relazioni, tecnologie, welfare

Rocco Reina, Marzia Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il presente lavoro prende spunto dalle attività di ricerca teorica e applicativa portate avanti dagli autori da tempo, grazie al confronto avviato e continuo con i colleghi del Gruppo di Ricerca di Organizzazione Aziendale dell’Università Magna Græcia di Catanzaro. L’obiettivo è stato quello di evidenziare, da un lato, le principali sfide presenti alle organizzazioni – pubbliche, private e no-profit – rispetto ai cambiamenti in atto nei contesti, focalizzando le attenzioni sul ruolo importante delle nuove tecnologie e rispetto al nuovo driver della sostenibilità, con quanto richiesto e considerato rilevante per le persone, nella gestione delle nuove complessità. Dall’altro, in stretta liaison con quanto evidenziato nelle riflessioni teoriche, rappresentare alcune esperienze rilevanti sviluppate da organizzazioni private e/o pubbliche, attraverso la metodologia dei cases studies. Analisi teorica ed empirica insieme aiutano nella comprensione dei fenomeni organizzativi complessi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.