Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marta Caredda

La Costituzione... aperta a tutti

La Costituzione... aperta a tutti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

A cura di Marco Ruotolo e Marta Caredda, il volume nasce per essere linea guida di preziosi incontri che si svolgeranno in giro per l'Italia, aperti alle scuole e alle università, per dialogare sugli elementi fondanti della democrazia, sui diritti e doveri dei cittadini dei quali la nostra Carta costituzionale si fa garante, concretandone la salvaguardia e la divulgazione. Questo libro è un invito a non rifugiarsi nell'indifferenza, a far vivere la Costituzione repubblicana riscoprendo la profondità e l'attualità delle sue “parole”, a settantacinque anni dall'entrata in vigore. È un'opera corale e in divenire, che raccoglie alcune lezioni tenute nell'ambito del  progetto “La Costituzione... aperta a tutti” con l'ambizione di essere letta in tutti quei luoghi in cui si avverta l'esigenza di approfondire tematiche di educazione civica e di cultura della legalità, a partire, naturalmente, dalle scuole.
25,00

La contenzione del paziente psichiatrico. Un'indagine sociologica e giuridica

La contenzione del paziente psichiatrico. Un'indagine sociologica e giuridica

Mario Cardano, Alessandra Algostino, Marta Caredda, Luigi Gariglio, Cristina Pardini

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 128

Articolato in tre parti, il volume offre innanzitutto una descrizione e una valutazione di informazioni emerse dall'osservazione approfondita di casi di contenzione di malati psichiatrici nell'ambito di Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura in Piemonte, per poi occuparsi dei limiti di compatibilità della contenzione con la Costituzione e le leggi. Infine, viene proposta un'esposizione della disciplina giuridica (o talvolta assenza di disciplina) nel diritto comparato di alcuni paesi europei, con attenzione anche alle differenze nella regolamentazione sui trattamenti sanitari obbligatori in ambito psichiatrico. Quest'ultima parte contiene anche un confronto di alcuni dei casi rilevati nell'osservazione delle prassi rispetto alle varie normative vigenti nei diversi paesi considerati. La prima parte dell'indagine è stata svolta da sociologi, la seconda e la terza da giuristi. Nel corso della ricerca frequenti e stretti sono stati i momenti di confronto tra gli autori per assicurare un risultato che possa veramente dirsi interdisciplinare.
16,00

Giudizio incidentale e vincoli di finanza pubblica. Il giudice delle leggi prima e dopo le crisi

Giudizio incidentale e vincoli di finanza pubblica. Il giudice delle leggi prima e dopo le crisi

Marta Caredda

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XI-271

L'illustrazione della diffusione della crisi economico-finanziaria, delle misure di austerità e delle loro ricadute sulla società costituisce una premessa per indagare l'attuale rapporto tra tutela dei diritti fondamentali e vincoli di finanza pubblica. Il lavoro offre una lettura della riforma costituzionale che introduce il principio dell'equilibrio di bilancio, riflettendo su quanto abbia inciso sul sistema normativo e sulla "Costituzione economica". L'attenzione è rivolta, principalmente, al giudizio di costituzionalità per comprendere se le novità legislative e costituzionali abbiano determinato cambiamenti rilevanti nel modo di condurre il sindacato sulle leggi, con particolare riguardo alla sede incidentale. Sono emersi in tale ambito nuovi argomenti o "dottrine" della Corte costituzionale? Quale influenza può avere l'alto impatto finanziario delle decisioni su aspetti tecnico-processuali del giudizio di costituzionalità? Quali riflessi nell'impiego delle tecniche decisorie? Sono domande alle quali sí cerca di dare risposta confrontando passato e presente, per cogliere le continuità e le discontinuità che interessano il tema del rapporto tra tutela dei diritti e vincoli finanziari, nella trasformazione dell'ordinamento prima e dopo la crisi.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.