Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Griffo

Rassegna penale. Contributi per un diritto penale liberale. Volume Vol. 1

Rassegna penale. Contributi per un diritto penale liberale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 116

«Rassegna Penale - Contributi per un Diritto penale liberale» è una rivista trimestrale che propone contenuti divulgativi e di approfondimento di temi giuridici di natura penale.
15,00

Rassegna penale. Contributi per un diritto penale liberale. Volume Vol. 7

Rassegna penale. Contributi per un diritto penale liberale. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 122

«Rassegna Penale - Contributi per un Diritto penale liberale» è una rivista trimestrale che propone contenuti divulgativi e di approfondimento di temi giuridici di natura penale.
15,00

Il captatore informatico e la filosofia del doppio binario

Il captatore informatico e la filosofia del doppio binario

Mario Griffo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2019

pagine: 444

Può sembrare inutile esercitazione riproporre i temi del “doppio binario”: è normativa assestata nel codice fino al punto che pare abbia perduto i connotati della novellazione emergenziale che la produsse all’inizio degli anni ’90 per assumere caratteri di stabilità; indirizzi privilegiati e permanenti del sistema procedurale; addirittura originari se si considera che ci si trova al cospetto di una struttura sostitutiva di quella che regola l’attività giudiziaria e giurisdizionale, costruita intorno ai diritti, nel 1987-89; ancor più pregnante rispetto all’“ordinario” modello processuale. Eppure, sul piano politico il “doppio binario” ispira la legislazione messa in campo in questi ultimi anni per far fronte alle “nuove emergenze criminali”, fenomeni chiaramente strutturali della società del benessere. E così, ragionando sul “doppio binario”, via via si scopre che non sono in discussione solo deroghe disciplinari per questo o quel reato. Ci si accorge che le equazioni non tornano più: le “limitazioni” alla tutela dei diritti procedurali e la reale valenza delle situazioni soggettive protette nel processo sono oggi insopportabili soprusi alle prerogative individuali.
45,00

Il processo penale nel sistema statunitense

Il processo penale nel sistema statunitense

Mario Griffo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

16,00

La «non dispersione» nel processo penale

La «non dispersione» nel processo penale

Mario Griffo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 302

40,00

Volontà delle parti e processo penale

Volontà delle parti e processo penale

Mario Griffo

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 480

Il dibattito sul tema della volontà sembrava ormai sopito all'indomani della entrata in vigore del codice del 1988; nuovo impulso alla discussione, allora, è stato fornito dalla novella dell'art. 111 Cost. oltre che dalla introduzione dei "nuovi" strumenti di formazione concordata della prova. Da ciò, lo spunto all'approfondimento dei rapporti implicati dalla irruzione volontaristica all'interno delle sequenze caratterizzanti la formazione del convincimento giudiziale. Il passaggio, è ovvio, non ha potuto prescindere da chiarimenti di ordine semantico tesi a sgomberare il campo da possibili equivoci ingenerabili sul fronte della commistione linguistica tra istituti appartenenti a diversi settori dell'ordinamento.
67,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.