Libri di Mario Dentone
L'ultima donna. Un marinaio. Volume Vol. 2
Mario Dentone
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 388
«Le città di mare sono labirinti di misteri e di storie, vicoli, piazzette, carruggi dove ti sembra di perderti e dove invece non ti puoi perdere se tieni presente che da quella parte c’è sempre il mare.» Michele è il tipico marinaio ligure, irreprensibile a bordo, disponibile, ma chiuso con tutti. Fugge non appena un rapporto sta per diventare personale, perché per lui parole come amicizia, sentimento, per non dire amore, sono solo fastidi dai quali proteggersi. E quando Marta, la moglie del capitano De Benelli, gli dice che non s’è mai sentita amata come da lui, lui sparisce. E sparisce anche da Carina, la prostituta, perfetta come una dea, così da Maria, la donna incontrata alla «fine del mondo», forse il suo destino. Michele sa amare, ma non vuole amare, fugge dai sentimenti come fossero minacciose onde di un’eterna burrasca. E quando arriva a bordo un giovane ufficiale al primo imbarco, e si presenta: «Piacere, Michele De Benelli», lui sbarca.
La badessa di Chiavari. Donna Cecilia di San Vitale
Mario Dentone
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2007
pagine: 291
Chi ha vissuto la mia vita? Luigi Pirandello, un autore in cerca di... personaggi. Atto unico
Mario Dentone
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2005
pagine: 132
Il cacciatore di orizzonti
Mario Dentone
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 360
La moglie del capitano. Un marinaio. Volume Vol. 1
Mario Dentone
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2023
pagine: 372
Michele è nato e cresciuto in un borgo di mare dove gli uomini finiscono a lavorare nel grande cantiere navale oppure diventano marinai su tutti i mari del mondo. Lui è finito su grandi petroliere a solcare gli oceani e a toccare tutti i porti. È il vero ligure, ruvido, oscuro, solitario, che sfugge a ogni genere di rapporti non appena vanno più in là dei convenevoli di educazione e quieto vivere; per non parlare poi di rapporti con le donne. Anche da uomo la vita di Michele è sempre in difesa, a evitare tutto e tutti. Eppure, a bordo, è perfetto marinaio, rispettoso degli ordini, pronto anche ad aiutare colleghi, ma appena percepisce che un rapporto sta per sfociare in confidenza personale, lui chiude ogni sipario. Fino a quando un giorno il capitano, uno dei tanti incrociati in anni di imbarchi, gli chiede un favore molto personale, incoraggiato e confortato proprio dalla riservatezza di quel suo marinaio un po’ «orso», ma per questo fidato. E appare Marta, la moglie del capitano…
Il signore delle burrasche
Mario Dentone
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 364
Geppin di Moneglia, al secolo Giuseppe Vallaro, a undici anni si rompeva la schiena e le mani a caricare sabbia e sassi per la zavorra dei grandi brigantini in partenza per gli oceani, e tergendosi il sudore guardava l'orizzonte come un confine, sognando di raggiungerlo e di scoprire, chissà, un "oltre". Lavorando sodo, mai piegandosi a padroni e padroncini, pirati e loschi traffici, in tutti i porti del Mediterraneo, diventò capitano, padrone di barchi e cacciatore di orizzonti. Ormai capitano di lungo corso, abilitato a varcare Gibilterra, con il suo brigantino Rosario e un equipaggio fedele, il ligure Geppin affronta Capo Horn, dove i due oceani si scontrano, mai domi, mai stanchi. Il Cile è la meta, il guano e il salnitro sono la ricchezza di un secolo di veri marinai senza paure come fu l'Ottocento, ma arrivarci senza alberi rotti, con un pezzo di barca ancora galleggiante, è un'impresa.
La capitana. L'ammutinamento. Volume Vol. 1
Mario Dentone
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 364
Elisa è stata schiaffeggiata dalle onde della vita senza pietà: vittima di un fratello senza scrupoli, bagascia di porto, clandestina dei mari insieme all'amore della sua vita che una mano assassina le ha portato via, è ora padrona della sua barca, pronta a prendere il largo e a sfidare i potenti che dominano il commercio marittimo a Genova. Adesso che tutti la chiamano la Capitana deve guadagnarsi il rispetto in un mondo di maschi dove i pericoli sono insidiosi e più violenti di una tempesta in mare. Tra ammutinamenti e intrighi, tradimenti e seduzioni, un romanzo epico con una eroina bella e coraggiosa decisa a conquistare la sua libertà. A qualunque costo.
La capitana. Volume Vol. 2
Mario Dentone
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2019
pagine: 358
«Tu non puoi fare a meno del mare, vero?» Elisa Luce, la Capitana, è tornata in porto. Sopravvissuta all’ammutinamento organizzato dai suoi nemici, ha salvato sé stessa e la propria barca e ora è a Genova per regolare i conti con chi le ha ucciso l’uomo che amava e vuole la sua rovina. Le insidie del mare sono poca cosa rispetto a quelle che si nascondono nei carruggi e nelle stanze dei potenti che non vogliono che la Capitana, un tempo la Maladonna, bagascia di pirati, possa essere padrona marittima. Ma lei non conosce la paura e ingaggia la battaglia. Al suo fianco nuovi alleati, il capitano Fasella e il giovane Felice, pronti a combattere una guerra senza esclusione di colpi, a terra e sul mare, in una nuova avvincente avventura tra intrighi, assassini, tempeste, violenze e amori.
Mala morte a San Nicolao
Fabrizio Benente, Mario Dentone
Libro: Libro in brossura
editore: Oltre Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 210
Fabrizio Benente, archeologo, professore all'Università di Genova in archeologia medievale, uno dei primissimi autori della Oltre Edizioni con il libro Appunti di viaggio, conduce da anni gli scavi presso l'Hospitale di San Nicolao di Pietra Còlice che si trova sulla diramazione della Via Francigena che da Pontremoli porta a Santiago de Compostela, passando sulle alture alle spalle di Sestri Levante, Liguria. I risultati di questi scavi sono stati naturalmente pubblicati in riviste specialistiche dallo stesso Benente. Ma, tra i tantissimi ritrovamenti ce n'è stato uno in particolare che ha scatenato la fantasia del professore: lo scheletro di un uomo morto trafitto da 19 colpi di spada e di pugnale. Agli scavi, in qualità di allieva del Benente, partecipò anche Marzia Dentone, figlia dello scrittore Mario Dentone che ha preso a scrivere, su "istigazione" dello stesso Benente, un racconto di assoluta fantasia su questo ritrovamento e le sue possibili implicazioni, una specie di cold case. Ne è uscita l'idea di questo libro in due parti: quella di una fiction, una sorta appunto di cold case, che integra in maniera avvincente la relazione, scientifica ma, in questo caso, anche molto di personale divertimento, delle evidenze dagli scavi, all'interno della quale sono emerse più di una storia, tutte assai curiose, oltre a quella dello sconosciuto ucciso dal cui ritrovamento è partita l'indagine Ne è nata un'opera avvincente, composta in due parti, che appassionerà gli amanti dell'archeologia e, perché no?, anche quelli del giallo.
Gente di mare. Feste e tradizioni popolari di Riviera
Mario Dentone
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2021
La capitana. Volume Vol. 3
Mario Dentone
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 400
Elisa le ha viste tutte, fin da bambina, le onde, quelle del mare che arrivano in faccia rabbiose e ridenti, così come quelle della vita di ogni giorno, a terra, che forse sono le più pericolose, perché quasi sempre non ti guardano in faccia, ma, anzi, quasi sempre arrivano nel silenzio, come le ombre. Elisa ormai fa parte di Genova, del suo porto, della gente di mare, lei, dapprima derisa, insultata, sacrilega presenza, una donna nel porto più importante del Mediterraneo, negli ultimi decenni dell’Ottocento, quando il mondo era e, anzi, poteva essere solo maschile. Ma è donna fiera, sfida tutto e tutti con determinazione. Donna bellissima, senza età, non cede, e trova Giacomo che, dopo una vita al soldo di quei cosiddetti «padroni» del male, decide di stare con lei, di lavorare per lei, pur sapendo di segnare per entrambi la condanna a morte. Ma come una barca va sempre avanti, in prua, a vele gonfie di vento, così la vita, che le onde, non solo quelle del mare, le sfida guardandole.